Rogue One e la crudeltà della guerra

Ma buonaseeera a tutti coloro che si sono sorbiti i miei deliri di scrittrice fino a qui, o meglio di fan mezza pazza, oggi parliamo di Rouge One : A Star Wars Story.

La cosa che mi ha colpita fin dall'inizio é l'assenza del classico crall che di solito accompagna tutte i film della saga, ecco questo non c'è in Rogue One.

Il film non sembra nemmeno un film di Star Wars, perché Rogue One perde quel che di fiabesco che caratterizza quasi tutti i film precendi, questo invece è crudo, quasi scorretto e terribilmente bello nella sua tragicità.

All'inizio ero partita molto titubante su questo film, visto le esperienze precedenti con la trilogia sequel (perché sì ho visto Rogue One dopo aver visto la trilogia sequel), non volevo rimanere delusa di nuovo.

Eppure non è stato così, forse perché ci viene presentato un contesto che già conosciamo, ovvero il furto dei piani della Morte Nera, e finalmente, dico finalmente, ci danno vedere che anche i Ribelli hanno fatto cose non proprio giuste per assecondare la loro missione.

Devo ammettere che ci sono rimasta parecchio male quando ho visto uno dei comandanti ribelli ordinare a Cassian di uccidere Galen Erso, che alla fine, è stato costretto a lavorare per l'impero, infatti è merito suo se la Morte Nera salterà in aria.

Devo dire che la ruvidità di Jyn mi ha indispettito parecchio, forse perché non ero abituata a certi comportamenti da parte dei personaggi di Star Wars, ma comprendo che vista la situazione in cui cresce Jyn non dovrei sorprendermi.

Per la prima volta in un film vediamo Saw Gerrera, e devo dire che il suo modo di agire mi ha fatto rabbrividire, sopratutto quando quasi uccide  Bodhi Rook il quale alla fine era lì su "ordine" di Galen, per portare a Saw un messaggio per informarli dell'esistenza della Morte Nera, visto che nessuno nella galassia sapeva della sua esistenza.

Lo sappiamo noi, che abbiamo visto Episodio IV, ma i personaggi non conoscono il fatto che esiste quest'arma potentissima.

È un film di guerra a tutti gli effetti con personaggi talmente forti e tridimensionali che è impossibile non affezionarti un minimo e avere pena per la loro sorte.

Ho amato la sequenza di Jedha, così come mi sono piaciuti il Monaco cieco Chirrut Îmwe e il guerriero Baze Malbus.

Chirrut in particolare è uno dei miei personaggi preferiti, non ho mai capito se fosse uno Jedi o un semplice Monaco che credeva nella Forza, fatto sta che le sequenze con lui e Baze rimangono le più belle.

E poi rivedere il governatore Tarkin è stato un colpo, forse perché ho sempre odiato il personaggio ma devo ammettere che è incredibilmente realistico nel suo essere malvagio.

Tarkin è calcolatore ed è certo del suo potere, a differenza di Krennic che va addirittura da Vader per cercare di avere una udienza con l'imperatore.

Ovviamente il nostro Sith gli fa subito capire chi comanda e quasi lo strozza, e devo dire che quella scena mi è piaciuta.

La sequenza della morte di Galen Erso mi ha fatto piangere oltre al fatto che mi sono anche messa ad urlare e mia sorella, che stava guardando il film con me mi ha chiesto se stessi bene.

Speravo che Galen arrivasse fino in fondo vivo, ma da una parte ero certa che sarebbe morto prima.

Un'altra parte positiva è il fatto che la squadra formata da Jyn, Cassian, K-2SO, Chirrut Îmwe e  Baze Malbus diventano, mano a mano che la pellicola procede, sempre più uniti fino a diventare una vera e propria squadra.

La sequenza finale, dove i personaggi muoiono uno dopo l'altro è di una potenza assoluta, ho provato un dolore acuto tutte le volte che uno di loro spirava e la scena che conclude il film, quella in cui Jyn e Cassian osservano la tremenda esplosione e, consapevoli di aver contribuito alla futura sconfitta dell'Impero, si abbracciano lasciandosi travolgere dall'esplosione che distrugge il pianeta, mi ha distrutta emotivamente.

Non ho mai pianto così tanto per un film di Star Wars.

L'ho trovato ben scritto, senza timore di mostrare quanto la guerra sia crudele, e quanto sia ribelli che impero abbiano compiuto gesti orribili per perseguire i propri obiettivi.

Menzione speciale alla scena preferita di mia sorella (la quale è una fan sfegatata di Vader, lo definisce il miglior personaggio della saga) la comparsa del Sith, con la spada rossa che si accende nel buio è epica, così come ho amato la scena successiva in cui guarda impotente la corvetta corelliana, con a bordo i piani rubati sfuggirgli da sotto il naso.

E voi, cosa pensate di Rogue One? 😉

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top