Speciale

Come promesso, per tutti quelli a cui interessa, in questo capitolo speciale post-storia spiegherò i vari significati nascosti (e non) presenti dietro alle canzoni che ho citato. Se avete una buona conoscenza dell'inglese, vi consiglio di ascoltare e leggere anche il testo delle canzoni di cui metterò i link, sempre se non l'avete già fatto nel corso della storia. In questo modo potrete anche comprendere meglio ciò che cerco di spiegarvi nell'analisi.

Numero 1: Ooh - Jon Bellion, Christianne Jensen

Come si può già notare dalla frequenza con cui l'ho citata nella storia, questa è una canzone molto importante. Personalmente, la trovo sincera e dolce, con quel tocco di erotismo nella parte cantata da Christianne Jensen tenuto comunque in chiave quasi metaforica, segreta. Questo, dopotutto, è lo stile di Jon: tenere sempre tutto il più sincero possibile, esprimendosi non solo attraverso dei bellissimi testi, ma anche attraverso le sue basi. Ammetto che possa sembrare abbastanza ripetitiva nelle parole, ma per me Jon ha voluto rimarcare appositamente ciò che ama della ragazza, magari per farle capire che la sua idea non cambierà mai, anzi, si rinforzerà col tempo.

Ho scelto questa canzone per identificare la relazione tra Yoongi e Haneul, nonostante non possa colpire nel personale proprio loro due. Inoltre, è l'unica canzone che appare nella prima storia, "Insieme", assieme al brano musicale di cui scriverò tra poco.

Numero 2: Kataware Doki - Radwimps (dal film Your Name)


Kataware Doki, in realtà, è stato il primo brano di un livello leggermente maggiore che ho portato a termine e successivamente esibito al pianoforte. Per questo per me ha un valore molto più grande di quanto non ce l'abbia nella storia.

Questo è il secondo e ultimo brano che viene citato nella prima storia, "Insieme".
Devo essere sincera, inizialmente avevo timore a citare così tanti brani, nonostante ne trovassi moltissimi che ci sarebbero stati bene. Avevo paura di annoiarvi o rendere le cose troppo complesse.

Numero 3: Love Love Love - Of Monsters and Men

Dovrei fare un'analisi quasi completa di questa canzone per farvi capire il reale significato che nasconde, ma cercherò di essere il più breve possibile: ci sono ancora nove brani da spiegare e ho intenzione di iniziare e finire in un solo capitolo.

Love Love Love ha un peso importante sulla storia.
L'ha mandata Yoongi a Haneul senza aggiungere altro il giorno prima del rilascio del suo mixtape.

La canzone non parla di una relazione, ma di un amore corrisposto ma impossibile. È raccontato dal punto di vista di uno dei due.
La storia inizia con questa persona che si dà la colpa per aver fatto innamorare l'altra.
"Well, maybe I'm a crook for stealing your heart away. Yeah, maybe I'm a crook for not caring for it. Yeah, maybe I'm a bad person. Well, baby, I know" (Beh, forse sono un truffatore per averti rubato il cuore. Si, forse sono un truffatore, per non essermene interessato. Si, forse sono una brutta persona. Beh, piccola[/o], lo so)

Successivamente, nella seconda strofa, fa esempi di attenzioni che non potrà mai né dare, né ricevere da quella persona. Credo che anche questo pezzo di canzone possa essere importante, dal momento che era molto simile alla loro situazione.

La parte che per me fondamentale, però, è la terza strofa, breve e concisa.
"So I think it's best we both forget before we dwell on it" (quindi penso sia meglio che entrambi dimentichiamo, prima che ci soffermiamo troppo su questo)
Poi c'è una breve pausa, come per dare ancor più peso alla frase, o forse un breve momento di riflessione riguardo a ciò che ha appena detto. La parte dopo, infatti, fa capire che forse non ci crede nemmeno lui (o lei) alle sue stesse parole.
"The way you held me so tight all through the night, till it was near morning" (il modo in cui tu mi tenevi così stretto durante tutta la notte, finché non era quasi mattina)
Al narratore manca da morire l'altra persona, ma per il suo bene la sta allontanando, nonostante sia palese che la voglia accanto a sé.

Purtroppo, l'unica parte che Haneul ha percepito da questa canzone è il ritornello e non si è mai andata a guardare il testo. Proprio per questo errore che si vedrà ripetersi anche con altre canzoni, ha pure frainteso il significato di ciò che ha sentito.
Lei infatti sente nel ritornello "oh, 'cause you love love love, when you know I can't love" (oh perché tu ami, ami, ami, quando sai che io non posso amare)
Ma in realtà la canzone non dice "oh cause", bensì "all cause", cioè "tutto perché". È come se l'amore che il narratore (in questo caso Yoongi) sta provando sia causato dall'amore che riceve di rimando. Questo è il vero significato della canzone che Yoongi ha inviato a Haneul. Lui intendeva darle un messaggio ben preciso: mi stai facendo impazzire, ti amo ancora, ci amiamo ancora, ma non posso dimostrartelo apertamente. Dimenticami.
Tutto questo, vi ricordo, il giorno prima del rilascio del suo mixtape.

Numero 4: The Little Things - Johnny Easton

(Scusatemi, ho trovato soltanto la versione synesthesia)

A dir la verità c'è ben poco da dire su questo brano. Complesso da suonare, si. Però lo trovo altrettanto bello. Non c'è un motivo specifico perché l'abbia scelto, semplicemente mi piace come suona.
Ho anche provato ad impararlo al piano, ma con scarsissimi risultati.

Numero 4: Agust D - Agust D (mixtape)

(Non sono riuscita a trovare l'album intero, e dal momento che ho un numero limitato di link che posso aggiungere, ho deciso di condividerne solo una)

Il mixtape di Suga, il primo ovviamente, ha un significato molto personale e spiega ciò che ha sempre tenuto nascosto nella sua vita da idol. È un album fondamentale della sua carriera tanto nella storia quanto nella realtà, per questo mi sentivo quasi in dovere di aggiungerlo alla lista.

Il significato del mixtape in sé non penso sia da spiegare, non vorrei rubare il lavoro a decine di persone e i loro video. E nonostante Haneul non l'abbia presa molto bene, specialmente The Last, Yoongi ci teneva più di ogni altra cosa a farglielo ascoltare. Voleva che sapesse ciò che non le ha mai detto.

So Far Away è stata una delle due canzoni più importanti del concerto che li ha fatti riunire. Ha un significato speciale per entrambi perché, come spiego nel corso della storia, Yoongi dice a Haneul che è vero, è stato male, ma ora non c'è da preoccuparsi per lui e anzi, decide di preoccuparsi per lei. Le augura che i suoi sogni si avverino, che la sua vita sia serena e che si senta realizzata. Vuole la sua felicità, che lui sia lì con lei o meno.

Numero 5: Make it Right - BTS

Make it Right l'ho già analizzata non poco durante la storia, essendo quello un momento di grande importanza.

Devo ammettere che questa canzone a me ha realmente fatto pensare che fosse un messaggio per qualcuno. Alla fine, sembra che una persona che forse era in una relazione con uno dei Bangtan si sia allontanata, probabilmente a causa della popolarità dei ragazzi.
Questo è ciò che ho sentito quando per la prima volta ho letto il testo, ed è il motivo per cui l'ho trovata azzeccata per la storia.

Inoltre, spero di non aver nascosto troppo questo indizio, ma la canzone (ovviamente nella storia, non nella realtà) l'ha composta inizialmente Yoongi da solo e l'ha chiamata "Contro Tutti". Quando però l'ha mostrata a Bang PD, lui l'ha modificata perché 'troppo ovvia'. Di certo nella realizzazione hanno collaborato anche gli altri membri; per questo la parte di RM in realtà sarebbe stata scritta da J-Hope, che però poi non si è sentito di cantarla.

Numero 6: If the World was Ending - JP Saxe, Julia Michaels

A causa del momento sconcertante che Yoongi stava passando in quel periodo (e anche un po' a causa dei suoi problemi con l'inglese), ha capito ben poco da questa canzone, che io trovo quasi completamente azzeccata per la storia.

If the World was Ending è una canzone che parla di una relazione finita, di come dopo molto tempo siano riusciti ad andare avanti, ma non dimenticare completamente. Un giorno entrambi (sia il cantante maschile che quello femminile, che rappresentano la coppia) grazie ad un terremoto tornano a pensare l'uno all'altra. Si ricordano due episodi diversi, ma entrambi si dicono
If the world was ending, you'd come over, right?
The sky'd be falling and I'd hold you tight
And there wouldn't be a reason why
We would even have to say goodbye”
(se il mondo stesse finendo, verresti qui, vero? Il cielo cadrebbe e ti terrei stretta. E non ci sarebbe alcuna ragione per cui dovremmo dirci addio)

Haneul pensa quindi che l'unico modo che c'è perché la loro relazione sia possibile, è in una situazione estrema come la fine del mondo, dove a nessuno interessa più di alcune regole dettate dal lavoro.
La canzone però non si limita a queste sole parole, ovviamente.

It's been a year now, think I've figured out how to let you go and let communication die out.
I know, you know, we know you weren't down for forever and it's fine.
I know, you know, we know we weren't
Meant for each other and it's fine”
(Ora è passato un anno [dalla rottura], penso di aver capito come lasciarti andare e lasciare che le nostre comunicazioni finiscano. Lo so, lo sai, lo sappiamo, non saresti stata triste per sempre e va bene. Lo so, lo sai, lo sappiamo di non essere fatti l'uno per l'altro e va bene)

È effettivamente passato un anno dalla rottura tra Yoongi e Haneul. Lei non vuole causargli ulteriori problemi, quindi dice che sanno entrambi di doversi lasciar andare perché si possa vivere serenamente. C'è bisogno di tornare alla vita quotidiana senza l'altro per poter vivere realmente in tranquillità.
Semplicemente non ci riesce. Perché di nuovo, nella canzone grazie al terremoto, nella storia per essersi reincontrati, lei torna a pensare a lui e viceversa.

Numero 7: While you Count Sheep - Jon Bellion

While you Count Sheep è forse una tra le canzoni più carine che si possano dedicare ad una persona speciale. Questa canzone si può definire come una serenata che il cantante, Jon Bellion, dedica alla sua ragazza mentre lei dorme, elogiandola e mettendola in risalto rispetto a tutte le sue ex. Non voglio annoiare descrivendo nel dettaglio ciò che c'è di carino nella canzone, se vi interessa leggete il testo nel link qui sopra.
Yoongi ha deciso di dedicarla a Haneul quando l'ha vista dormire sulla sua spalla.

Numero 8: Idontwannabeyouanymore - Billie Eilish

Billie stessa ha affermato che questa canzone è stata pensata proprio per le modelle. Si è messa nei loro panni e ha pensato quanto possa essere stressante dover essere perennemente perfetta, il dover essere sempre sotto i riflettori come immagine di riferimento per moltissime persone.
Questa descrizione però può essere espansa al mondo dei cantanti, più in particolare del k-pop. Dopotutto, le agenzie tengono talmente sotto controllo gli idol che alla fine anche loro devono essere come modelli, perfetti sempre e comunque.
Non per nulla Yoongi, ascoltando questa canzone, ha avuto dei ripensamenti sul voler tornare a cantare nel gruppo. Tanto stress, tanta frustrazione, e loro possono soltanto cercare di reggerla come riescono. Alcuni non ci riescono, e cadono in depressione, chiedono pause, oppure peggio.

Questa canzone rappresenta completamente ciò che è l'industria musicale coreana e come la si vive dall'interno. Anche se non ho dato molta importanza a questa canzone nella storia, credo che in generale dovrebbe avere un grande significato e aprire gli occhi a chi ancora vede il k-pop come quello che mostrano esteriormente.

Numero 9: Such mich Find mich - Oomph!

'Voglio dare un assaggio dei gusti musicali di Haneul.' Questo era ciò a cui pensavo mentre scrivevo riguardo questa canzone, un misto secondo me non male tra il suono duro della base e della lingua tedesca e le parole (relativamente) dolci che contiene.
Una cosa che non viene detta, principalmente perché i due personaggi non la conoscono, è che questa è una delle pochissime canzoni degli Oomph! che non è metal, inquietante o satanica. Ammetto che neanch'io conosco alla perfezione il gruppo, ma tutte le loro canzoni che ho ascoltato fino ad oggi hanno dei temi del genere. Mi piace il fatto che nonostante il genere e lo stile delle loro canzoni, hanno comunque deciso di pubblicare anche canzoni di genere diverso.

Numero 10: The Truth Untold - BTS

Yoongi si gode l'ultima mattina di tranquillità della storia componendo nel capanno una delle canzoni che al pianoforte è tra le più tristi tra tutte quelle dei Bangtan. Ovviamente tutta la storia del fiore Smeraldo non c'entra niente, per una volta il testo non ha nulla a che fare con essa, bensì la melodia ha un ruolo centrale.

Compone un pezzo dalla melodia triste, malinconica, ma piena di sentimento. Yoongi vuole tornare nel gruppo, lo desidera con tutto il suo cuore mentre compone, dimenticandosi per un momento di Haneul e di tutto ciò che lo distrae dal suo lavoro, dalla sua passione. Yoongi vuole tornare, ma il pensiero finisce lì. La testa torna sulle spalle, il pensiero dei BTS che vanno avanti senza di lui gli fa crollare tutti i suoi sogni sulla canzone che ha appena composto cantata come aveva immaginato. Il ritorno non è ancora possibile.

***

Con questa canzone si conclude lo speciale! Questa storia per me è molto importante e spero che vi sia piaciuta quanto è piaciuta a me.
Spero inoltre con tutto il cuore che vi siano passati i messaggi che volevo dare tramite le vicende. Ho esposto nella storia ciò che per me è la verità non tanto riguardo ai BTS, quanto all'industria intera del pop coreano. Spero vi abbia in qualche modo aiutati anche ad aprire gli occhi sotto questo aspetto.

Detto questo, penso che mi prenderò una breve pausa per continuare le storie che ho iniziato e che ho intenzione di pubblicare appena sono pronte, quindi se vi andasse, potreste seguirmi così che vi arrivi la notifica appena pubblico una nuova storia.

Un'ultima cosa: se avete delle domande per me o se volete anche direttamente ai personaggi della storia, scrivetele pure nei commenti. Risponderò a tutto quanto appena arriveremo anche in questa storia alle 100k letture. Quindi, se avete una domanda, vi consiglio di condividere la storia con chi sapete potrebbe interessarsi, così che arriviamo più in fretta al traguardo prefissato.

Detto questo, saluto tutti quanti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere tutti questi capitoli (quasi 300!) e chi mi ha seguita nel corso della scrittura di questi ultimi in questi tre anni. È passato tanto tempo dall'inizio, penso che appena avrò più tempo libero la revisionerò con calma perché all'inizio commettevo alcuni errori che, a rivederli adesso, mi fanno ribrezzo.
Ancora un grazie a tutti, spero di rivedervi nei commenti sotto alle mie storie future!

~Saran

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top