RECENSIONE LET HER GO
Titolo: Let her go
Genere: Narrativa Generale
Autore: ChiaraRossi925
Trama: A volte perdere una persona amata può unire ancora di più due anime affini, ma altre volte invece rende la separazione necessaria.
E' quello che hanno scoperto, sulla loro pelle, Bridget e Nick. Hanno tentato di superare il dolore, insieme, ma le loro vite alla fine hanno preso strade diverse. Non esiste un modo giusto, o uno sbagliato, di affrontare una perdita.
Ognuno la vive come meglio crede, o cerca di passare oltre. Ma come si può riuscire ad andare avanti quando non si conosce tutta la verità?
Quando non è un lutto quello che devi affrontare, bensì una scomparsa misteriosa?Vivere nella speranza che un giorno tornerà a casa? Continuando ad illudersi?O smettere di sperare, con la certezza di sapere già la risposta? E crogiolarsi nella colpa?In entrambi i casi non è vita, ma sopravvivenza.
E' continuare ad arrancare, giorno dopo giorno, nell'attesa della verità. A distanza di quindici anni, una chiamata che aspettavano da tempo sconvolgerà di nuovo le vite di Bridget e Nick.
Li metterà di fronte alla scelta di affrontare un lungo viaggio. Un viaggio che attraversa gli Stati Uniti, da Nord a Sud. E un viaggio interiore lungo la strada dei ricordi.
La destinazione? Lì dove ha avuto inizio la fine di tutto.
Recensione:
Premetto che non ho finito di leggere la storia, ma sono arrivata al capitolo 38 di 60.
La storia racconta di questa coppia separata da tempo e che aspetta notizie della figlia scomparsa 15 anni prima. La notizia finalmente arriva e i due ex coniugi dovranno mettersi in viaggio per avere le loro meritate risposte.La trama per quanto sia comunque una storia d'amore mescolata con questa goccia di mistero, regala al lettore una costante attenzione verso ogni riga della storia. L'autrice è riuscita a mixare benissimo tutti gli elementi chiave per dare al lettore il motivo per continuare a leggere senza staccarsi mai e chiedersi: come andrà a finire?
Tutta la vicenda si svolge passando dal presente al passato, quindi rivivendo tutta la storia dei due ragazzi fin dai tempi della scuola. Come scelta l'avrei messa in discussione per altre tipologie di storie, ma in questo caso è un ottimo modo per dare un perché a tutto quello che stanno vivendo ora i protagonisti e anzi, mettere a confronto le varie emozioni che pian piano si sono rafforzate o slegate in questi anni.
La grammatica è pressoché perfetta, non ho notato errori di nessun tipo, a parte qualche piccolo refuso che andrà aggiustato con una revisione semplice. Lo stile di scrittura dell'autrice non è neanche molto complesso, ma rende benissimo ogni scena, utilizzando molti sinonimi e rendendo al lettura tutto fuorché ridondante.
Le emozioni sono espresse benissimo, ogni scena riesce a trasmetter proprio quello che vuole e ti arriva dritto al cuore, ridendo, sognando e piangendo con i protagonisti per tutta la durata della storia. Anche le scene descrittive sono ricche di dettagli che rendono visibile la lettura proprio come se si stesse vedendo un film e aggiungerò che ha me ha regalato proprio una sensazione di ''antico'' quando leggevo le parti del passato e mi immergevo in una realtà completamente diversa. Lo si avverte proprio il distacco temporale e credo sia solo un punto a favore di tutta la vicenda.
La struttura della storia è organizzata alla perfezione, passando co n una cura sovrumana dal presente al passato, proprio al momento giusto, dando il giusto equilibrio a tutta la storia. Le vicende sono tutta verosimili e ogni tassello si incastra alla perfezione, cosa che mi ha lasciata piacevolmente sorpresa durante la lettura.
I personaggi sono coerenti con loro stessi e il percorso che subiscono durante la storia è equilibrato oltre che molto comprensibile e vero, lo senti proprio che sono delle persone che hanno passato tanto dalla vita, ma che in fondo non si sono ancora arrese del tutto. Bridget nella mia testa ha un aspetto e un carattere ben definito e la ammiro tanto come donna e come persona perché credo che se tutti avessero la forza e la genuinità che ha lei il mondo sarebbe un posto migliore; per non parlare di Nick che nonostante potrei essermene innamorata, è difficile vederlo con qualcuna che non sia Bridget, infatti spero fino alla fine che potranno tornare insieme.
In conclusione ci terrei a dire che questa, per quanto la storia e la grammatica siano semplici, è una storia che merita davvero una possibilità perché è riuscita dopo tanto tempo a tenermi incollata alla lettura, cosa che per me (soprattutto ultimamente) non è facile.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top