Siamo tutti qui riuniti (con queste due tipe strane...)
Prego, accomodatevi pure nella sala del commiato degli scribacchianti; potete prendere posto dove volete: sulle sedie, sulle poltrone, sulle scale o sul soffitto. Servitevi, se volete, di qualche leccornia (sale e pepe abbondano, non mancano menta e rosmarino... ma abbiamo anche un po' di cardamomo, di dragoncello, di cacao e peperoncino!)
Mettetevi dove c'è posto, insomma, e teneteci compagnia in quest'ultima pagina come avete fatto per le precedenti. Book, intanto, prende la parola (sperando che Pauline non gliene voglia):
"Siamo tutti qui riuniti per celebrare la dipartita di un amico prezioso, ma questo non è un momento triste; il cerchio si è chiuso (in un modo o nell'altro) e sono serena del risultato che ho - o meglio, abbiamo, io Pauline e voi - ottenuto in questo contest, che è a tutti gli effetti il primo che abbia organizzato.
Vorrei trarre qualche conclusione dall'esperienza, se non vi dispiace.
Per prima cosa, sarò sempre in costante ritardo. Non c'è verso, la mia anima da procrastinatrice non mi permette di fare altrimenti. Secondo di poi, con il connubio copia-incolla e wattpad è impossibile non fare casini. Terzo... sono una malfidata, perché ero convinta che qualcuno avrebbe votato in modo strategico e invece non è successo. Sono orgogliosa, sniff.
Quarto, gestire l'iniziativa non è sempre stato facile e devo smettere di dare per scontato il lavoro che c'è dietro a progetti di questo tipo. Ma è stato anche divertente, lo rifarei senza dubbio. Poi va be', mi sono fatta mille fisime e paranoie, ma era inevitabile, sono fatta così. Credo di aver combinato anche qualche pasticcio, ma anche quello fa parte di me, ahah!
È stato curioso e divertente vedervi interagire bendati e rispondere alle nostre tracce, almeno dal nostro punto di vista. Credo che esprimere critiche e complimenti senza sapere a chi parlavate o chi avrebbe detto cosa a voi abbia tirato fuori una parte più sincera (io e Pauline ne abbiamo discusso all'infinito).
Mi sono divertita anche a mescolare i miei racconti nel mucchio, e a vedere se arrivavate a capire chi aveva scritto quale brano... penso di averlo chiesto a una decina di persone diverse, mi divertiva tremendamente vedervi sbagliare, mwahahah!
Quindi, per finire... è stato bello. Spero sia piaciuto anche a voi."
Ora potete riprendere per un po' a conversare e a gozzovigliare, mentre aspettiamo che Pauline prenda la parola.
Mettiamo un po' di musica, bassa bassa. Il nostro amico è sdraiato proprio al centro del salotto, con un occhio aperto e le orecchie tese a sentire cosa bisbigliate. La verità è che non se ne sarà andato finché la storia non sarà conclusa.
"Opperbacco, cos'è questo mortorio? Questa musica neniosa a volume basso? Un bel pezzo di folk metal sparato a tutto volume no? Ne conosco giusto uno che fa resuscitare i morti... Aspettate che lo cerco su youtube... Ah, no, giusto: forse quello è meglio ascoltarlo un'altra volta. Altrimenti addio funerale.
Dunque, allora procediamo con la cerimonia; com'era la ricetta che mi ha dato Alessandro? Ah, eccola: prendere una salma; non un salmone, ma proprio una salma. Se è grosso può essere anche un salmone, ok. L'importante è che sia UHT a lunga conservazione, perché il funerale sta avvenendo con un leggero ritardo - circa un mese, non molto, dai... (a proposito, scusate). Prendere poi 50 grammi di incenso, un fiammifero, un turibolo d'argento. Inserire l'incenso nel turibolo e accenderlo a fuoco basso. Ok, fatto.
Attendere il rilascio del fumo aromatico, indi sturibolare, agitando l'utensile tutto attorno per la sala, fino a che saranno cosparsi di cenere e lapilli tutti i presenti e soprattutto la salma. Interrompere la cottura prima di intossicare gli astanti, quelli vivi (che dovrebbero restare in questo mondo anche alla fine della procedura). Fatto? Non lo so, c'è troppo fumo e non riesco a capire se sono ancora presenti o, piuttosto, trapassati.
Pronunciare un discorso commovente (mhm, a questo ci ha già pensato Book), benedire tutti, bla bla bla, se c'è qualcuno che vuol dire qualcosa parli ora o taccia per sempre. Ah, no, quella era un'altra ricetta.
Attribuire i premi speciali... I premi speciali? Book, tu ne sapevi qualcosa? Devono essere questi che Alessandro ha lasciato scritti qui, vediamo."
Doubleyes si aggiudica i "Tarocchi d'Oro" per le migliori predizioni "a naso", essendo sempre riuscita ad attribuire il giusto autore a ogni shot senza sbagliare un colpo
A doublylaura il premio "Intenditrice" per il miglior consiglio in fatto di alcolici (per chi si fosse perso la sua shot: gente, provate lo scotch torbato!)
secretmephoenix vince la targa "Zona Cesarini" visto che mandava sempre all'ultimissimo minuto le shot (ma ogni volta era sempre e comunque un successo)
A LilyAnnF va l'ambitissima coppa "AndTheWinnerIs" per il maggior numero di vittorie consecutive
amahyP riceve il "Vasino di Diamante" per un racconto che è sì di cacca, ma pure ottimo u.u
AnthophoraMannara vince la coppa "Stanislavski" poiché è stata l'unica ad essersi immedesimata così tanto nel ruolo di ristoratrice da aver scritto un racconto nientemeno che su Quattro Ristoranti
TusitalaBl si aggiudica il premio "Milleeunanota" per aver espresso i suoi giudizi a ritmo di musica (e perfettamente a tempo!)
Il premio "Dietrofront 2020" va a Coach_TVLG, in quanto unica scribacchiante ad aver detto che assolutamente non avrebbe mai e poi mai fatto in tempo a partecipare, salvo poi essere la prima a mandare il racconto (pochi minuti dopo l'apertura del contest o giù di lì)
A VeronicaQueens la coppa "Poliglotta", in quanto l'unica del contest a essere stata così brava da scrivere un racconto in una lingua diversa da quella madre, e in più nessuno l'ha intuito prima che lo rivelasse lei
A VictorDuval il premio "Scrupoli&Affini" per le approfondite indagini tese a capire se il suo racconto infrangesse o meno il regolamento (spoiler: gli scrupoli erano veramente infondati)
pietrolovis si aggiudica la coppa "Tipi e caratteri" in quanto autore del commento più lungo
deliartemisia viene insignita del premio "Patience door" (porta pazienza) perchè è stata l'unica a consegnare in tempo nell'ultima prova e si è dimostrata disposta ad attendere a oltranza per l'arrivo di eventuali concorrenti
E ultime ma non ultime,
JossMcK e JaneWriter97 vincono il premio "Falangine", che spetta al partecipante con più dita!
"Hey... e nessuno ha pensato a me? Volevo la coppa del nonno, semplicemente perchè avevo voglia di gelato - sono delusa e ripasso la palla a Book"
"Dai, consolati, a quanto pare non c'è un premio neanche per me. In ogni caso, direi che abbiamo finito!"
Vi ringraziamo solo un'altra volta; grazie a chi ha simpatizzato, commentato e letto queste storie. Grazie per averci tenuto compagnia e aver condiviso qualche stramberia. E grazie ai nostri unici, inimitabili scribacchianti, che ci hanno regalato moltissime storie. È stato bello scrivere con voi!
E ora, prima di lasciarci, cantiamo insieme il canto d'addio.
IL 5 MARZO
(da un'ode di Alessandro Manzotin)
Ei fu. Siccome immobile,
dato il mortal sospiro,
stette la spoglia immemore
del Contest più deliro
e, mentre tutti (?!) piangono,
la torta in forno sta,
forgiata dalle mani
del nostro cuoco Ale;
mascotte e amico umile
dall'estro mai banale,
libidinoso zucchero
a spargere verrà.
Orbene Scribacchianti
so che roventi lacrime
brucian le vostre guance,
vi rendono sì affranti,
ma è meglio assai sorridere
perché così si fa
Dall'Alpi alle Piramidi,
da Rho a Busto Arsizio
in tutte le lochescion
non rinunciate al vizio
di essere giulivi
senza infelicità
Ci siamo divertite
in queste prove strane.
Vi abbiamo rotto l'anima?
Probabile, ma pare
che un po' vi sia piaciuto:
almeno la metà.
Fu vera gloria? Ai posteri
l'ardua sentenza: a noi
interessò più scrivere
che giudicare, poi
i vostri brani leggere
emozionar ci fa.
Saluti allora a tutti
da Book e la compare
e, come dice Peter,
non sia un addio finale.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top