👺CONSIGLI •Leone, il cane fifone•

Ciao a tutti! Ecco a voi la quarta sezione dedicata ai consigli di questo contest!
In cosa consiste? Come alcuni di voi forse sapranno, ho fatto dare ai giudici oltre ai semplici voti delle vostre opere anche delle giustificazioni e dei consigli generali, in primo luogo per assicurarmi che fossero voti sinceri e poi, cosa più importante, per dare una mano proprio a voi nel migliorare i vostri scritti!
Troverete il vostro nome nello stesso ordine della lista normale, quindi cronologicamente affine a quando vi siete iscritti (vedere "LEGENDA").

Ringrazio in primo luogo i giudici:

AndreaSalvati5

rossomando

_Boldness_

(Se ancora non li seguite fatelo perché sono stati molto bravi)

Ringraziamento speciale: _ila_cali_!
Grazie per aver sistemato i consigli e fatto le medie per la classifica, non resta che metterle in ordine! (datemi un po' di tempo).

Per privacy ed evitare risse, i nomi dei giudici saranno omessi.
Voglio veramente evitare discussioni! Chiunque non passerà da me prima di iniziare a fare polemiche, finirà in blacklist!

Se volete sapere chi ha detto cosa, scrivetelo nei commenti e dopo aver avuto il consenso dal giudice in questione, vi renderò noto il suo nome!

A nome dei giudici ricordo che tutti i consigli sono dati con le migliori intenzioni e col solo e unico scopo di aiutarvi nel migliorare le vostre opere!

LEGENDA:
Fantasy_Really con "Il Collezionista"
LauraPetazzi con "La Prova- Lacrime e Sangue"
Darkangel75100 con "La guardiana del destino"
padronadelbuio con "Diane- l'altro volto della distruzione"
Linda_Porro con "SWAN"
krishaskies con "Wolf Lineage- Stirpe di lupo"
_ila_cali_ con "Audrey- Mollitudo Corpus et Spiritus"
ClarissaLangdon con "The Last Moon"
paroleemusica con "Cenerentola ama la notte"
janefademerrick con "Il secondo prima di morire"
MartiAntares con "Lacrime e Sangue"
atropass con "Parola di gatto"
ipwriter93 con "Appena oltre l'oscurità"
SkysCadet con "The name of Jesus"
FreDrachen con "Brucerò per te"
____________________

Autore: Fantasy_Really
Titolo: Il collezionista

GIUDICE 1:
Inizio a dire che seppur la copertina è attinente alla storia, trovo che potresti mettere un'immagine diversa perché seppur horror è comunque un fantasy. La distruzione può essere vista anche come un'immagine dove c'è un essere che mangia tutto oppure potresti mettere il protagonista che cattura qualche fatina mettendole nei barattoli. Secondo me a colori perché attira di più il lettore, infatti il bianco e nero emette in questo caso malinconia ma non distruzione e brama di potere. Il font poi lo cambierei con uno più leggero e di un altro colore. La copertina credo sia il punto di partenza per chi legge e se non piace quella possono passare ad un'altra storia e ti scartano senza problemi.
Un'altra cosa dovresti aggiungere, il nome autore in basso così il lettore non deve uscire fuori per vederlo.

Dovresti approfondire la descrizione, senza raccontare nulla della storia o brevi accenni, dovresti puntare ai sentimenti del protagonista magari nello spiegare a grandi linee da dove nasce questo sentimento oscuro in modo da attirare maggiori lettori.

Ho trovato diversi errori sia di ortografia che di distrazione, di lessico e di punteggiatura. La frase non può cominciare con la e congiunzione, di solito secondo la grammatica italiana "e, ma, però" servono soprattutto per allacciare due periodi, per cui si trovano sempre al centro. Mettere le virgole prima del "ma" e della "e" congiunzione non va bene. Non metti le maiuscole dopo il punto di fine frase. I tuoi capitoli sono cortissimi, almeno i primi tre dovresti farli più lunghi. Non crei paragrafi ma fai solo blocchi interi. Ogni paragrafo dovrebbe essere diviso da un altro con un paio di spazi. Ho notato che hai scritto gioielli in maniera sbagliata tanto è vero che all'inizio pensavo che fosse una parola inventata da te per determinare qualche cosa. L'hai fatto due volte.

Alcuni personaggi li descrivi bene come le fatine catturate ma ci sono altri che non descrivi per nulla, tipo il protagonista esteticamente. Dovresti non solo descriverli esteticamente ma anche interiormente. I sentimenti di tutti sono importanti. Costruire un personaggio non è mai facile ma più dettagli metti meglio è.

Dovresti approfondire i luoghi dove si svolge la storia in quanto è quasi nulla. Esempio: Che genere di casa ha il protagonista? Che tipo è? così da poter spiegare ancora meglio i dettagli del luogo dove abita. Molto originale mi piace molto come descrivi il tipo di fata nei minimi dettagli. Dovresti solo approfondire di più. La storia potrebbe migliorare nettamente. Allungare i primi tre capitoli e portare più o meno alla stessa lunghezza.
 
GIUDICE 2:
Migliorerei la copertina aggiungendo o una creatura magica o qualche altro personaggio.
GIUDICE 3:
Cambierei la copertina, magari una con un demone renderebbe meglio, visto che il protagonista stesso ha affermato di esserlo.
____________________

Autore: LauraPetazzi
Titolo: La prova- Lacrime e sangue

GIUDICE 1:
Seppure la sinossi sia ben descritta direi di approfondire un po', magari mettendo i sentimenti che albergano il cuore di Arina, in modo da attirare di più chi legge. Nel secondo epilogo c'è un "se stesso" con accento, quando scrivi "se stesso, se stessa" ecc... quello va senza accento. Se fosse stato solo "se" senza stesso allora ci andava l'accento. Metti il punto dentro le virgolette, ed è l'unica cosa che non va bene al loro interno. Mi sono accorta che metti le virgole prima della "e" congiunzione e non va bene.

La puoi mettere dopo non prima. A parte questo trovo la tua storia con dialoghi molto curati ed un modo di esprimersi molto pulito. I capitoli tutti lunghi più o meno uguali in lunghezza. Un buon lavoro.

Seppur hai dedicato ai protagonisti gli epiloghi, non li hai descritti, li hai solo accennati. Dovresti approfondire le descrizioni estetiche e interiori. Magari intensificando le descrizioni interiori, le paure che assalgono un po' tutti. Le tue descrizioni sono state poche, la scuola non l'hai descritta, hai detto solo che tutto è grigio e blu. Tuttavia hai decritto le stanze e i letti, oltre che Liona, molto bene. Non hai descritto il cortile e nemmeno la mensa o altro.
 
GIUDICE 2:
Una revisione per eliminare gli errori presenti.
 
GIUDICE 3:
Direi di andare più spesso a capo, perché così facendo la lettura scorre più facilmente.
 
_____________________

Autore: Darkangel75100
Titolo: La guardiana del destino- La pergamena del destino

GIUDICE 1:
Seppure la copertina sia molto carina secondo me non è attinente alla storia. Tu parli di una storia d'amore tra due ragazzi e di una pergamena. Forse un angelo. Perché allora non creare una copertina con questi presupposti? Lo sai che la copertina è la prima cosa che un lettore guarda? Dalla tua copertina non si capisce il tipo di storia trattata; dovresti modificarla o cambiarla. Il font usato è semplice ma va bene se ti piace così. Comunque, per esempio, potresti mettere lei al centro con una delle sue mani che scaturisce energia e dietro l'angelo. Secondo me attirerebbe molto di più. Comunque ci vorrebbe qualcosa che sia d'impatto e che attiri.

La trama è il secondo gradino per il lettore. Se la copertina attira allora si passa alla trama. Sarà quella a far decidere, ma la tua trama è molto spoglia. Dovresti arricchirla con dettagli, perché così sembra solo una storia d'amore mentre invece sotto ci sono molte altre cose. Non dico di raccontare quello che succede ma le persone devono avere idea di cosa si parla quando aprono il libro, altrimenti non sanno a cosa vanno incontro.

Ho trovato diversi errori sia di punteggiatura che di di ortografia. Innanzitutto la virgola non va dopo la "e" congiunzione e il punto di fine frase non va dentro le virgolette.
Non si comincia una frase con una congiunzione tipo "ma" o "però" o "e" in quanto questi elementi legano due periodi. Vedi che quando lei lo sogna invece di scrivere "Sarah" hai scritto "Sara non aver paura".

Il tuo lessico è scorrevole e piacevole, di certo una buona lettura. I tuoi personaggi sono poco descritti esteriormente e interiormente, anche se la protagonista viene descritta un po' meglio, ma a parte alcuni aspetti estetici non hai fatto capire altro, anche i tratti caratteriali hanno importanza; il dettaglio è una cosa importante. Hai descritto molto bene la casa dove abitano e alcuni luoghi ma approfondirei. Potresti ad esempio descrivere la classe, la scuola, la strada, il quartiere dove abita... Il lettore così si fa un'idea.
 
GIUDICE 2:
Cambierei copertina, aggiungerei particolari alla sinossi, ma soprattutto farei una revisione per eliminare gli errori presenti.
 
GIUDICE 3:
Cambierei qualche scena e maturerei di più i dialoghi. Infatti i dialoghi diventano immaturi col tempo ed io li cambierei maturando un po' di più ciò che dicono. Poi cambierei qualche scena in quanto il rapporto tra i protagonisti è molto veloce.
 _____________________

Autore: padronadelbuio
Titolo: Diane -l’altro lato della distruzione

 
GIUDICE 1:
La copertina è davvero molto ben fatta ricca di colori e dettagli. L'unica cosa il titolo lo farei più grande in modo da essere più visibile mettendo al font l'ombra o facendolo di un altro colore.

Ho trovato un se che va accentato e poi ho notato alcuni errori. Non si comincia la frase con un "ma" perché allaccia come "però, così" ecc... due periodi. Non si mette il punto di fine frase dentro le virgolette ma fuori, dentro puoi mettere tutte le altre cose. Ho notato anche che metti la virgola prima della "e" congiunzione, ma la dovresti mettere dopo, proprio perché la "e" congiunzione lega. Il tuo lessico invece è davvero molto buono e profondo. 

Hai descritto davvero bene i personaggi per lo meno la protagonista, che non solo hai descritto esternamente ma anche interiormente con la stizza di una giovane che sa cosa l'attende. Approfondirei però anche gli altri personaggi e aggiungerei anche altri aspetti interiori.
 
GIUDICE 2:
Una revisione per eliminare gli errori presenti.
 
GIUDICE 3:
Alcune cose della lettura hanno lasciato un po' confusa.. io direi di aggiungere qualcosa xhe faccia capire chi è quella vampira e dove salta fuori per esempio
 
_____________________

Autore: Linda_Porro
Titolo: SWAN

GIUDICE 1:
La copertina seppur delineata e ben fatta secondo me non fa capire nulla della trama. Dovresti secondo me cambiare l'immagine e metterne una che fa capire bene o male di cosa parla la storia. Il font invece è davvero bello e ben definito.

La trama secondo me deve essere sviluppata a parole tue, non dagli estratti del libro. Vero che il libro lo hai scritto tu ma è più bello quando la trama la crei pensando un po' alle varie cose che accadono mettendoci quella secondo te più importante. La trama è il secondo gradino per un lettore.

Ho trovato solo qualche errore di punteggiatura, non mettere il punto di fine frase dentro le virgolette, puoi mettere tutto tranne quello. Non puoi mettere la virgola prima della "e" congiunzione perché lega due parole tra loro. Per il resto ho trovato tutto davvero molto ben fatto. Non ci sono errori ed il lessico è davvero profondo. I personaggi sono stati fatti poco, le descrizioni sono solo estetiche e neanche molto, dovresti approfondirli un po' tutti. Descrizioni dei luoghi così come i personaggi non sono fatte benissimo a mio parere. Potresti descrivere i quartieri, la città, la scuola di danza e le abitazioni.

GIUDICE 2:
Farei una revisione per eliminare gli errori di punteggiatura e amplierei le descrizioni ambientali.

GIUDICE 3:
Andrei più spesso a capo per favorire lo scorrere della lettura.
________________

Autore: krishaskies
Titolo: Wolf Lineage-Stirpe di Lupo

GIUDICE 1:
Ho trovato pochi errori, molto pochi. Te li indico. La frase non può cominciare con la "e" congiunzione perché lega due parole dentro una frase. Il "ma" ad inizio frase non sempre è un errore ma per cominciare con il "ma" questo deve significare "nonostante", altrimenti è catalogabile come errore. La virgola prima della "e" congiunzione non va bene in quanto lega due parole.
 
GIUDICE 2:
Revisione per eliminare i pochissimi errori presenti.
 
GIUDICE 3:
Andrei più spesso a capo.
____________________

Autore: _ila_cali_
Titolo: Audrey- Mollitudo corpus et spiritus

GIUDICE 1:
La copertina mi piace molto, davvero delicata e molto ben fatta. L'unica cosa che modificherei è il testo inferiore che seppur scritto più piccolo dovrebbe essere più visibile. Cambia il font oppure fallo un po' più grande con lo stesso font. Ho trovato parecchi errori di ortografia e di punteggiatura. Comincio con quelli di punteggiatura.
Innanzitutto i due punti vengono usati per puntualizzare un concetto contenuto nella frase o per un elenco di termini. Non si usano come se fosse il punto di fine frase o la virgola. Per quanto riguarda il punto di fine frase non va messo dentro le virgolette, puoi mettere tutto tranne quello e devi mettere la maiuscola dopo il punto di fine frase.

La "e" non va ad inizio frase, perché lega due parti.
Per quanto riguarda gli errori di ortografia: so va così senza accento e senza apostrofo, ne va con l'accento quando significa neanche. Devi correggere queste parole: Un anakonda si scrive un'anakonda (femminile), ansi si scrive anzi, arrocchiata si scrive arrochita, fugacea si scrive fugace. Puoi sistemare il tutto con una buona revisione. Il tuo lessico è discreto. L'unica cosa sistema meglio i dialoghi mettendoli divisi da uno spazio l'uno dall'altro e poi mettere tra l'uno e l'altro il pensiero.
Esempio: "mmmmmmm" qua il pensiero."MMMMM" nuovo dialogo.
Esempio corretto: "MMMMMMM"
                                  il pensiero
                                 "MMMMMMM"

Hai accennato alle descrizioni ma puoi approfondire molto di più. Ad esempio la protagonista dopo che ha fatto il sogno dove credeva di essere un uomo, non l'hai descritta per niente. Ero al terzo capitolo ma non sapevo come fosse fatta. Invece l'anakonda l'hai descritta bene. I luoghi li hai descritti molto bene ma torno a ripetere puoi fare molto meglio descrivendo molto di più.
 
GIUDICE 2:
Farei una revisione per eliminare i pochi errori di battitura e dividere i capitoli per farli più brevi.
 
GIUDICE 3:
Cambierei la copertina, metterei qualcosa di più colorato. Aggiungerei qualcosa in più dei personaggi, anche se adoro molto il rapporto che ha la protagonista con i due personaggi maschili, e andrei un po’ più spesso a capo.
_____________________

Autore: ClarissaLangdon
Titolo: The Last Moon

GIUDICE 1:
Copertina molto ben fatta e delineata. Il contrasto è perfetto, i colori sono adatti e si amalgamano davvero bene tra loro. Direi solo di modificare una cosa: la scritta sopra che bianca su bianca non tanto si legge. O cambi colore o ingrandisci un po' mettendo l'ombra.

Ho trovato pochi errori e li espongo. Il punto non va dentro le virgolette, puoi mettere tutto ma non il punto. 
Ho notato che fai diverse ripetizioni, per evitarle puoi mettere dei sinonimi oppure nulla se nella frase il soggetto è sempre quello. Ad esempio nei primi capitoli ripeti sempre Alison. "Non so che" si scrive senza accento sul che. Hai accennato alle descrizioni dei personaggi ma puoi approfondire molto di più. Hai accennato anche ai luoghi e alle case in cui abitano ma approfondirei. Mi è piaciuta la descrizione dell'arrivo nella casa dello zio all'inizio.

GIUDICE 2:
Farei una revisione per eliminare i pochi errori di battitura e dividere i capitoli per farli più brevi.

GIUDICE 3:
Aggiungerei più descrizioni di luoghi e personaggi e anche le caratteristiche di essi.
___________________

Autore: paroleemusica
Titolo: Cenerentola ama la notte

GIUDICE 1:
La copertina mi piace molto l'unica cosa che cambierei è il testo che non si legge bene. Metterei un font più pulito, quello del titolo e magari di un altro colore. Il rosa non si sposa bene a quei toni di blu e rosso cupo. 

Seppure scrivi abbastanza bene, trovo che tu sia troppo veloce nel raccontare la storia, non fai capire un evento che ne succede un altro. Devi secondo me rallentare in modo che il lettore possa abituarsi agli eventi. A me è sembrato un susseguirsi veloce di cose, soprattutto l'extra con il quale cominci.

Ho notato che la parola Ceresina viene ripetuta spesso, dovresti modificarla con lei oppure se è sempre lo stesso soggetto non mettere nulla. Non si può mettere il punto di fine frase dentro le virgolette. Puoi mettere tutto il resto tranne quello. In Raven ho notato che hai messo due si con accento che vanno senza. Scrivi di un sacco di personaggi li descrivi ma poco, dovresti approfondire quelli più importanti descrivendoli dentro e fuori.
Le descrizioni dei luoghi invece sono abbastanza ben fatte anche se approfondirei ancora di più. Io non sono un'esperta di storie non sense ma questa mi sembra molto originale con un susseguirsi di un sacco di cose.

GIUDICE 2:
Amplierei la sinossi e farei una revisione per eliminare gli errori
 
GIUDICE 3:
Io aggiungerei più descrizioni e più caratteristiche dei personaggi.
E cambierei il modo di scrivere, non riesco poi a capire se è moderno o in era passata.
___________________

Autore: janefademerrick
Titolo: Il secondo prima di morire

GIUDICE 1:
Copertina davvero attinente alla storia. Brava, solo una cosa secondo me dovresti cambiare la scritta laterale a destra che appare lievemente sfocata.
Non ho trovato errori di ortografia, forse solo qualche refuso e ripetizione. Davvero un ottimo lessico e un'ottima grammatica. L'unico personaggio è la protagonista che ovviamente seppur descritta esteticamente molto velocemente, punto che dovresti un po' modificare, viene descritta interiormente molto ma molto bene.

Un po' lento all'inizio dove si vede solo la sua malinconia per una vita quotidiana piatta per poi diventare a mano a mano migliore con dettagli e descrizioni delle cose che le succedono e dei sentimenti che prova, soprattutto la paura che prova a causa del fatto che esistendo ma non esistendo allo stesso tempo, non sa come farà a vivere e fare la spesa facendosi notare dagli altri.
I luoghi che lei vede sono descritti a tratti, però le azioni sono molto ben fatte.

GIUDICE 2:
Nulla.
 
GIUDICE 3:
Aggiungerei più caratteristiche e descrizioni luoghi.
_____________________

Autore: MartiAntares
Titolo: Lacrime e Sangue - L’inizio di tutto

GIDICE 1:
Seppur scritta molto bene ho trovato delle piccole cose che posso dirti. Non si mette il punto di fine frase dentro le virgolette puoi mettere tutto ma non il punto che va fuori. Ho notato che soprattutto nella prima parte metti i dialoghi e i pensieri attaccati. Dovresti lasciare degli spazi tra gli uni e gli altri. Ripeti le cose spesso e dovresti mettere un po' più di combattimenti all'interno della storia. Hai descritto bene i personaggi forse più a livello interiore che esteriore, dovresti approfondire un po'. I luoghi anche sono ben descritti e la mappa ne è la dimostrazione (davvero bella molto ben fatta). Anche se poi non descrivi al suo interno i luoghi, i boschi, le loro case, ecc...

GIUDICE 2:
Niente.

GIUDICE 3:
Andrei più spesso a capo, per aiutare lo scorrere della lettura.
______________________

Autore: atropass
Titolo: Parola di Gatto

GIUDICE 1:
Non si comincia una frase con "e" congiunzione, in quanto la "e" unisce due pezzi di una frase, poi non si mette il punto di fine frase all'interno delle virgolette. Per il resto ho riscontrato un po' di refusi. Le descrizioni sono ben fatte ma approfondirei magari descrivendo la casa dove vive, o la strada che percorrono per andare dal bambino... o anche il locale dove lavora. 

GIUDICE 2:
Una revisione per gli errori.
 
GIUDICE 3:
Aggiungerei descrizioni e caratteristiche, anche nei personaggi.
_________________

Autore: ipwriter93
Titolo: Appena oltre l’oscurità

GIUDICE 1:
La copertina seppur attinente alla storia, metterei un altro tipo di immagine per l'extraterrestre e cambierei i colori dei font del titolo. 
U

n lessico molto buono e profondo, una grammatica altrettanto buona, ci sono solo piccoli errori. Non si comincia una frase con la "e" congiunzione e non si mette l'accento su "se stesso", si mette solo sul sé quando è solo.
I tuoi paragrafi sono troppo lunghi e dovresti abbreviarli un po', inoltre potresti dividere un commento da un altro( alcune volte lo fai altre no). Per il resto mi sembra un ottimo lavoro. I personaggi sono descritti seppur non in maniera specifica, infatti approfondirei i tratti interiori ed esteriori soprattutto della protagonista.

GIUDICE 2:
Una revisione per gli errori.

GIUIDICE 3:
andrei molte più volte a capo per non rendere lo scritto disordinato.
___________________

Autore: SkysCadet
Titolo: The name of Jesus

GIUDICE 1:
Diciamo che la copertina è attinente però la trovo essenziale, visto che parla di un uomo che salva le anime come faceva Gesù, però parla anche di demoni e di poteri, potresti migliorarla. Il testo è buono. Hai scritto l'essenziale. Potresti scrivere di più approfondendo un po' quello che succede magari aggiungendo le loro paure e i loro sentimenti.
Non si comincia la frase con la "e" congiunzione in quanto collega due parole di una frase e non si mettono i punti di fine frase dentro le virgolette, puoi mettere tutto tranne quello. Non si comincia la frase dopo il punto con la minuscola. Ho trovato alcuni errori di distrazione e dei refusi. Però la storia è molto ben fatta ed anche il lessico è molto buono. Hai descritto in maniera sufficiente un po' tutti i personaggi ma dovresti approfondirli i dettagli sono molto importanti. Approfondisci l'estetica e un po' anche l'interiorità.
Le descrizioni dei luoghi sono state fatte davvero bene, mi piace come spieghi le varie dinamiche.
 
GIUDICE 2:
Una revisione per gli errori.
 
GIUDICE 3:
Potrebbe andare più capo e aggiustare qualche errore di punteggiatura.
_____________________

Autore: FreDrachen
Titolo: Brucerò per te

GIUDICE 1:
Mi piace la trama ma secondo me dovresti allungarla un po'. Racconta dei loro sentimenti delle loro paure. Secondo me più dettagliata fa si che piaccia di più. Ho notato che non metti gli accenti nel capitolo 2 quando il protagonista insegue Hugo.
Fai spesso errori di distrazione e scrivi spesso la stessa cosa ripetuta più volte. Il tuo lessico è buono. La storia mi piace. Dovresti dettagliare un po' in più sia l'estetica che l'interiorità dei personaggi. Poi approfondire ancora di più i luoghi, hai spiegato molto bene l'inferno ma dove lei abita o la scuola o le strade le hai accennate. 

GIUDICE 2:
Una revisione per eliminare gli errori presenti.
 
GIUDICE 3:
Renderei i dialoghi più accattivanti e maturi quando è lei che parla.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top