⭐Sea & Earth: Two Worlds One Tale⭐
Nuova recensione per questo spazio dove le migliori storie su wattpad vengono analizzate e fangirlizzate(?), quindi unitevi alla lettura di questa storia ricca di miti, leggendarie figure e battaglie tra immortali. Buona lettura e state attente ad Alexei 😈!
Autore: MidnightCris93
Titolo: Sea & Earth: Two Worlds One Tale
Genere: Fantasy
Stato: in corso
Capitoli letti: 8 (+ prologo)
Copertina: La trovo esteticamente molto bella e gli elementi utilizzati, quale lupo e sirena, sono il succo del racconto. L'immagine predominante del lupo (che ho associato a Rhys) e quello della sirena in basso come colei che dovrà affrontare questo predominio, mi piacciono e richiamano solo una minima parte del mondo che hai creato, ma allo stesso tempo lascia intuire le due figure di rilievo.
I colori utilizzati per lo sfondo, ovvero un grigio piuttosto cupo caratterizzano bene l'aria angusta che aleggia sulla terra a causa della battaglia tra immortali e anche umani. Il titolo poi lo trovo molto azzeccato, due mondi e una storia. Due opposti: mare e terra e un punto in comune. Sarà l'amore? Sarà l'allenza tra le due parti in questo scontro che si preannuncia epico? Vedremo! 😍 (e già ho gli occhi a cuoricino).
Quindi bel lavoro!
Sinossi:
Hai puntato sul mistero ed è proprio il genere di riassunto che adoro. È tutto un'incognita, non ti sbilanci con gli eventi e dai una leggera infarinatura di cosa il lettore può aspettarsi. Quindi la curiosità di capire cosa accadrà alla sirena è alta. Ottimo modo per attirare l'attenzione!
Grammatica e stile: mi hai lasciata piacevolmente sorpresa perché ho trovato uno stile più maturo e più ricercato (la tua prima storia era già molto buona, ma qui noto un salto di qualità che mi ha affascinata, bravissima!). Grammaticalmente non ho riscontrato errori, forse qualche svista dovuta a degli errori di battitura, ma ti garantiscono che non minavano la lettura. Questa scorre fluida e i capitoli sembrano scivolare come nulla fosse. Quindi, davvero i miei complimenti!
Descrizioni: il punto forte di questa storia sono proprio le descrizioni, minuziose ma non superflue. Mi sono sentita sotto l'acqua a nuotare con Mira e la sua solitudine, mi sono specchiata nel riflesso dell'acqua in quella notte alla caletta. Mi sono sentita intimorita alla presenza di Alexei (cavolo quanto lo adoro xD) e mi sentivo pronta alla battaglia insieme ai lupacchiotti 😍. Ogni luogo e ogni sensazione è ben descritta, ti trascina dentro e lascia le immagini vivide nella mente. Mi sono davvero sentita male a leggere della distruzione di Leviapolis 😭.
Le descrizioni di solito ne salto qualche rigo (difetto personale), ma non è successo con la tua. Ho adorato ogni singolo dettaglio, anche il corpo appeso al ramo e il vampiro che quasi come una lucertola va a fare colazione (xD ho detto che adoro i tuoi vampiri? 🙈).
Bravissima! ❤❤❤
Trama: Il racconto si apre con la giovane sirena Mira, che persa nei suoi pensieri, ci fa conoscere la solitudine che costella la sua vita. Lei ci inserisce nel mondo acquatico, ti fa conoscere la sua Leviapolis e scopriamo che i genitori l'hanno lasciata. Gran bel dubbio. Perché?
Il racconto alterna punti di vista tra lei e Rhys, il licantropo immortale e nei suoi capitoli scopriamo la battaglia che versa sulla terra tra immortali. Ci si da una infarinatura della lunga sfilza di questi esseri: ninfe, valchirie, elfi (ok 🙈 gli elfi che fanno i don giovanni sono forti! Ahahah), vampiri.
Tra i lincatropi e i vampiri vige un momento di tregua, dove al momento entrambi sono le fazioni più forti di questa guerra. Ma i vampiri sono subdoli e i loro piani, soprattutto quello del controllo delle nascite degli umani per farne delle riserve fresche di sangue, non va a genio ai licantropi.
Pian piano scopriamo che Mira è stata chiesta in sposa dal figlio del re Nechten, Murdock (gran pezzo di manzo 🙈) e che il forte e valoro guerriero principe ha un padre che non si fa i fatti suoi (onestamente credo alla sua versione). Mira si sente troppo sottopressione e dove può andare? Ovviamente a godersi la luce lunare vicino alla riva e dove i suoi occhi incotrano quelli di Rhys (anche qui la manzonaggine xD non ha limite). I due (sotto pressione di Rhys) si ridanno un appuntamento per la sera seguente, ma ahimè questo momento non arriverà (non continuo e andate a leggere se siete curiosi 😂).
Ho trovato il tuo mondo originale e bello, una battaglia si sta avvicinando e la giovane Mira purtroppo ne subirà le conseguenze 😢.
Personaggi: sono davvero in tanti e non entrano tutti insieme nel racconto, ma pian piano li fai conoscere in modo da non confondere il lettore e sovraccaricarlo di informazioni.
Mira è una sirena giovanissima, solo vent'anni in un mondo di immortali non sono nulla, paragonati ad esempio a Murdock che ne ha settecentocinquanta (se non ricordo male). Lei è una ragazza a tratti forte, ma che sente addosso il peso della solitudine. I suoi occhi così diversi dal resto delle sirene e il fatto che nessuno conosce i suoi genitori, hanno sempre allontanato gli altri da Mira, che si è costruita un bel muro fatto anche di un sogno irrealizzabile: andare sulla terra ferma.
Qui potrebbe essere facile cadere nella trappola di una similitudine con Ariel, della Disney, ma garantisco che non è così. Nulla di più diverso!
Finalmente, quando si ritrova sulla terra ferma capisce come la sua Leviapolis sia stata una casa comoda, sicura e al riparo dal male che versa sulla terra.
Adoro il suo carattere e sei riuscita a delineare bene la sua paura alla scoperta di questo nuovo mondo e di questi immortali.
Murdock, il principe di Leviapolis come detto è un forte e valoroso guerriero e il suo cuore batte per la nostra Mira. Ancora di lui si è letto poco, ma sembra sicuro di sé e anche abbastanza sfrontato, devoto al padre e alle leggi che governano i fondali marini (mi chiedi se li shippo? Diciamo che dopo gli ultimi avvenimenti vorrei che si ricongiungessero 😍).
Rhys! Il nostro bel licantropo che è alla pari di un leader, lui ammetto che è quello che al momento mi è meno chiaro, ma non perché tu non sia riuscita a renderlo bene, ma perché lo trovo forse il personaggio più complesso e che ancora deve mostrarsi in tutto il suo splendore.
Da quello che ho intuito è un uomo forte e orgoglioso, dotato anche di pratica e diplomazia, un tipo che sa mantenere una buona dose di pazienza (ma mi chiedo quanto ancora riuscirà a non far prevalere il suo lato animalesco). L'incontro con Mira lo ha lasciato piacevolmente coinvolto dalla ragazza e adesso che lei si trova nei guai mi chiedo se farà il suo ingresso nella sua vita, magari salvandola (bella domanda e devo perseguire se voglio la risposta 😍).
Alexei, lui è il vampiro tiranno, colui che tutto può e tutti temono. Si è visto poco, ma sei stata così brava da far capire alcuni dei suoi tratti distintivi grazie a piccole descrizioni di pensieri di Rhys e dei movimenti del vampiro. È orgoglioso, egocentrico, cattivo e subdolo! Ha un senso del piacere e della bellezza ricercato, si denota dalla sua 'reggia', tra il quadro e il reparto liquori ho già l'immagine di un vampiro che non vuole privarsi di nulla. È il mio preferito e non vedo l'ora di conoscere più a fondo la sua mente contorta!
Vi sono tanti altri personaggi, tra cui Calypso, sorella di Murdock, il re Nechtan e tanti altri personaggi che ancora dovranno fare il loro ingresso e dovremmo conoscere meglio (ricordo che mi sono fermata all'ottavo capitolo, con mio rammarico).
Considerazioni finali: è una storia che ha una trama intricata e intrigante! Riesce a tenerti incollata allo schermo e lascia il lettore sorpreso dell'originalità.
Consiglio questa storia agli amanti dei fantasy, a coloro che amano le storie capaci di trasportarti in mondi nuovi, a coloro che amano le storie complicate, magari arrichite di battaglie e d'amore e ricche di domande, a chi adora le menti più elaborate e i tratti originali in figure spesso trattate fino alla nausea nella letteratura.
Complimenti per la tua storia, merita tantissimo e io mi sento di dirti che sono una tua fan!
Ps: voglio tanto Alexei 😂.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top