il mio breve ma intenso viaggio tra le charts di Spotify
...e i titoli troppo lunghi che Vale sceglie per i suoi capitoli.
Come intuibile, oggi vi racconterò del mio immediatamente passato viaggio attraverso le charts di Spotify (che, nel caso non lo sappiate, sono le classifiche Top 50 in Italia o nel mondo).
Ovviamente mi sono avventurata a mio rischio e pericolo, sprezzante dei conati di vomito che mi avrebbe causato la lettura della suddetta classifica, decisa a riportare proprio qui le osservazioni stilate.
Okay, facciamo i seri.
Scherzi a parte, sono piuttosto delusa.
Ovviamente non è che mi aspettassi capolavori musicali di alto livello, perché da 15enne so benissimo che robaccia musicale circola tra i miei coetanei.
Inoltre, non so nemmeno perché, leggere quella chart mi ha proprio rattristata.
Non so, mi ha fatta sentire un po' "vecchia", fuori dal mondo, e non solo musicalmente ma anche mentalmente.
Ma se il mondo è questo, faccio bene a starne fuori!
#valefilosofa
Detto questo procediamo con l'analizzare la classifica.
I primi 3 posti sono rispettivamente:
-Malibu (di genere Trap, che ho spesso sentito dalla cassa portatile di un paio di ragazzine, di cui parleremo più avanti. Inutile dire che si tratta di robaccia)
-Non cambierò mai (Trap)
-X (Raggaeton, perché sta cominciando la stagione, sapete).
Dato che preferisco giudicare conoscendo le cose di cui parlo, c'è stato un brevissimo periodo, non lo nego, in cui ho provato ad ascoltare un po' di trap italiano, oltre al mio solito genere musicale.
Tanto per sapere cosa ci sia di così tanto bello in questo sottogenere del rap (ci tango a precisare che il RAP VERO, fatto bene, anche Italiano, è un tipo di musica che apprezzo).
L'ho fatto anche per cercare di essere un po' più accettata (chi si cagherebbe una punk cessa sfigata che ascolta band tutto il giorno?).
Come pensavo, a parte uno o due artisti, gli altri mi hanno veramente schifata.
Sapete quanto odi le basi tutte uguali, i testi senza spessore e con le stesse tematiche.
Il trap è, in sintesi, tutto questo e domina sulle classifiche italiane, incontrastato.
La maggiorparte di posti è occupata da SferaEbbasta, artista molto in voga ma che non riesco a capire.
"Non riesco a capire" è un modo carino per dire "mi sta sui coglioni ma sarebbe troppo poco diplomatico da dire".
Dopo il suo ultimo album: "Rockstar" lo vedo veramente ovunque.
Vedo ragazzini vestiti come lui che si atteggiano da ventenni.
E poi chiamare Rockstar un album trap è veramente l'apice.
Ascoltando brevemente i brani proposti dalla classifica, mi sono accorta di non sopportare proprio più il trap.
Mi irrita, mi annoia, è veramente troppo monotono.
Ma come fate a distinguere un artista dall'altro, dato che hanno quasi tutti la stessa voce e la stessa base campionata?
Facciamo la fine del discorso sul raggaeton.
Spero solo che questa moda del Trap sparisca presto perché ne ho veramente le palle piene.
Scendendo lungo la classifica, evitando i molteplici brani trap su cui mi sono già dilungata troppo e i brani pop che mi fanno troppo cagare per parlarne, incontriamo i The Giornalisti.
Diciamo che mi lasciano indifferente.
Le loro ultime canzoni, che sento spesso in giro, non mi dicono nulla e non capisco come brani così piatti possano fare successo.
In sintesi gli unici che si salvano sono:
-Ermal Meta
Di cui non sono fan ma apprezzo abbastanza la voce.
-Imagine Dragons
Perché sì
-Måneskin
Perché sì p.2.
e perché mi fanno capire che c'è ancora un po' di speranza nel mondo della musica
E dopo questa brutta esperienza mi sono rintanata sotto alle coperte ascoltando i MCR.
E voi?
Che ne pensate?
Fatemelo sapere con un commento e fatemi capire che siete d'accordo schiacciando sulla stellina☆.
Long life Rock 'n Roll!
Vale.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top