Dietro le quinte di I'M SUPERNATURAL
SALVE GENTAGLIA DI WATTPAD!!!😄😀
Sono tornata!!😄
Questa parte la dedico alla mia storia e ai miei lettori che la seguono. Mi sono resa conto che effettivamente non vi ho raccontato cosa è I'm Supernatural, perciò eccomi qua!!!
COME È NATO I'M SUPERATURAL?
I'm supernatural è nato davanti al libro di psicologia, al liceo. Si, invece di studiare pensavo alle favole, ma... chi non l'ha mai fatto?😁
Ricordo molto bene quel giorno... o meglio, quella notte. Pensai al sogno che avevo fatto, visto che l'autore che mi era toccato studiare quel giorno era il buon vecchio Freud. L'interpretazione dei sogni... ma se l'ha fatto Freud, perché non lo posso fà pure io? mi sono chiesta. E quindi misi a fuoco le scene riprodotte dalla mia mente della notte precedente, scene in cui la protagonista ero io, e le buttai scrivendo delle bozze su un quaderno (non vi racconto di quanti scarabocchi è pieno... frecce, asterischi, pezzi di fogli attaccati con lo scotch... orribile😂).
Da quel giorno, i sogni sono stati per me una rivelazione, la più grande fonte di immaginazione e ispirazione per scrivere. Pensate che una volta ho sognato 7 e ripeto, 7 finali diversi del mio amatissimo Harry Potter - tutti in una notte -, che non so se pubblicherò mai... Sono matta? Certo... e meno male!!😂😂
Ritorniamo a noi.
Allora... devo ammettere che la storia di I'm supernatural all'inizio non era proprio questa...😅😅 Nel senso che non era nei miei programmi operare su una saga... Ma da cosa nasce cosa, e non ho saputo resistere a dividere la storia in 3 parti. Il titolo iniziale era semplicemente I'm supernatural, poi ho capito che la storia era troppo lunga e non poteva essere raccontata in un solo libro...
Perché i nomi dei fiori?
Perché sono amante dei fiori. La scelta è stata fatta in base al proprio significato (vedi prefazione), infatti in ogni storia c'è un richiamo al fiore utilizzato come titolo. Oltre a collegare il significato del fiore con le dinamiche che accadono, viene descritta in ogni libro la scena in cui il fiore è presente o regalato da qualcuno: è una sorta di richiamo al titolo e al significato stesso del fiore.
In Daisy (margherita) Jack regala una margherita a Debby... Il punto centrale - come anche scritto nella prefazione - sta nel fatto che colui che riceve un fiore ha un segreto che deve essere celato a tutti: nessun essere umano deve sapere che quei ragazzi hanno poteri sovrannaturali; poi, si assiste al segreto che Jack confida a Debby: è molto importante perché si vede il primo approccio serio che hanno i due, e quindi la fiducia del ragazzo nei confronti di lei. Stessa cosa è quando Philip dà la lettera a Debby: nessuno doveva sapere di ciò.
E c'è da considerare il giardino con le quattro stagioni tutte insieme - immagine centrale del mio sogno - in cui nella zona della primavera ci sono alte margherite, proprio come se richiamasse il concetto.
In Iris e in Primrose.....NON SPOILERO!!!😂
I PERSONAGGI
I personaggi (I Prescelti), in realtà, sono ispirati ai miei migliori amici. Furono entusiasti quando glielo confessai e si immedesimavano in ogni gesto, in ogni battuta, in ogni condizione e situazione sentimentale che scrivevo. Nel primo capitolo di Daisy le presentazioni di ogni personaggio sono vere. Loro sono esattamente così, le cose che abbiamo fatto, da quanto tempo ci conosciamo... è tutto vero. Ilary Milton (la mia Ilaria reale) la conosco davvero da quando sono nata. Ci facevamo "ciao" già dalle pance delle nostre mamme. 😂😂 Ci conosciamo da una vita, per davvero. E così via con gli altri.
Per ricordarmi di chi stavo scrivendo, ho dato il nome ai personaggi con la stessa iniziale del loro vero nome e cognome... banale? Si, può darsi!😄 Ma non ero in grado di ricordarmi 10 teste diverse e chi erano nel libro!😂😂😂
Ma... ma... io sogno il cinema da quasi una vita 😂😂🎬🎥 e quindi quando ho scelto il cast, i miei amici erano più fomentati di me: "ah, io quindi sono Emma Watson? WAAAAAAANIEDJFKEOWLSKNDJDKENUUUUU😍😍😍" o ancora "Lily Collins!?!? Ma magari!!!!" e così via, per le donne.... invece, gli uomini... gli uomini... questa è stato il loro più grande aforisma: "so mejo io de quello!"......🙈🙈irrecuperabili... e invidiosi😂😂😂 vi amo.
DEBBY: Magari essere Emma Stone... L'ho sempre pensata come un essere apparentemente fragile, ma che poi è capace di smontarti in due minuti... un po' come Debby... Lei era perfetta per questo tipo di parte, anche esteticamente: colore degli occhi, dei capelli, espressioni del viso.
Devo essere sincera: il nome Deborah è il nome di quelli che ho utilizzato che mi è piaciuto di meno... ma mi piaceva come suonava fonicamente il soprannome e così aggiudicai Debby alla protagonista.
JACK: Il mio Chace Crawford... l'unica ragione per cui vedevo Gossip Girl... Raga... Il mio tipo ideale è lui... anche se sono consapevole che ce ne sono molto meglio, lui è perfetto per il mio Jack. Il carattere gliel'ho dato io perché tutte sognano un uomo perfetto... e quello descritto in Jack è il mio.
Perché il nome Jack? Beh... i miei due uomini dei sogni sono sempre stati Jack Dawson e Jack Sparrow (con il nome Jack😂): non potevo scegliere altrimenti.
PHILIP: Vi ricordate il principe azzurro in Maleficent? Carino, dolce, ingenuo, delicato... Ecco... Philip è così. Lo è sempre stato, non pensate solo alla fine.😄😄 Già dall'inizio del libro lui è un tipo sulle sue, il secchione della scuola... E l'espressione dolce e limpida di Brenton Thwaites rispecchia perfettamente il personaggio.
ILARY: Il personaggio di Ilary è molto importante nella vita di Debby. È la sua metà, la carica che la spinge in ogni mossa: insieme si completano... le classiche amiche per la pelle, quelle dove una completa l'altra. Compagne di una vita, compagne di danza, complici, l'una per l'altra. Appena ho pensato a come poteva essere in un film, ho pensato subito a Shailene Woodley.
FANNY: La mia bellissima, e ripeto, bellissima Emma Watson. Se fossi un uomo la sposerei. Avevo pensato a lei per Debby, ma non volevo che fosse la protagonista di questa storia (lo sarà in Parallel, una nuova storia, ci sto lavorando sopra). La mia Fanny reale, Francesca, è sfegatata come me di Emma e mi ha pregato di inserirla nel cast, attribuendole così il personaggio.
GREG: L'amico uomo che tutte le donne vorrebbero avere. E non parlo solo dello strafigo di Liam Hemsworth. È importantissimo anche lui nella vita di Debby. Rappresenta il punto di vista maschile che le serve per inquadrare i ragazzi. La coppia perfetta era congiungere migliore amico e migliore amica.
WALTER: Il roscio... cioè Alex Pettyfer non è roscio, ma il mio Valerio reale si! E Alex non poteva mancare nel cast... Walter è il giocherellone e non poteva mancare nel gruppo. Per Debby è molto importante, è stato uno dei suoi primi amici maschi veri.
VANESSA: Il personaggio del cast che ho attribuito a Vanessa è stato il più semplice di tutti: la mia Vanessa reale, Veronica, è uguale... E RIPETO... UGUALE a Greeicy Rendòn (Chica Vampiro, mia sorella ne va matta, mi ha fatto una testa tanta da sceglierla per forza. E poi davvero, nessun altra poteva rappresentarla meglio: Vanessa/Veronica è proprio così!).
LAURIE: Carina, dolce, riservata...La Lily Collins di Biancaneve (senza nulla togliere a Shadowhunters) è proprio così. Era perfetta per il personaggio. La mia Laurie reale è praticamente così.
MELANIE: La mia Melanie reale, Marzia, è la persona più timida, e più dura che conosco. Dura nel senso che nasconde un gran cuore, ma non lo dà a vedere... Questo spoiler su di lei 😁 per dire che Saorise Ronan è lei. La vedete carina, semplice... è lei!
DAVE: Eh... mi spiace ma Taylor Lautner non poteva proprio mancare... lui proprio no... Non ve lo sto nemmeno a presentare... Parla da solo.❤ È Jacob, raga.
LADY LIT/ALIA: Avete presente la fata turchina di Pinocchio? Avevo in mente proprio lei quando ho pensato a questo personaggio. È INDISPENSABILE per i Prescelti... e l'ho pensata come una donna bellissima e autoritaria, decisa e consapevole di quello che fa... E nel mio ampio repertorio di dvd visti e rivisti, Eva Green era perfetta! Perfetta è a dir poco... Ma perché bionda? Perché io volevo lei... l'Angelique in Dark Shadows... ma la fata di cui vi ho parlato all'inizio è bionda... perciò era un'accoppiata perfetta, per me.
LUCY: La stronza, la snob, la barbie... ma è anche la bellissima a cui i maschi cretini le vanno dietro... Anna Sophia Robb, dopo La fabbrica di cioccolato, è diventata bellissima, non lo so: ce l'ho vista molto nei panni di Lucy. Attenzione... non è a scopo negativo, io la adoro.
MOROR: Molti mi hanno chiesto: perché Channing Tatum deve fare il cattivo? Raga, ma l'avete visto? È un armadio - bellissimo - che se ti tocca con un dito muori... Un tipo grande...e meravigl...cioè, volevo dire, forte è perfetto per il cattivo!😁 Scherzi a parte, è uno dei più bei attori grandi di età che si prestava di più per questo ruolo.
JANE: Lei è ispirata alla bellissima, anzi, che dico... meravigliosa Charlize Theron... Non l'ho mai vista nei panni di una mamma, anzi... ha interpretato tutte parti belle pesanti😂 e ho voluto appunto immaginarla così come madre.
Perché New York?
Chi non vorrebbe vivere a New York?
Cornflower. Il mondo
Cornflower vuoldire fiordaliso. Il fiordaliso mi richiama il bianco, un colore per me bellissimo. Mi fa pensare alla purezza, pulizia, mi fa ricordare il matrimonio, la pace, l'ordine... un po' come era effettivamente Cornflower prima della presa di Moror. E poi nella parola Cornflower c'è flower e richiama tutti i fiori.
Vi è piaciuta questa parte?
Se volete, potete farmi delle domande,
vi risponderò molto volentieri!!!😄
❤Vi aspetto❤
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top