Erinnerung: narrativa storica

JMorgonst non mi ha chiesto di consigliare la sua storia, ho voluto consigliarla io di mia spontanea volontà come ho fatto con le storie di Esterk21 e Axelle73.

AUTORE: JMorgonst

TRAMA: 1943, Italia.

Adelbrecht Ziegler, maggiore tedesco della Wehrmacht, dopo varie peripizie, viene spedito in Italia, a Salvirola, con il compito di "tenere a bada" la popolazione locale.

Il 24 Novembre del 1943, arrivano notizie circa alcuni possibili partigiani in zona. Viene segnalata una zona di Castellone attorno a "Cascina Stella", dove pare vivere un certo partigiano "Secol", e così, Adelbrecht e i suoi, il 25 Novembre, di buon mattino, accerchiano la cascina in questione, puntando contro di essa i loro fucili. Trovano però solamente Rachele Marcanini, anch'ella partigiana, che tuttavia non sembra essere di loro interesse.

Il maggiore e la ragazza, però, hanno modo di vedersi più volte in seguito e, dopo essere stata messa alle strette da Arturo Zanchetti , fascista, che le impone una condanna a morte, Rachele si trova improvvisamente sotto la protezione dei tedeschi, come smistatrice della posta del maggiore. Nonostante le sembri un lavoro inutile, le ha salvato la vita.

Tra i due, pian piano, benchè siano nemici, nasce una certa complicità, portata all'apice durante il bombardamento di Cremona il 10 Luglio 1944, quando Rachele teme per la vita di Adelbrecht e Adelbrecht per quella di Rachele.

E' l'inizio di una tormentata e sofferta storia d'amore, affiancata a quella dell'omosessuale Heinrich Kruger, migliore amico di Adelbrecht , anch'egli soldato della Wehrmacht , innamorato del caporale Osbert Lehmann.

Un romanzo basato su racconti veritieri e storie di vita passate, raccolti insieme ed uniti da un pizzico di fantasia, il tutto legato dal lungo filo rosso della musica, che, in una Vienna del 1984, riporta Adelbrecht e Rachele a rivivere tutta la loro travagliata storia d'amore.

Questa storia è protetta da copyright

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top