Ipazia
Tema: materia preferita.
Devo ammettere che ho trovato qualche difficoltà, ma alla fine mi sono decisa con filosofia:
Ho deciso di rappresentare, oltre a statue o immagini ritraenti filosofi, tre immagini particolari.
La quarta raffigura Apollo, dio greco e romano della filosofia greca (fra le altre cose).
Nella quinta immagine ho scelto invece il partenone, uno dei simboli principali di Atene, la patria della filosofia.
Nell'ultima invece ho scelto di rappresentare Ipàzia: Ipàzia ha una storia molto interessante che a rischiato di andare perduta a causa della "damnazio memoriae", una pratica che mirava a distruggere ogni ricordo di un personaggio. Ipàzia (335-415 d.C.) era una filosofa e matematica greca, in particolare proveniente da Alessandria d'Egitto, ed in poche parole era un genio. Basti pensare che arrivò molto vicina allo scoprire come funziona davvero il moto dei pianeti. Il tutto venne però rimandato dalla sua morte, avvenuta per ordine del vescovo Cirillio, poi fatto santo (anche perché nel suo caso la damnazio memoriae aveva funzionato davvero bene e nessuno ricordava avesse ordinato un omicidio tanto brutale).
Perché Ipazia meritava la morte, secondo lui e la folla di fanatici che compì effettivamente l'omicidio? Probabilmente non gli andava a genio che una donna, per giunta con una religione diversa dalla loro, potesse dedicarsi alle scienze e alla filosofia.
(Fine del momento lamentela sugli esseri umani.
Ps, con "fanataci" ovviamente non intendo i cristiani o i fedeli di qualsiasi altra religione, ma estremisti capaci di commettere un massacro per motivi simili).
Per concludere, vorrei anche spiegare perché ho scelto di rappresentare la filosofia greca quando anche dopo questi filosofi ce ne siano stati molti altri. Semplicemente perché altri due argomenti che mi appassionano sono la storia dell'arte e in generale la storia greca
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top