~TOP 15 songs/symbols/singers in Italia~
Non riuscirei mai a stilare una classifica sulle migliori canzoni italiane. Saprei solo la prima...
Quindi ho deciso di fare questo: una top 15 includendo chi e che cosa rappresentano la musica italiana.
SECONDO LA MIA MODESTA E SBAGLIATISSIMA (PROBABILMENTE) OPINIONE.
PRONTA GENTAGLIA!?
VIA!
15) The Voice Of Italy
In questo programma partecipano davvero il meglio del meglio. Peccato che poi vengono subito scartati, ad eccezione di Lele, Alice Paba e Fabio Curto.
Giacomo Voli?
Tommaso Pini?
Giorgia Alò?
Maurizio Di Cesare?
Carola Campagna?
Roberta Carrese?
Chiara Dello Iacovo?
Sarah Jane Olog?
Cli?
AJ Summers? (IL RAP ITALIANO HA BISOGNO DI LUI!!!!)
Mi fermo qui.
TALENTI SOTTOVALUTATISSIMI CHE MERITEREBBERO DI SBARAGLIARE E SPACCARE I CULI!!!
14) Gente Di Mare
Nonostante abbia plagiato palesemente un pezzo che poi vedremo più avanti, non si può pensare che sia una brutta canzone. Umberto Tozzi e Raf hanno spaccato, uno dei migliori duetti della storia della musica italiana, che a me, essendo di origini pugliesi e vivendo a Milano, tocca molto il cuore.
"Gente lontana che porta nel cuore questo grande fratello blu"
13) Domani
Tralasciando il fatto che Jack Pic me la cantò in un momento no, questa è sicuramente una delle canzoni italiane più belle (COME HO GIÀ RIBADITO CAPITOLI E CAPITOLI FA). Non è banale, non è rap di merda, ma grazie al cazzo, sono gli Articolo 31! Ne hanno fatte tante di canzoni belle!
12) Jovanotti
Se qualcuno dice che fa rap lo uccido! Il suo è un genere alternativo e unico unito a testi stellari che sono veramente incriticabili (esiste come parola?).
I miei genitori mi dedicarono È Per Te quando io nacqui e un'altra canzone che vedremo più avanti... sul gradino più alto.
Tuttavia se devo scegliere tra i suoi capolavori il mio preferito, direi questa:
10) Don't Get Me Wrong
E qui potete anche insultarmi, ma questa canzone è veramente stupenda. Noemi la interpreta benissimo con la sua voce dal timbro particolare e unico. Credo che mi sia innamorata di questo pezzo la prima volta che è passato in radio e alla seconda già sapevo canticchiarla. Amo!
9) Pooh
Inutile parlare male di loro. Sono stati colonne sonore della musica italiana, ogni canzone è entrata nel nostro cuore anche inconsapevolmente. Ora si sono sciolti dopo 50 anni di carriera, una di quelle che passerà alla storia.
Questa è la mia canzone preferita, tanto bella quanto sconosciuta.
8) Litfiba
Pooh chiama un'altra band italiana. Senza questi idioti non avrei mai avuto un'infanzia e li ringrazio per aver piantato loro il seme del mio alberello rockettaro. Ci ha messo un po' a crescere, ma ne è valsa la pena. Gli anni 90 senza di loro sarebbero stati un po' incompleti. Ovviamente la cosa più bella è il genere musicale, che per l'Italia è leggermente diverso dal solito e la diversità è il mio forte!
7) Il Mio Canto Libero
"In un mondo che... non ci vuole più... il mio canto libero... sei tu"
Un testo che non si dimentica. Il grande Lucio Battisti è sempre stato bravo con i testi (**coff coff, di questo parleremo più avanti**) e questo è senza dubbio il suo lavoro migliore.
6) Amiche Per L'Abruzzo
Qua metto un evento, tenutosi il 21 giugno 2009 a San Siro. Tutte artiste donne riunite per raccogliere i fondi per ricostruire una scuola a L'Aquila, distrutta dal terremoto del 6 aprile 2009. Tra tutte queste ricordo: Elisa, Giorgia, Fiorella Mannoia, Alexia e altre importanti che adesso non mi va di citare (ahahaha pigrizia)
5) Francesco Renga
Altro orgoglio italiano: il cespuglioso e sentimentale Renga. Anche se nell'ultimo periodo non sta dando proprio il massimo, negli anni passati ci ha donato perle di saggezza e d'affetto da far venire la pelle d'oca, a cominciare da Angelo, con cui si aggiudicò il Festival di Sanremo nel 2005. Questa che vi propongo è la mia preferita: Vivendo Adesso (CHE DOVEVA VINCERE A SANREMO INVECE NO AIFOFKSBFKFL)
4) Sanremo
Eh sì! Devo dire che anche questo festival rende il panorama musicale italiano migliore. So tutti i vincitori a memoria, lo giuro! Proprio da qui, nel 1958, Domenico Modugno ci ha regalato Nel Blu Dipinto Di Blu, conosciuta in tutto il mondo, Peppino di Capri nel 1976 Non Lo Faccio Più, Povia nel 2006 Vorrei Avere Il Becco (che cazzo! È bellissima la canzone, troppi pregiudizi per il titolo), Marco Masini nel 2004 L'Uomo Volante, Sergio Endrigo nel 1968 Una Canzone Per Te e tanti altri. E questi che ho nominato hanno vinto. Quante canzoni avrebbero dovuto vincere e invece no. Ma la vittoria più meritata è stata sicuramente Solo Noi di Toto Cutugno nel 1980. Ecco la canzone con cui per me c'è un non so che di plagiato da Gente Di Mare.
Cutugno non poteva aprire il decennio 80 con canzone migliore, dopo che Mino Vergnaghi si presentò in salopette per cantare sul palco dell'Ariston l'anno prima a conclusione degli anni 70, resi giustizia solo da Rino Gaetano e i Matia Bazar.
3) Pierdavide Carone e Fabrizio Moro
Perché metto insieme queste meraviglie? Hanno qualcosa in comune, rarissima soprattutto in Italia: il talento nello scrivere testi. Sono convinta che siano i migliori cantautori del nostro paese, purtroppo altamente sottovalutati, soprattutto Pier, che quest'estate ha fatto uscire un singolo e nessuno (compresa io) se l'è filato. Lo amo e lo conosco fin da quando cantò la sua Una Canzone Pop per entrare nella scuola di Amici. E durante i Mondiali e le Olimpiadi mi sono permessa di cantare Volo A Rio.
Per quanto riguarda Fabrizio Moro, invece, ammetto che da quando ha portato a Sanremo quel capolavoro di Portami Via lo considero di più... non fraintendetemi, le sue canzoni le ascolto da sempre, da circa 10 anni, ma credo che a tutti sia capitato un colpo di fulmine come questo.
Vi allego qualcosa di questi 2 grandi cantautori. LEGGETE I TESTI!!
2) Max Pezzali
Chi non lo conosce? Nessuno!
È stato la mia infanzia, la vostra infanzia, l'infanzia di tutti, soprattutto con gli 883, la cui musica ancora oggi che sono passati 30 anni non si dimentica e non passa di moda. Forse da solista qualche colpo l'ha perso, ma a queste frenate ha alternato canzoni da paura, tra queste L'Universo Tranne Noi o Ragazzo Inadeguato, anche se non è stata apprezzata molto per il fatto di essere la colonna sonora di Fuga di Cervelli.
Ma tornando agli 883, credo che ormai nessun italiano non sappia almeno una loro canzone a memoria. Io ne so fin troppe, ma la mia preferita è e rimarrà per sempre La Regola Dell'Amico, che per me ha molto significato, soprattutto oggigiorno che per poco parte la ship.
1) Il Mio Nome È "Mai Più"
Dio benedica questa canzone. Non c'è aggettivo che regga le emozioni, le parole, le finalità...
Ha rappresentato un lungo periodo della mia infanzia e l'avevo abbandonata durante i miei anni pop. Da quando in me è nato il sentimento rockettaro ho ricominciato ad ascoltarla e devo dire che le sensazioni che provo sono rimaste le stesse da quando uscì nel lontano 1999 ed ero un fagiolo.
Grazie Piero, Luciano e Lorenzo per questo indimenticabile pezzo.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top