⭐La Guardiana d'Occidente - Il Profumo della Morte⭐
Per continuare il viaggio alla scoperta delle storie, a mio avviso, migliori su wattpad, oggi vi lascio la recensione di una storia che ti attrae già dal prologo e che ti ammalia con il suo cast stellato xD. Curiosi? Leggete!
Autore: @DarkRegina
Titolo: La Guardiana d'Occidente - Il profumo della morte
Genere: Fantasy
Stato: *in corso*
Capitoli letti: 16
Parto subito con i miei complimenti, hai realizzato una storia magnifica e che mi ha coinvolto tantissimo. Quasi mi sento a disagio a dover fare una recensione temendo di non essere all’altezza della tua storia! Comunque inizio. Ps:evito di fare spoiler perché posto la recensione nella mia raccolta 😘.
Copertina: oltre al fatto che la trovo bellissima e spettacolare, rende molto bene l’idea dell’enigma e del mistero che hai inserito nella trama. Dà quel tocco di sovrannaturale per via della donna con le ali e i colori utilizzati, uniti agli effetti tipo lampi di fuoco, mi fanno immaginare una storia dove ci sarà una lotta piena di poteri. Alla fine, mi piace! 😉
Sinossi:
Questa non dice né troppo e né poco, parti dal tatuaggio comparso un po' per caso e senza un effettivo ricordo e poi lasci molto spazio agli interrogativi su come potrebbe proseguire la storia. La sinossi unita alla copertina rende il tutto molto accattivante!
Grammatica e stile: non ho riscontrato errori durante la lettura e questo punto, unito alla grande maestria di rivelare la trama a piccole dosi e senza mai sbilanciarti, rende il tutto scorrevole e con un effetto da: “attaccati allo schermo e non scollare mai la vista fin quando non sei alla fine!”
Hai curato sin dal prologo li stile e i dettagli, banner, divisori per paragrafi e l’uso degli spazi tra un paragrafo e l’altro rende i capitoli di facile lettura.
Per il prologo e per gli intermezzi puntati 0.1 - 0.2, che utilizzi per richiamare un passato dove avviene una lotta tra “divinità” e che aggiunge il contesto subito soprannaturale, hai preferito uno stile con termini ricercati e fai uso di un lessico molto fornito. Ottima scelta, poiché anche grazie al linguaggio utilizzato rendi chiaro al lettore il contesto di onnipotenza di cui tratti.
Nei capitoli che narrano le vicende di Layla e compagnia bella (in tutti i sensi xD) prediligi uno stile più semplice,ma non banale, e questo permette di seguire bene lo svolgersi della narrazione. Non mancano anche qui termini più ricercati e apprezzo molto il modo in cui scendi nei dettagli di determinati ambienti.
Descrizioni: questo è uno dei tuoi punti di forza, resto molto affascinata dal tuo modo di descrivere situazioni, ambienti e personaggi. Hai curato bene i dettagli al molo, hai lasciato le note per chi non avesse idea addirittura dei nodi che vengono utilizzati dai marinai. Hai descritto benissimo le interazioni tra i vari personaggi e molto spesso mi è parso di vedere la scena con i miei occhi. Bravissima.
Trama: questa è ben sviluppata, utilizzi la tecnica del silenzio xD ovvero, non dici nulla per preparare il lettore agli eventi in modo che esso si ritrovi a provare le stesse reazioni dei personaggi alla quale capitano. Ovvero stupore, paura, ansia ecc…
La scena nel bosco mi ha fatto ripetere WTF talmente tante volte da averne perso il conto 😱.
La storia si apre con Layla e Kat che, dopo una serata euforica (l’ultima di una vacanza prima dell’inizio dell’ultimo anno di Liceo), non hanno nessun ricordo di ciò che hanno fatto e si ritrovano un tatuaggio. Successivamente inizia l’anno scolastico, dove conosciamo Jon, altro amico di vecchia data e altri personaggi che avranno un ruolo di rilievo nel susseguirsi degli eventi. Scopriamo che Layla ha episodi di forti emicrania e proprio mentre si trova a scuola, dopo un quasi incontro con tizio incappucciato che osserva la protagonista, questa ha un mancamento. Un sogno strano si ricollega al prologo e capiamo che la ragazza ha un destino abbastanza enigmatico da scoprire. Chi sono queste figure che si scontrano? Cosa vogliono? Chi è il tizio incappucciato e perché la osserva? Lasci dubbi e incuriosisci il lettore! Bene!
Sempre tra le mura della scuola incontriamo il “trio meraviglioso” (sì, l’ho soprannominato così!), ovvero Judith, Gerry e William (gemelli e cugino che si è trasferito da poco). Pian piano la trama si infittisce e di questi semplici ragazzi, scopriamo che in realtà hanno ben altri doti. Hai saputo gestire molto bene le informazioni e in ogni capitolo aggiungi sempre qualche dettaglio per permettere al lettore di porsi domande.
Sono arrivata al sedicesimo capitolo senza rendermene conto e credo che la storia sia solo all’inizio, dato che ancora non tutti i personaggi (come Killian e Kashandra appena accennati) devono fare il loro reale ingresso e dato che ancora mi piazzi figaccioni xD (mossa sleale al 16 capitolo 😂🙈).
Personaggi: chi più e chi meno (a questo punto della narrazione) sono tutti abbastanza delineati. Si scopre chi ha effettivamente dei poteri soprannaturali, chi è semplicemente all’oscuro di tutto e si inizia a fare le prime ipotesi su l’uomo incappucciato.
Scendo nei dettagli.
Layla, ovvero la protagonista della storia, è una ragazza solare, estroversa, spigliata e divertente. Piccolo momento di ansia quando si scopre che in realtà la ragazza ha spesso emicrania, prende delle pillole per non svenire per colpa del dolore e in un suo episodio di malessere fa un sogno molto nitido, che tu utilizzi per farci conoscere appunto queste “divinità” di cui ancora si sa poco e nulla.
Da questo suo aspetto, ovvero non dà peso a questi malesseri e vive normalmente la sua vita senza tormentarsi, si denota anche la sua forza! È tosta e credo che sia proprio la reincarnazione di una delle prime figure dello scontro del prologo.
Layla ha la fortuna di avere due buoni amici, Kat e Jon, effettivamente si vedono poco e per quel poco, dai loro scambi di battute e dalla loro unione si capisce il forte legame che li unisce, tanto da restarci male nel momento in cui ho scoperto come sono andate le cose al bosco. Volevo vedere la serata del trio ❤, magari mi accontenterai in futuro.
Jon e Kat in parole povere sono gli amici che tutti vorrebbero: divertenti, un po’ folli (esilarante l’inizio con la storia del tatuaggio) e disponibili (vedi Taxy Jon xD) anche per le esigenze della nostra protagonista. Sono un buon supporto per non portare alla pazzia Layla. Il suo rapporto con William è appena alle prime battute, ma dopo l’episodio del bosco i due instaurano un certo feeling che al momento è molto nascosto da entrambe le parti.
William, che ci viene presentato come cugino di Gerry e Judith, nasconde un segreto, da quello che ho capito fa parte degli Eletti. Cavolo mi lasci con mille quesiti e sono curiosissima di continuare la lettura per scoprire tutto.
Si nota che è un tipo riflessivo e anche abbastanza solitario, anche se deve nascondere la sua vera indole per stare vicino alle persone che “odorano di morte”. Questo punto mi manda in tilt in cervello! Che vuol dire? Hanno un particolare dono queste persone? Servono in vita agli Eletti per un particolare scopo? Queste due ragazze sono collegate in qualche modo tra loro o sono solo coincidenze? Vedremo!
Gerry e Judith, presentati come bellissime persone socievoli e come gemelli, condividono un rapporto molto particolare e che onestamente mi ha fatto innamorare dei due personaggi. Sono ancora avvolti nel mistero e per quelle piccole informazioni che hai dato, capisco che Gerry è una persona con una forte personalità e carisma, e dal rapporto che ha con William è facile capire che sia quasi un comandante in seconda. Presumo che Killian sia il “capo” e colui che si occupa di gestire tutta la situazione degli Eletti.
Dio, hai creato una trama così intrigata che credo di impazzire se non ne capisco di più!
Judith, come un po’ gli altri, si è vista poco e il suo carattere non mi è ancora chiaro, ma dalle poche informazioni dai ricordi di Gerry si evince una personalità forte e anche tormentata. Non vedo l’ora di scoprirla.
Rosaline, la madre di Layla è una donna con un carattere stupendo, disponibile ad ascoltare e aiutare la figlia. È una psicoterapeuta e quindi ha un certo tatto nel gestire le stramberie che capitano a Layla. Vediamo se un giorno scoprirà cosa sta accadendo alla figlia e come reagirà,anche se credo che la sua sarà una reazione da madre “ansia allo stato puro” xD e quindi abbandonerà un po’ la ragione per impazzire insieme alla figlia.
Sue, questa ragazza si conosce solo negli ultimi capitoli e il suo “odore di morte” mi fa pensare che sia una delle reincarnazioni delle divinità che sono costrette a morire ogni volta. Vedremo xD.
Ora… non so se ho detto tutto 🙈magari ho scordato tante altre cose importanti. Quando scrivo una recensione vado di getto senza prendere appunti e quindi probabilmente penserò ad altro domani 😂.
Consigli non ne ho, onestamente stai facendo un lavoro preciso, curato e studiato alla perfezione. Complimenti! Sappi che ormai sono una tua stalker ufficiale e il tizio con il cappuccio mi fa un baffo 😂.
Spero di non aver detto gastronerie e di aver reso giustizia alla tua storia. ❤
Alla prossima 😘.
Storia più che consigliata a tutti gli appassionati dei misteri e degli intrighi, a chi ama il genere soprannaturale e fantastico e a chi non ama le storie scontate. Layla e il suo mondo tanto normale quanto straordinario, vi aspetta per farvi ridere e sognare.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top