Novità sui dugonghi e ipotesi sui futuri libri
Buonsalve miei piccoli tronisti (non della Filippi però, non prendetela male XD) oggi ritorno a voi con notizie fresche fresche su D&D, la prima delle quali è... STAR WARS È SALVO! DOPO CHE AVEVANO FIRMATO UN ACCORDO CON NETFLIX LA LUCASFILM SI È RIMANGIATA LA PAROLA E HA NEGATO LA TRILOGIA AI DUE IMBECILLI!
QUESTO DICEMBRE POSSO ANDARE AL CINEMA CON IL CUOR LEGGERO! GRAZIE LUCASFILM!!!
Anche perché quei due là quando hanno firmato con Netflix non hanno fatto un pensierino al loro precedente contratto con la LucasFilm. Eh no. Hanno i soldoni della HBO e possono fare quello che vogliono e lavorare con chi vogliono.
Passando ad altre notizie: recentemente D&D sono stati intervistati e, in codesta intervista che tutti aspettavamo dopo la loro mancata presenza al San Diego Comicon, hanno rilasciato dichiarazioni a mio parere scioccanti.
(Spero di non sembrare Barbara d'Urso adesso, se lo sembro segnalatemelo...)
1) Uno dei due ha dichiarato che il fantasy non gli è mai piaciuto come genere e allora tu, spettatore comune, ti chiedi perché diamine abbia accettato di lavorare una serie fantasy.
2) Inizialmente volevano togliere ogni elemento fantasy dalla serie tv per mostrare solo i giochi politici. A questo punto, dico io, non fare neanche la serie, perché se togli il fantasy togli praticamente TUTTA LA STORIA. Non esiste solo il Trono di Spade e, se questa scelta fosse stata attuata, personaggi come Jon, Dany o Bran che diamine avrebbero fatto? Giocato a briscola? No perché sapete, le loro tre storie in particolare sono INTRISE di elementi fantasy! Io sono la prima a dire che Martin sia il principe machiavellico del fantasy, però se volevate farmi vedere una storia politica lavoravate a una fiction storica e non fantasy cari miei.
3) Hanno affermato che all'inizio con loro lavorava una sceneggiatrice donna ma che quest'ultima ha successivamente abbandonato l'opera di GOT per dedicarsi ad altro. Io sono convinta che, se a tirare le redini insieme a loro ci fosse stata una donna, non avremmo avuto il finale schifoso che abbiamo avuto e quasi tutti i personaggi femminili avrebbero avuto un' altra fine degna di loro. E soprattutto tutti i personaggi femminili sarebbero stati compresi fino in fondo e non fatti impazzire a caso o ridotti a macchioline sullo sfondo mentre personaggi maschili (che, come Tyrion insegna, possono comandare perché hanno un uccello) guidano il tutto.
4) Non hanno letto i libri, ma questo lo sapevamo già da secoli. Altrimenti personaggi come Aryanne Martell, Quentyn Martell, Val o Aegon vero o falso non sarebbero diventati sconosciuti. Ma a me non ha dato più di tanto fastidio la loro scomparsa, perché io l'unica cosa che chiedevo era UN BEL FINALE.
5) Uno di loro continuava a ripetere che nella scena del bebè - Estraneo - puffo con gli occhi azzurri avrebbe voluto far focalizzare l'obbiettivo della telecamera sul pene del bambino. Allora... primo, questa cosa mi fa venire il voltastomaco. Secondo, sei per caso un pedofilo? Terzo, cosa c'entra visto che hai già detto che sono i bambini maschi di Craster a diventare i puffettini? Quarto, mi sembra un'offesa nei confronti del bambino e della madre. Io se fossi stata la madre del bambino ti avrei denunciato caro D.
Ma non è finita qui! Prendete torce e forconi cari miei, soprattutto care mie, perché adesso vi incazzerete di brutto. E mi sto rivolgendo più di tutto a voi fan di Brienne o scippatrici/ tori della Braime.
Allora, sono stati di recente resi pubblici dei tagli dal copione dell'ottava stagione e, in uno di questi tagli (che a dire la verità sarebbe più una nota a margine) la scena post-sesso Braime viene descritta così:
"Brienne sleeps the sleep of the happily drunk and devirginized..."
....
....
ORA, ORA, ORA.
Mi dispiace dirlo, ma in questa frase e per buona parte dell'ottava stagione, Brienne è stata ridotta al giocattolo sessuale di Jaime. Per il semplice fatto che tu sceneggiatore non puoi prima accendere i cuori dei loro fan nel vederli chiavare e poi spezzarli NELLO STESSO IDENTICO EPISODIO distruggendo una ship, un arc di un personaggio e abbandonando un altro per poi ripescarmelo due episodi dopo per fargli dire solo una parola. Questo è del cattivo fanservice.
Ma, soprattutto, questa frase sta offendendo Brienne e tutte le donne, mettendo in cattiva luce la verginità, cosa che, non dimentichiamoci, era già stata fatta in parte nel 8x04 quando Tyrion afferma che Brienne sia ancora vergine. Adesso scusate, c'è qualcosa di sbagliato nell'essere vergine? C'è qualcosa di sbagliato se Brienne è stata da sempre chiamata la Vergine di Tarth? Io francamente non ci vedo nulla di sbagliato e anzi, nel contesto medievale di Game of Thrones la verginità dovrebbe essere un vantaggio per una donna, soprattutto se di nobili natali. Grazie ad essa è sicura di trovare marito e, ricordiamoci, che nel medioevo una donna non vergine veniva additata come una poco di buono.
Non è che perché il programma è stata da sempre pieno di scene erotiche adesso l'erotismo debba entrare a far parte di quei personaggi con cui non c'entra nulla.
Io quando ho letto questa frase mi sono sentita offesa come donna, perché D&D stanno dicendo chiaro e tondo che è sbagliato essere vergine e che alla fine tutte quante finiremo ad essere alla mercé degli uomini. E con tutta l'ottava stagione, specialmente con Daenerys, hanno mostrato che i sogni di una donna forte e lottatrice non si realizzeranno mai.
Grazie, davvero un bel messaggio da trasmettere, grazie davvero... QUEI DUE SONO IL TIPICO ESEMPIO DI MASCHILISTI BIANCHI E RICCHI SFONDATI E ADESSO SI CROGIOLANO NELLA LORO GLORIA DI ESSERE STATI GLI IDEATORI DI GOT QUANDO IN REALTÀ È TUTTA UN'INVENZIONE DI MARTIN E NON LORO E, SOPRATTUTTO, STANNO OCCUPANDO IL POSTO DI TUTTI QUEI BRILLANTI SCENEGGIATORI E SCENEGGIATRICI LÀ FUORI CHE STANNO SUDANDO SETTE CAMICIE PUR DI OTTENERE UN POSTO DI LAVORO.
E, dopo il mio sfogo, passiamo ad altro 😊
Vi faccio una piccola lezione di storia...
1483 Inghilterra.
Siamo quasi agli sgoccioli della Guerra delle Due Rose e il Re Edoardo IV York della Rosa Bianca muore lasciando due pargoli maschi come eredi, Edoardo (fantasia portami via) e Riccardo, rispettivamente di tredici e nove anni (tenete bene a mente l'età del piccolino, mi raccomando). Tuttavia due fatti sconvolgono le vite del giovanissimo Re ( da molti chiamato Edoardo V anche se non è stato mai incoronato) e del giovanissimo Duca di York: il primo è la scoperta che il loro padre aveva contratto un precedente matrimonio prima di sposare la loro madre e perciò Edoardo, Riccardo e le loro sorelle vengono dichiarati illegittimi. Il secondo è che, essendo Edoardo troppo giovane per regnare, anche se in quanto illegittimo è stato escluso dalla linea di successione, il potere viene assunto da suo zio Riccardo, il quale diventa re con il nome di Riccardo III. Edoardo e il piccolo Riccardo diventano così prigionieri nella Torre di Londra, Torre da cui non usciranno più. Presto si diffonde la voce che i due bambini siano stati assassinati e c'è chi osa insinuare che il mandante di questo omicidio sia stato niente di meno che Riccardo III. Dopo la scomparsa dei cosiddetti "Principi nella Torre" il regno di Riccardo III di York ha breve durata. Enrico Tudor, discendente da un'unione da molti inizialmente considerata illegittima ma poi legittimata dei Lancaster dalla rosa rossa, sbarca sulle coste inglesi e sconfigge in battaglia Riccardo. Enrico fonda la nuova dinastia Tudor, avente come stemma le due rose rivali, Lancaster rossa e York bianca, e sposa Elisabetta di York, figlia di Edoardo IV. Diventa Re con il nome di Enrico VII. Il suo regno apre uno spiraglio di pace per l'Inghilterra ma un giorno si fa avanti un giovane che afferma di essere Riccardo Duca di York sfuggito dalla Torre di Londra. Questo presunto pretendente viene creduto da molti, persino nobili e reali europei e molte corti lo accolgono. Tuttavia presto si scopre che egli non era altro che un impostore e viene decapitato.
Fine lezione di storia.
Martin ha preso principalmente spunto dalla guerra delle Due Rose, tanto che Lannister e Stark non sono altro che i nomi distorti di Lancaster e York e che sia nella realtà che nella finzione è tutto partito da un Re Folle: Enrico VI Lancaster, ovvero Aerys II Targaryen. Dopo questa precisazione parto con il mio ragionamento e spero che mi seguiate.
Allora, cominciamo con i Principi della Torre. Avete segnato l'età del piccolo Riccardo? Avete segnato del giovane Edoardo V al quale viene assegnato un reggente e che di fatto non ha mai governato? Bene. Ora, riflettete, nei libri chi è che ha nove anni, è un Re al quale è stato assegnato un reggente e che è di fatto è tenuto prigioniero in una fortezza? Esatto: Tommen.
Il puccioso e dolce Tommen che ha avuto prima Cersei e poi Kevan Lannister come reggente, vive in un paese in guerra e che non può uscire dalla Fortezza Rossa per timore dei tumulti che stanno scoppiando in città. Ebbene, io credo che così come Edoardo e Riccardo sono stati presumibilmente (gli storici credono di sì) uccisi da Riccardo III, così Tommen perirà per mano del suo unico reggente ancora in vita, ovvero Cersei. Non dimentichiamo che la Cersei dei libri si sta lentamente affacciando al baratro della follia. Dico anche così perché, a differenza della serie tv dove per ovvi motivi di cast l'età di tutti i personaggi è stata alzata, il suicidio non mi sembra una cosa che un bambino di nove anni possa contemplare.
Dopo Tommen passiamo ad un altro personaggio. Come avete letto Enrico VII Tudor discendeva da un ramo presumibilmente illegittimo ( per farvela breve: sua nonna era Caterina di Valois, regina che aveva divorziato da Enrico V d'Inghilterra e aveva sposato in segreto Owen Tudor, capostipite dei Tudor e all'epoca un divorzio reale e un matrimonio segreto erano piuttosto malvisti) ed il cui stemma erano formato dall'unione dei due stemmi delle precedenti casate nemiche. E in GOT chi è che si credeva avesse radici illegittime, è nato da un matrimonio segreto e, forse, possiede come stemma l'unione di due casate nemiche? Sì ragazzi: Jon Snow.
Tudor:
Possibile stemma di Jon:
(La pezza non è mia, è presa da internet, ma è per farvi un esempio)
Se i personaggi di Martin sono ispirati a delle persone reali vissute durante la Guerra delle Due Rose, io credo che Jon sia Enrico VII e che alla fine, proprio come Enrico, Jon potrebbe rivendicare la corona di Westeros sconfiggendo il Riccardo III della situazione, ovvero Cersei, e sposando un membro di una delle casate in lotte, Daenerys, la quale potrebbe essere Elisabetta di York.
Anche se io sosterrò fino alla fine la teoria della casa dalla porta rossa ma dettagli,
Ma l'omicidio dei Principi nella Torre non è leggibile solo in chiave Baratheon (o Lannister, vedete voi). Anche Robert, così come Riccardo III, dovette sporcarsi le mani del sangue di bambini pur di conquistare il trono. I figli di Rhaegar, Rhaenys e Aegon vennero uccisi appena infanti insieme alla loro madre e, esattamente come nella realtà, recentemente a Westeros è arrivato un presunto pretendente: Aegon.
Io credo che, così come il presunto Riccardo di York si rivelò essere un impostore, anche questo Aegon si rivelerà un impostore e, dopo essere stato smascherato da Daenerys ( sterminatrice della menzogna, ricordiamo, gli Eterni le dissero ciò) farà una brutta fine proprio come la sua controparte storica.
Ecco, ho detto tutto quello che dovevo dire. Spero che siate riusciti a seguirmi, so di non essere bravissima a spiegare😅
Alla prossima carissimi!❤️👋🏻
PS: @MatteoPaiola stavo scorrendo i commenti dell'ultimo video del Mondo del Ghiaccio e del Fuoco e sono incappata nel tuo, a meno che esistano più Mattei Paiola in Italia, sulle presunte origini valyriane dei Dayne. Ma tu sei ovunque! 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top