Crash Bandicoot:creepy Version


Per il mio sedicesimo compleanno, mio padre mi regalò una console. La cara e vecchia PlayStation... È un regalo bizzarro da fare, vista l'età che questa console ha ormai raggiunto, ma io e lui sapevamo benissimo il motivo di codesto regalo... Qualche anno prima, quand'ero ancora un bambino, mi regalarono questa console, ma dopo poche settimane di continuo gioco si ruppe.

Avevo fatto il record di velocità e i miei genitori erano un po' arrabbiati, perché a quel tempo, con la crisi, avere quella console era davvero un pregio. Certo, non un pregio per il portafogli, ma la PlayStation... La prima versione è secondo me la migliore, è da lì infatti che è nato tutto, con una grafica da paura per quei tempi...

L'indomani, andai in un negozio di elettronica in cerca di un videogioco, ma fui sfortunato. La PSOne era talmente passata, che oramai in vendita eri già fortunato se trovavi un gioco per PlayStation 2. Cercai a lungo, ma la fortuna non mi assisteva, per niente.

Dunque andai via, un po' triste, perché avevo moltissima voglia di rigiocare con quella carissima macchinetta e, magari, giocare nostalgicamente a Crash Bandicoot, la prima versione. Il mio gioco preferito ancora oggi. Poi però, accadde l'inaspettato...

In un mercatino dell'usato, vendevano ancora giochi vecchi, come Snes, Game Boy, Nintendo 64... E PlayStation. Quanto vorrei non averlo scoperto... ma quel giorno, comprai a prezzo imbattibile il gioco di cui parlai poco fa... Crash Bandicoot, era mio, purtroppo. Infatti, è passato molto tempo da quel terribile caso... Forse avevo una versione hackerata da qualche pazzoide, ma comunque, il gioco non era normale, e per certo il gioco originale non era affatto così.

Ma ora vi racconto, passo dopo passo, ciò che mi è capitato...

Una volta collegati tutti i cavi della bellissima console grigia, ci misi dentro il disco di Crash Bandicoot... non era un CD originale, era solo un comune dischetto cromato... con scritto sopra il nome del gioco, in pennarello indelebile, anche se un po' sbavato... ma non me ne fregò più di tanto, avevo tanta voglia di rigiocare a quel gioco, in memoria degli anni passati, a divertirmi col Bandicoot tutto rimbambito... dunque, la schermata iniziale partì.

"CRASH BANDICOOT"

Apparve questa scritta in alto, con le scritte Start, Load Game, Password e Options... si vedeva tutto in bianco e nero... Stranamente. Infatti tutti i fili erano ben collegati, e la mia TV era nuovissima... era possibile che si trattasse della versione NTSC.

Era una vera seccatura, ma vabbè, erano solo piccoli dettagli, secondo me. Comunque, anche se erano passati vari anni dall'ultima giocata, ricordavo benissimo che l'amichetto rosso doveva arrivare, sbattendo la faccia nella telecamera, ma... non arrivò.

Era ancora tutto bianco e nero, c'era il titolo e le opzioni ma... Crash continuava a risultare assente.

Sapevo che se aspettavo un po' di tempo nel titolo, senza far niente, sarebbe partito il filmato iniziale, ma passarono 5 minuti, e non ci fu né l'ombra di Crash né del filmato. Dunque feci partire il gioco, molto scocciato. Poi, accadde l'inaspettato. Il gioco era già partito ad un livello molto distante dal primo. Nella schermata di caricamento livello, infatti, c'era scritto...










"Fumbling in the dark"

Cosa?! Già in questo livello?! Pazzesco... non penso sia un bug, e per una terribile coincidenza, ora lo schermo era a colori. Dunque il livello partì normalmente. Crash nel castello di Cortex, in un livello al buio, in cui dovevi servirti della luce della maschera del tuo amichetto di legno, Aku Aku. Dunque feci ciò che dovevo fare, andai avanti col livello, anche se ero basito.

Sapevo che era una versione scadente, ma questi non erano bug, o perlomeno, erano troppi.

Comunque, nel corridoio di pietra buio, pieno di ornamenti, quadri, scudi e tappeti... balzai sulle piattaforme volanti, mentre ammiravo i quadri.



C'era sempre quello sbruffone di Cortex. Fino a quando... un quadro diverso, stranamente. Ma la cosa che mi incuriosiva di più, era il contenuto.

Wikia: Creepy Pasta Fan App
GRATIS - In Google Play
Installa

in: Creepypasta Italia Wiki
Crash Bandicoot: Creepy Version
Per il mio sedicesimo compleanno, mio padre mi regalò una console. La cara e vecchia PlayStation... È un regalo bizzarro da fare, vista l'età che questa console ha ormai raggiunto, ma io e lui sapevamo benissimo il motivo di codesto regalo... Qualche anno prima, quand'ero ancora un bambino, mi regalarono questa console, ma dopo poche settimane di continuo gioco si ruppe.

Avevo fatto il record di velocità e i miei genitori erano un po' arrabbiati, perché a quel tempo, con la crisi, avere quella console era davvero un pregio. Certo, non un pregio per il portafogli, ma la PlayStation... La prima versione è secondo me la migliore, è da lì infatti che è nato tutto, con una grafica da paura per quei tempi...

L'indomani, andai in un negozio di elettronica in cerca di un videogioco, ma fui sfortunato. La PSOne era talmente passata, che oramai in vendita eri già fortunato se trovavi un gioco per PlayStation 2. Cercai a lungo, ma la fortuna non mi assisteva, per niente.

Dunque andai via, un po' triste, perché avevo moltissima voglia di rigiocare con quella carissima macchinetta e, magari, giocare nostalgicamente a Crash Bandicoot, la prima versione. Il mio gioco preferito ancora oggi. Poi però, accadde l'inaspettato...

In un mercatino dell'usato, vendevano ancora giochi vecchi, come Snes, Game Boy, Nintendo 64... E PlayStation. Quanto vorrei non averlo scoperto... ma quel giorno, comprai a prezzo imbattibile il gioco di cui parlai poco fa... Crash Bandicoot, era mio, purtroppo. Infatti, è passato molto tempo da quel terribile caso... Forse avevo una versione hackerata da qualche pazzoide, ma comunque, il gioco non era normale, e per certo il gioco originale non era affatto così.

Ma ora vi racconto, passo dopo passo, ciò che mi è capitato...

Una volta collegati tutti i cavi della bellissima console grigia, ci misi dentro il disco di Crash Bandicoot... non era un CD originale, era solo un comune dischetto cromato... con scritto sopra il nome del gioco, in pennarello indelebile, anche se un po' sbavato... ma non me ne fregò più di tanto, avevo tanta voglia di rigiocare a quel gioco, in memoria degli anni passati, a divertirmi col Bandicoot tutto rimbambito... dunque, la schermata iniziale partì.

"CRASH BANDICOOT"

Crash Bandicoot non c'è... e la schermata è in bianco e nero
Apparve questa scritta in alto, con le scritte Start, Load Game, Password e Options... si vedeva tutto in bianco e nero... Stranamente. Infatti tutti i fili erano ben collegati, e la mia TV era nuovissima... era possibile che si trattasse della versione NTSC.

Era una vera seccatura, ma vabbè, erano solo piccoli dettagli, secondo me. Comunque, anche se erano passati vari anni dall'ultima giocata, ricordavo benissimo che l'amichetto rosso doveva arrivare, sbattendo la faccia nella telecamera, ma... non arrivò.

Era ancora tutto bianco e nero, c'era il titolo e le opzioni ma... Crash continuava a risultare assente.

Sapevo che se aspettavo un po' di tempo nel titolo, senza far niente, sarebbe partito il filmato iniziale, ma passarono 5 minuti, e non ci fu né l'ombra di Crash né del filmato. Dunque feci partire il gioco, molto scocciato. Poi, accadde l'inaspettato. Il gioco era già partito ad un livello molto distante dal primo. Nella schermata di caricamento livello, infatti, c'era scritto...










"Fumbling in the dark"

Cosa?! Già in questo livello?! Pazzesco... non penso sia un bug, e per una terribile coincidenza, ora lo schermo era a colori. Dunque il livello partì normalmente. Crash nel castello di Cortex, in un livello al buio, in cui dovevi servirti della luce della maschera del tuo amichetto di legno, Aku Aku. Dunque feci ciò che dovevo fare, andai avanti col livello, anche se ero basito.

Sapevo che era una versione scadente, ma questi non erano bug, o perlomeno, erano troppi.

Crash nel castello di Cortex

Comunque, nel corridoio di pietra buio, pieno di ornamenti, quadri, scudi e tappeti... balzai sulle piattaforme volanti, mentre ammiravo i quadri.



C'era sempre quello sbruffone di Cortex. Fino a quando... un quadro diverso, stranamente. Ma la cosa che mi incuriosiva di più, era il contenuto.


A sinistra, Crash è impiccato
C'era qualcuno o qualcosa impiccato. Era Crash. La Naughty Dog non avrebbe mai potuto inserire nel gioco una robaccia simile, è disgustoso...

Colui che mi ha venduto il gioco era un truffatore, o perlomeno, quello che ce l'aveva prima, era un uomo crudele che l'aveva modificato. Andai avanti... i quadri si facevano sempre più agghiaccianti. Ora non c'è più Crash, ma donne e uomini squartati, lacerati, massacrati, decapitati.

Avevo 16 anni, ma devo ammettere che ero un po' impaurito, ma anche arrabbiato. Se l'avesse avuto un bambino piccolo questo gioco, gli avrebbe fatto un bruttissimo effetto. Comunque, stranamente non c'erano più maschere di Aku Aku, equivale a zero luce. Che cosa potevo fare? Andare nel buio come un sonnambulo? E se fossi caduto? Ben presto vidi qualcosa laggiù, poco più avanti nel gioco. Una lucina, piccola. Mi avvicinai... si spense. Sentii solo una voce sommessa...

"BUH!"

Il gioco si resettò automaticamente... cos'era stato?! Qualcuno aveva parlato nel gioco, facendo quel piccolo verso, che non riconoscevo. Non la attribuivo a nessuno degli attori che facevano le voci dei personaggi. Ero pietrificato... qualcuno, che si è divertito a modificare il gioco, mi sta lentamente rovinando l'adolescenza, e mi sta seriamente facendo impaurire.

Wikia: Creepy Pasta Fan App
GRATIS - In Google Play
Installa

in: Creepypasta Italia Wiki
Crash Bandicoot: Creepy Version
Per il mio sedicesimo compleanno, mio padre mi regalò una console. La cara e vecchia PlayStation... È un regalo bizzarro da fare, vista l'età che questa console ha ormai raggiunto, ma io e lui sapevamo benissimo il motivo di codesto regalo... Qualche anno prima, quand'ero ancora un bambino, mi regalarono questa console, ma dopo poche settimane di continuo gioco si ruppe.

Avevo fatto il record di velocità e i miei genitori erano un po' arrabbiati, perché a quel tempo, con la crisi, avere quella console era davvero un pregio. Certo, non un pregio per il portafogli, ma la PlayStation... La prima versione è secondo me la migliore, è da lì infatti che è nato tutto, con una grafica da paura per quei tempi...

L'indomani, andai in un negozio di elettronica in cerca di un videogioco, ma fui sfortunato. La PSOne era talmente passata, che oramai in vendita eri già fortunato se trovavi un gioco per PlayStation 2. Cercai a lungo, ma la fortuna non mi assisteva, per niente.

Dunque andai via, un po' triste, perché avevo moltissima voglia di rigiocare con quella carissima macchinetta e, magari, giocare nostalgicamente a Crash Bandicoot, la prima versione. Il mio gioco preferito ancora oggi. Poi però, accadde l'inaspettato...

In un mercatino dell'usato, vendevano ancora giochi vecchi, come Snes, Game Boy, Nintendo 64... E PlayStation. Quanto vorrei non averlo scoperto... ma quel giorno, comprai a prezzo imbattibile il gioco di cui parlai poco fa... Crash Bandicoot, era mio, purtroppo. Infatti, è passato molto tempo da quel terribile caso... Forse avevo una versione hackerata da qualche pazzoide, ma comunque, il gioco non era normale, e per certo il gioco originale non era affatto così.

Ma ora vi racconto, passo dopo passo, ciò che mi è capitato...

Una volta collegati tutti i cavi della bellissima console grigia, ci misi dentro il disco di Crash Bandicoot... non era un CD originale, era solo un comune dischetto cromato... con scritto sopra il nome del gioco, in pennarello indelebile, anche se un po' sbavato... ma non me ne fregò più di tanto, avevo tanta voglia di rigiocare a quel gioco, in memoria degli anni passati, a divertirmi col Bandicoot tutto rimbambito... dunque, la schermata iniziale partì.

"CRASH BANDICOOT"

Crash Bandicoot non c'è... e la schermata è in bianco e nero
Apparve questa scritta in alto, con le scritte Start, Load Game, Password e Options... si vedeva tutto in bianco e nero... Stranamente. Infatti tutti i fili erano ben collegati, e la mia TV era nuovissima... era possibile che si trattasse della versione NTSC.

Era una vera seccatura, ma vabbè, erano solo piccoli dettagli, secondo me. Comunque, anche se erano passati vari anni dall'ultima giocata, ricordavo benissimo che l'amichetto rosso doveva arrivare, sbattendo la faccia nella telecamera, ma... non arrivò.

Era ancora tutto bianco e nero, c'era il titolo e le opzioni ma... Crash continuava a risultare assente.

Sapevo che se aspettavo un po' di tempo nel titolo, senza far niente, sarebbe partito il filmato iniziale, ma passarono 5 minuti, e non ci fu né l'ombra di Crash né del filmato. Dunque feci partire il gioco, molto scocciato. Poi, accadde l'inaspettato. Il gioco era già partito ad un livello molto distante dal primo. Nella schermata di caricamento livello, infatti, c'era scritto...










"Fumbling in the dark"

Cosa?! Già in questo livello?! Pazzesco... non penso sia un bug, e per una terribile coincidenza, ora lo schermo era a colori. Dunque il livello partì normalmente. Crash nel castello di Cortex, in un livello al buio, in cui dovevi servirti della luce della maschera del tuo amichetto di legno, Aku Aku. Dunque feci ciò che dovevo fare, andai avanti col livello, anche se ero basito.

Sapevo che era una versione scadente, ma questi non erano bug, o perlomeno, erano troppi.

Crash nel castello di Cortex

Comunque, nel corridoio di pietra buio, pieno di ornamenti, quadri, scudi e tappeti... balzai sulle piattaforme volanti, mentre ammiravo i quadri.



C'era sempre quello sbruffone di Cortex. Fino a quando... un quadro diverso, stranamente. Ma la cosa che mi incuriosiva di più, era il contenuto.


A sinistra, Crash è impiccato
C'era qualcuno o qualcosa impiccato. Era Crash. La Naughty Dog non avrebbe mai potuto inserire nel gioco una robaccia simile, è disgustoso...

Colui che mi ha venduto il gioco era un truffatore, o perlomeno, quello che ce l'aveva prima, era un uomo crudele che l'aveva modificato. Andai avanti... i quadri si facevano sempre più agghiaccianti. Ora non c'è più Crash, ma donne e uomini squartati, lacerati, massacrati, decapitati.

Avevo 16 anni, ma devo ammettere che ero un po' impaurito, ma anche arrabbiato. Se l'avesse avuto un bambino piccolo questo gioco, gli avrebbe fatto un bruttissimo effetto. Comunque, stranamente non c'erano più maschere di Aku Aku, equivale a zero luce. Che cosa potevo fare? Andare nel buio come un sonnambulo? E se fossi caduto? Ben presto vidi qualcosa laggiù, poco più avanti nel gioco. Una lucina, piccola. Mi avvicinai... si spense. Sentii solo una voce sommessa...

"BUH!"

Il gioco si resettò automaticamente... cos'era stato?! Qualcuno aveva parlato nel gioco, facendo quel piccolo verso, che non riconoscevo. Non la attribuivo a nessuno degli attori che facevano le voci dei personaggi. Ero pietrificato... qualcuno, che si è divertito a modificare il gioco, mi sta lentamente rovinando l'adolescenza, e mi sta seriamente facendo impaurire.

Crash Bandicoot triste
Ma quando il gioco partì, vidi che Crash arrivò. Sperai che venisse a salutarmi sbattendo quel bel visetto sulla telecamera: tempo fa mi faceva molto ridere... ma appena arrivò davanti alla mia visuale, mi resi conto che non c'era nulla da ridere. Crash aveva un volto triste. E non faceva altro che fissarmi con i suoi occhi vuoti... cercai di far partire di nuovo il gioco premendo su "Start", ma non ne voleva sapere di partire, premetti dunque "Load Game".

Con mia sorpresa vi era un salvataggio, semplicemente chiamato "F". Che diavoleria era mai questa?! Avviai rapidamente il file di salvataggio, ansioso di scoprire cosa avrei visto stavolta. Il gioco mi catapultò immediatamente nel livello della prima isola, col fiume: Upstream. Era uno dei miei livelli preferiti, e pensai che quel bastardo avesse modificato anch'esso.

Se al livello oscuro di prima c'era la musica, qui invece era più strana. So che cambia livello dopo livello, ma la canzone di Upstream la ricordo benissimo, e non era affatto in quel modo. Ben presto scoprii ch'era riprodotta al contrario.

Ero terrorizzato. Anche il livello doveva esser fatto al contrario, e le piante carnivore non volevano farmi niente. Nemmeno i piranha. Se andavo in acqua venivo velocemente teletrasportato nel punto in cui ero prima. Sembrava che il gioco non volesse farmi morire.

Dunque, andai avanti... l'acqua iniziò a diventare pian piano rossa, si riferiva sicuramente al sangue, ma questo non mi sorprese più di tanto oramai. Arrivato alla meta, vidi solo organi... Cuori, polmoni, fegati, cervelli ma soprattutto tanto sangue gocciolante... immediatamente Crash morì. Avevo 99 vite, ma quando Crash morì istantaneamente mi ritrovai subito a zero. Venne Cortex, che doveva inseguirmi. Come di consueto, lo fece nella schermata del Game Over, ma questa volta apparve scritto "YOU DEAD".
Ok, questo mi aveva seriamente colpito. Un terribile gelo mi attraversò la schiena, arrivando alla nuca, fino a farmi rizzare i capelli. Riavviai il gioco. Crash venne più triste di prima, e come al solito, alla schermata iniziale non c'era nessunissima musica. Provai di nuovo ad avviare il gioco su Start, ma anche questa volta non successe nulla, optai nuovamente per Load Game. Era apparso il salvataggio "U"... lo caricai. Il gioco stavolta mi portò a N. Sanity Beach. Il primo livello della prima isola. Andai avanti, dunque.

Notai che Crash non aveva né scarpe, né piedi. Era come se levitasse nell'aria. Comunque, alla fine del tragitto sabbioso... c'era una figura... non potevo crederci... era il nuovo Crash, quello dei titani. Ricordavo che la Universal Interactive aveva passato il progetto di Crash alla Radical Entertainment, che aveva creato questo nuovo Crash.

I due si guardarono in faccia. Quello dei mutanti era bello sorridente. Ma il mio personaggio era assai triste, non aveva le pupille. Il gioco crashò e si riavviò da solo.

Volevo sapere cosa cercava di dirmi quello che aveva hackerato il gioco.

C'era sicuramente un messaggio.

Alla schermata del titolo, non c'era la musica ovviamente. Bianco e nero... e Crash arrivò dopo due lunghi minuti, zoppicava. Era lento. Aveva il viso sfregiato. Ricoperto di sangue. Stava piangendo, deglutendo rumorosamente.

Questa volta non ho perso tempo e ho premuto direttamente su Load Game. File "N".

Lo aprii e mi ritrovai contro Koala Kong. Non eravamo nella solita miniera, ma in una vera e propria arena. Il cielo era rosso e come sfondo si potevano vedere dei cadaveri. Dopo averlo battuto, il gioco lampeggiò. Mi fece tornare immediatamente al titolo.

Crash era disteso a terra sulla sabbia: era morto. Cacciai una lacrima, e vidi i salvataggi. Nuovo file: "K". Era sicuramente un messaggio... ci pensai su per qualche minuto, senza caricare il salvataggio...

All'inizio c'era la F, che apparteneva a "Fumbling in the dark". Poi c'era la U, di "Upstream". La N, di "N. Sanity Beach". E infine la K di "Koala Kong". Insieme: FUNK. Paura, panico. Ma non era l'unico messaggio.

Perché Crash è morto? E quello nuovo è vivo e vegeto? Aprii il file "K". Schermata nera, seguita da un filmato. C'era il nuovo Crash tatuato, che strappava gli occhi di quello vecchio, lo massacrava. Scene di sangue, solo scene di sangue continuo.

Penso di aver capito la morale. La Radical ha sostituito il vecchio Crash con uno nuovo, insieme agli altri personaggi. La serie è rovinata.

Questo, era il messaggio del matto, che ora non considero più così.

Secondo me, lentamente, il vecchio Bandicoot se ne sta andando, e uno nuovo lo sta rimpiazzando.

Volevo sapere l'indirizzo di quel matto, stringergli la mano e congratularmi con lui.

Forse aveva ragione.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top