Pagelle e Ammissioni

Eccoci arrivati alla fine della prima prova! Come al solito vi ringrazio per averci dedicato del tempo e per aver creato delle magnifiche storie!

Premessa

Per me giudicare questa prova non è stato semplice. Sono molto critica e pignola per quanto riguarda la musica. Di solito ascolto soltanto pochi generi ed è raro che esca dal mio angolo felice fatto di uomini con capelli lunghi e chitarre elettriche. Certo, faccio eccezione per veri musicisti che, anche se non appartengono ai generi che amo, hanno comunque le palle. La lista sarebbe troppo lunga e la questione troppo complessa da spiegare.
In definitiva, non ascolto musica commerciale, non conosco il cantante famoso di turno e non conosco le canzoni estive, non ascolto quasi niente di italiano e non approvo le boy band.


Lascio la parola alla mia collega Mimidramysoul:

La difficoltà massima per me in tutte le prove che verranno affrontate sta principalmente nel numero limitato di parole (scoperta dell'acqua calda!), ma è importante sottolineare questo punto. Rappresentare una storia grammaticalmente corretta, renderla originale, scorrevole,presentando chiaramente i personaggi e per di più emozionare in soli 1500 parole, non è cosa facile. E non sempre si riesce nell'intento. Se nella prima prova abbiamo avuto modo di farci un'idea sulla vostra personalità e preparazione, in questa abbiamo ampliato la visuale e non sempre siamo riuscite a confermare i giudizi precedenti. Non è stata soltanto la terza persona a creare intoppi.Personalmente volevo ringraziare tutti i partecipanti. In questa prova avete condiviso un aspetto forse personale scegliendo un brano musicale al quale ispirarsi per la os. Grazie per la vostra correttezza soprattutto ai partecipanti che non hanno passato il turno. Avete dimostrato sportività, maturità e umiltà e non è da tutti quando si riceve un commento negativo. Nessuno può ergersi a dei della filosofia e della lingua parlata, men che meno noi. Ma se avete scelto di partecipare a questo concorso immagino sia stato principalmente per mettervi alla prova e crescere indipendentemente dal risultato. Io sto imparando molto da voi.


CLASSIFICA


IMPORTANTE: Sorpresa delle sorprese! A causa del ritiro di quattro partecipanti voi altri siete stati TUTTI AMMESSI ALLA SECONDA PROVA! Fortunati, eh? :D


Hypnophobiac

Pagella

Grammatica: 8.1

Originalità: 8.1

Caratterizzazione personaggi: 8.2

Narrazione: 8.5

Emozioni: 8.6

Media generale: 8.3

Giudizio LaMantide: La canzone che hai usato mi ha accompagnata per una buona parte della mia adolescenza. Ma a parte questo, devo dire che il tuo lavoro è sicuramente il mio preferito.
Ho apprezzato molto lo stile e l'aver messo pezzi del testo della canzone all'interno della storia. Ho apprezzato anche la scelta del periodo storico e come hai saputo dosare il tempo facendo rientrare il tutto in 1500 parole.
Grammaticalmente parlando non ho trovato nessun errore a parte quei due tempi al presente che stonano con il resto del racconto, forse una svista? Errori che comunque non hanno influito sulla narrazione della One shot.
Complimenti!

Giudizio Mimidreamysoul: Mi è piaciuta molto! Inusuale, ma sempre attuale il tema scelto. Doppiamente lodevole la costruzione della trama, il tempo che trascorre chiaro e in poche intense righe e la creazione dei personaggi non appartenenti alla realtà, ma totalmente convincenti. In un fiume che ha sfondatogli argini con storie d'amore e di dolore, tornare ai valori sui quali si fonda la nostra società è una ricchezza che andrebbe valorizzata più spesso. Brava.

AMMESSO


MammaesmeSalvatore

Pagella

Grammatica: 8.5

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 8

Narrazione: 8.7

Emozioni: 7.8

Media generale: 8.1


Giudizio LaMantide: Il tuo lavoro è sicuramente tra i miei preferiti. Scritto magnificamente sia per quanto riguarda la grammatica che per la narrazione. Le parole, sempre azzeccate, scorrono in un attimo, costringendoti a leggere tutto d'un fiato la storia.
All'ottima tecnica si aggiunge anche l'abilità con cui sai emozionare; mi sono affezionata al protagonista in pochi secondi, quasi come se lo conoscessi da una vita.
Ho trovato molto originale e soprattutto difficile collegare il testo alle vere frasi della canzone, non è per niente semplice ma tu l'hai fatto con maestria.

Giudizio Mimidreamysoul: Ho dovuto abbassare molto il voto all'originalità così come ho già fatto per un'altra partecipante in quanto era richiesta l'ispirazione da trarre da un brano musicale e non di riportarlo per intero senza nessuna modifica. Nel tuo caso devo dire ad onor del vero che nonostante tu abbia raccontato uno stralcio di vita di un pilastro della musica italiana d'autore lo hai fatto in modo così soddisfacente ed arricchente che è difficile rimanerne indifferenti.Sembra tu conosca così bene il protagonista e la sua band d'avermi fatto cercare nel testo ciò che così minuziosamente avevi raccontato. Anche l'aggiunta di Iris è stata molto piacevole. Hai uno stile impeccabile e coinvolgente sotto tutti i punti di vista.


AMMESSO


LedaCM

Pagella

Grammatica: 8.2

Originalità: 7.7

Caratterizzazione personaggi: 8.2

Narrazione: 8.2

Emozioni: 7.7


Media generale: 8

Giudizio LaMantide: Tecnicamente sei tra le migliori; ottima padronanza della lingua, ottimo stile e una narrazione sempre molto fluida. I dialoghi, per esempio, sono dosati nel modo giusto e non lasciano niente al caso. Molte volte si tende a dare poco peso a ciò che dicono i personaggi, e spesso, molti dei dialoghi non servono, ma sicuramente questo non è il tuo caso.
La One Shot è originale, sembra di partecipare direttamente alle vicende narrate e questo non fa altro che aumentare la partecipazione del lettore.

Giudizio Mimidreamysoul: Davvero originale la scelta della stesura della os. Sembra di essere seduti ad osservare i protagonisti guardarsi oltre gli schermi dei PC.Emozionate il rapporto che lega Leda a Ymer/Cinicus/Emden. Forse molto più che emozionate. Aggiungerei commovente e talmente unico epuro da essere preda d'invidia (buona!). Chi non desidererebbe avere ed amare un amico così? Provare per una volta nella vita un sentimento così pieno e libero da condizionamenti? È qualcosa che va ben oltre il rapporto sentimentale. Toccante.

AMMESSO



MartinaDav3

Pagella

Grammatica: 7

Originalità: 7.9

Caratterizzazione personaggi: 7.2

Narrazione: 7.2

Emozioni: 7.5

Media generale: 7.3

Giudizio LaMantide: Credo che il tuo lavoro sia il più originale e il più divertente! Buona la grammatica così come la narrazione scorrevole.
I dialoghi li avrei sistemati in modo diverso, ma ciò non toglie che i tuoi personaggi siano coerenti e credibili. Esatto, Vessazione, è credibile. È credibile anche se è un demone, è credibile anche se è un demone un po' pasticcione! 
Ho apprezzato molto le citazioni delle serie TV, sono una grande fan e tu hai scelto alcune delle mie preferite. Purtroppo, come ha detto anche la mia collega, il finale mi ha un po' deluso, mi sarei aspettata qualcosa di diverso.


Giudizio Mimidreamysoul: Divertente. Davvero divertente. Mi aspettavo qualcosa di forte al nome Vessazione. Invece hai reso l'Inferno e i suoi abitanti una sit-com! Anche il brano scelto per la musicalità si sposa bene con la trama che hai creato. Mi manca però il colpo di scena. Avrei studiato qualcosa di più convincente come finale. Comunque brava!


AMMESSO



CamillaDG

Pagella

Grammatica: 7.5

Originalità: 7

Caratterizzazione personaggi: 7.4

Narrazione: 7.7

Emozioni: 7.2


Media generale: 7.3


Giudizio LaMantide: Purtroppo, come è già successo per altre persone, il tuo lavoro non mi ha colpito come il precedente. Non mi ha rapita ed emozionata! Ovviamente stiamo parlando comunque di un'ottima one shot; ho apprezzato lo stile e il buon uso che hai fatto delle parole, ma trovo che l'inizio sia simile al test d'ingresso. 


Giudizio Mimidreamysoul: Mi ha colpito il ritmo serrato, sottolineato dalle ripetizioni. Sarà un mio limite, ma ho bisogno di sapere... e l'elemento chiave che genera tanta sofferenza scompare senza lasciare traccia. Che fine ha fatto?Sarebbe bastata una battuta per chiarirlo. Molto intensa nella sua immobilità la scena finale. Non servono molte parole quando si soffre, quando ci si è persi. Sei riuscita nella demolizione eri costruzione di un'anima alla quale hai donato la speranza di vivere ancora.


AMMESSO



ElenaNenaMia

Pagella

Grammatica: 7.2

Originalità: 7

Caratterizzazione personaggi: 7.1

Narrazione: 7.2

Emozioni: 7.2

Media generale: 7.1


Giudizio LaMantide: Avevi paura della terza persona, vero? Eppure sei stata brava! A quanto pare la difficoltà è stata superata senza intoppi.
Il lavoro è buono, anche se ci sono dei periodi troppo lunghi causati da una punteggiatura mancante. Per il resto non ci sono errori gravi.
Ho apprezzato la scelta dell'argomento e il messaggio che hai voluto mandare attraverso la tua one shot. Ma, come ha detto anche la mia collega, manca il collegamento tra il marito dolce e felice a stronzo e traditore. Il cambio di personalità è stato troppo veloce, avresti dovuto aggiungere un particolare più accentuato per scatenare l'astio del marito.

Giudizio Mimidreamysoul: Originale e molto particolare la scelta del brano a cappella (Imogen ha un orecchino con farfalla!). La paura della terza persona mi sembra del tutto superata. La storia parte tranquilla e si trasforma in un incubo. Sinceramente, non mi è piaciuto lo stacco netto riferito al marito. Chris è dipinto sempre in modo positivo per mutare in un vero bastardo (sorry!). Mi è mancato l'anello di congiunzione tra gli sposini felici e contenti e la situazione di vittima e carnefice. Se era voluto per tenere alta la tensione e la sorpresa forse hai esagerato un po'. In generale una buona prova.

AMMESSO


ElisaBresciani

Pagella

Grammatica: 7.3

Originalità: 6.9

Caratterizzazione personaggi: 7.3

Narrazione: 7.2

Emozioni: 6.9

Media generale: 7.1

Giudizio LaMantide: Sei partita col botto nel test d'ingresso e forse non si è rivelata la cosa migliore da fare, e sai perché? Per la prima prova ci aspettavamo qualcosa di ancora più strabiliante, ma le mie aspettative sono state deluse.
Ovviamente è comunque un bel lavoro, ma non ben curato come l'altro. Apprezzo che tu abbia scelto uno stile più fresco senza troppe parole ridondanti, tuttavia ho riscontrato della punteggiatura sbagliata e delle frasi che, secondo me, avresti potuto impostare diversamente per farne arrivare meglio il senso.
Nei dialoghi hai dimenticato di mettere le virgole. Esempio: "Si tesoro"
Si tratta di un vocativo, quindi avresti dovuto scrivere "Si, tesoro?" hai ripetuto questo errore più volte ma in frasi diverse.
Infine quel "Lei venì" mi ha lasciato l'amaro in bocca! Per il resto la One shot è carina e abbastanza scorrevole.

Giudizio Mimidreamysoul: Sinceramente? Hai esordito nella prova d'ingresso con una os che mi ha davvero stupita ed entusiasmata. Partivi con un punteggio molto alto e mi aspettavo una conferma. La tua valutazione non è certamente negativa, ma aspettavo qualcosa di strabiliante anche con questa prova. La storia è molto dolce e malinconica. Scrivi bene e, come ben sai, mi piace il tuo stile. Ma, sono certa che l'originalità che hai dimostrato con Chanda possa venir fuori ancora.

AMMESSO


Alohomora_Heart

Pagella

Grammatica: 7.1

Originalità: 7.1

Caratterizzazione personaggi: 7

Narrazione: 7.1

Emozioni: 7

Media generale: 7

Giudizio LaMantide: A differenza del lavoro precedente, ho impiegato più tempo per entrare nella storia. Infatti, se nel test d'ingresso hai saputo dosare bene le 1500 parole, in questo caso credo tu abbia avuto qualche difficoltà.
Non ho avuto il tempo di apprezzare i protagonisti, di apprezzare la loro storia d'amore. In più ho riscontrato qualche problema di virgole. Nonostante ciò, credo che la one shot sia buona e molto tenera. L'argomento scelto è molto forte e intenso. Mi è piaciuto l'uso che hai fatto dei sogni, sei riuscita a tenermi con il fiato sospeso!

Giudizio Mimidreamysoul: La storia è molto dolce e romantica, acerba ma promettente. Mi è piaciuta la narrazione serrata e il ritmo sostenuto degli incubi ripetuti per poi giungere al lieto fine. A differenza della tua prima prova dove emergeva una parte più intimista e introspettiva grazie alla forma usata (il diario) e immedesimarsi risultava facile, in questa seconda prova è apparsa la difficoltà di concentrare storia e profilo personaggi in, relativamente, poche parole risultando convincente.Credo sia soggettivo riuscire a farlo. Personalmente, non mi è stato difficile inquadrare Matteo e Giulia e provare tenerezza per la loro storia. Sarebbe risultata perfetta se avessi avuto modo di approfondire i profili dei protagonisti. Ma è questo il bello del gioco. Credo che, continuando a scrivere e a leggere buoni libri, non impiegherai molto tempo prima di poter scrivere qualcosa di davvero buono. Brava!

AMMESSO


Recensor

Pagella

Grammatica: 7

Originalità: 7.2

Caratterizzazione personaggi: 7

Narrazione: 7

Emozioni: 7

Media generale: 7


Giudizio LaMantide: Anch'io, come la mia collega, mi sono posta questa domanda: perché c'è questa lontananza tra madre e figlia?
Il tuo lavoro mi è piaciuto; l'amore della madre per la figlia ha colpito nel segno. Devo però segnalarti qualche errore di battitura per esempio:"Fozze", "Camminare le" (c'è un le in più.)
Oltre a questo c'è anche un problema di congiuntivo. "Come se un peso immane era stato".

Infine, credo che tu abbia ripetuto più volte lo stesso concetto durante tutta la one shot appesantendo la lettura.

Giudizio Mimidreamysoul: Ok, lo ammetto! Mi sono commossa. Vuoi perché sono mamma, vuoi perché ad ottobre mia figlia compirà diciotto anni... anche gli iceberg piangono! A parte gli scherzi... Storia molto intensa per la fase di passaggio della vita di madre e figlia. Mi permetto di segnalarti una, forse solo mia, perplessità. Non so se sia stato voluto o meno, ma non sono riuscita a comprendere il motivo della distanza che separa le due figure. Perché Giovanna osserva da lontano, non vista, Sofia? Mi aspettavo che la stesse accompagnando o fosse andata a prenderla all'uscita dall'università. Invece è come se le due donne non condividano la quotidianità. Magari è un dettaglio lasciato indefinito di proposito. Complimenti per il grande Liga!

AMMESSO



Gelsava

Pagella

Grammatica: 7.5

Originalità: 6

Caratterizzazione personaggi: 7.2

Narrazione: 7.1

Emozioni: 6.7

Media generale: 6.9

Giudizio LaMantide: Bene, prima di tutto ti dico che questa volta il tuo lavoro non risulta affatto noioso. Non ho trovato errori lampanti. La narrazione è fluida, in particolare mi piacciono i dialoghi semplici e diretti che lasciano arrivare al lettore il senso della trama e dell'interno lavoro.

Giudizio MimiDreamySoul: In ordine... Appena ho visto il brano scelto sono saltata sulla sedia. Adoro i TheScript e questa canzone me li ha fatti conoscere. La storia d'amore cantata è incantevole e romantica, la voce di Daniel è particolare e riconoscibile. Hai descritto il testo alla perfezione, hai trasformato il brano in storia facendo prendere maggior corpo ai protagonisti. Non ho riscontrato errori evidenti. Il tuo stile di narrazione è scorrevole e piacevole. Non mi hai affatto annoiata, ma c'è un ma... un enorme ma! Non sei stata originale. E non credo possa essere definito un parere soggettivo. Chiunque legga il testo della canzone potrà notare come tu non abbia fatto altro che riportarlo. Noi abbiamo chiesto espressamente di ispirarsi ad un brano musicale. Non possiamo definire originale una storia soltanto per aver inserito la figura della giornalista (che comunque appare nel video) e del migliore amico di Daniel che, da ciò che hai lasciato intendere, genera il lieto fine anche per Emily. Avresti potuto, ad esempio, approfondire questa scena tagliando le frasi ripetitive della traduzione per chiudere meglio la os e migliorare alcune parti che sembrano troncate. Sei Brava. Scrivi bene, nessuno può dire il contrario. Purtroppo una storia ben scritta deve essere in grado di lasciare qualcosa di intenso per essere ricordata. Io ricorderò certamente la tua perché è identica alla canzone.

AMMESSO



Denise2091

Pagella

Grammatica: 7

Originalità: 6.2

Caratterizzazione personaggi: 6.9

Narrazione: 7.4

Emozioni: 6.5

Media generale: 6.8

Giudizio LaMantide: Purtroppo devo ammettere che la tua storia non mi ha colpito. Nonostante la tua grammatica, a parte una punteggiatura sbagliata, sia buona e la narrazione scorrevole, hai scelto un argomento fin troppo trattato e che rende la one shot banale. Credo che avresti dovuto approfondire maggiormente il rapporto di amicizia tra i due giovani. I dialoghi non mi hanno convinta e neanche i flashback.

Giudizio MimidreamySoul: Simpatica, tenera e molto romantica la tua os. Buono il montaggio tra passato e presente, anche senza l'aiuto del corsivo non è stato difficile individuare ciò che Elisa stava ricordando. Ma davvero tanto carina l'idea del chupa-chups come regalo di scuse.

AMMESSO



CecyTwelve12

Pagella

Grammatica: 7.1

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 7

Narrazione: 7

Emozioni: 6

Media generale: 6.7

Giudizio LaMantide: Ho apprezzato molto il miglioramento che hai avuto rispetto alla prova precedente. Tutti gli errori riscontrati nel test d'ingresso non si sono ripresentati. Buona grammatica e narrazione.
C'è un solo un ma! A me non è piaciuta. Anzi, rispondo al titolo della one shot. "Era amore?" per me no, non lo era. Non mi hai trasmesso amore, ma io ho percepito quasi pericolo da parte del ragazzo! Come una sorta di stalker che si innamora pazzamente dopo due giorni. E lei non si sentiva soffocata da lui? Da quello che ho capito lei stava con il ragazzo solo per reprimere la solitudine. Quindi non ho capito il finale in cui lei, ben dieci anni dopo, prova ancora qualcosa per il tipo.

Giudizio Mimidreamysoul: Hai uno stile chiaro, senza fronzoli che arriva dritto al punto. La tua storia lascia l'amaro in bocca. L'amore fa paura? Ma Daniela è ancora sola e ora anche con un rimpianto in più. Sarebbe bello se in un secondo momento sviluppassi questa os e le dessi più corpo.
Il brano di Capossela scelto suona la melodia giusta per accompagnare le scene che hai descritto. Ha la stessa malinconia che resta nel momento in cui la protagonista scompare inseguita dai ricordi.

AMMESSO


regina_fantasma

Pagella

Grammatica: 6.3

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 7

Narrazione: 6.5

Emozioni: 6.7

Media generale: 6.6

Giudizio LaMantide: Prima di tutto ti ringrazio per aver pubblicato nonostante tu abbia avuto dei problemi. Mi pare di aver capito che non avevi il PC, giusto? Quindi sei stata davvero gentile e soprattutto onesta nel farcelo sapere.
L'argomento è molto toccante, ma non è riuscito a raggiungermi totalmente a causa di vari errori. Ci sono molti refusi, come per esempio: "chaira", "utima", "stomavo". Ma credo che sia colpa dell'uso del cellulare. Ci sono anche tempi verbali sbagliati e mancanza di virgole in alcuni punti. Inoltre ho riscontrato alcune difficoltà nel capire alcune frasi confuse che hanno rallentato e appesantito la lettura.
Ma comunque la one shot è più che sufficiente.

Giudizio Mimidreamysoul: Mi piace molto lo stile con cui scrivi. È piacevole e lascia spazio al lettore di creare il personaggio aggiungendo particolari personali. Sarebbe stato molto più fluido se non ci fossero stati diversi errori di battitura che hanno reso in alcuni punti difficoltosa la comprensione del testo. Molto bello anche il brano che conoscevo nella versione cover di Daniela Andrade.

AMMESSO



sickle-moon

Pagella

Grammatica: 6.4

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 6.2

Narrazione: 6.3

Emozioni: 6.2

Media generale: 6.3

Giudizio LaMantide: Nel complesso la trama è carina e io adoro i vampiri ma non sono del tutto convinta.
Ci sono varie ripetizioni che disturbano la lettura e dei periodi troppo lunghi causati di una punteggiatura errata oppure assente. Per il resto la mia collega ha già espresso esattamente quello che penso anch'io.

Giudizio Mimidreamysoul: Mi aspettavo il colpo di scena. Che purtroppo non ho trovato. Sì, Milord ha cenato abbondantemente lasciando un cadavere in mezzo al salone del padrone di casa, ma manca la forza dell'azione. Mi hanno lasciato perplessa alcuni punti. Abygail va alla festa, ma hai descritto l'evento come qualcosa di esclusivo, riservato a persone altolocate. Anche lei fa parte dell'alta società? Altrimenti non si spiegherebbe la facilità con la quale si presenti a casa di sir Ethan. Sempre restando in argomento, una festa del genere dovrebbe prevedere misure di sicurezza, bodyguards, invece non menzioni affatto lo sfarzo e la ricchezza che circonda la protagonista e che avrebbe certamente reso più veritiero e credibile lo scenario. Milord, tanto disponibile e gentile... anche lui avrebbe avuto la necessità di qualche dettaglio in più. Una figura affascinante come il vampiro va valorizzato. Ci sono delle buone basi, ma dovresti arricchire il tutto con maggiori particolari.

AMMESSO



__cuore_di_ghiaccio_

Pagella

Grammatica: 5.9

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 6.5

Narrazione: 6

Emozioni: 5.7

Media generale: 6.1

Giudizio LaMantide: Si, la storia è carina, tuttavia gli errori hanno reso la lettura pesante e lenta.
Ci sono molte ripetizioni, in quattro righe hai scritto almeno quattro volte la parola "musica". La punteggiatura non è sempre giusta e, anche tu, devi stare attenta al vocativo.
Infine c'è un errore che io reputo grave, ovvero: "Se non AVREBBE saputo"
avresti dovuto scrivere "Se non AVESSE saputo".
Oltre a questi errori grammaticali e di narrazione, ho trovato la storia confusionaria e troppo sbrigativa. Non sei riuscita a farmi arrivare il senso di innamoramento tra i due.
Credo che tutti i personaggi siano un po' piatti e poco credibili. Per esempio, la ragazza scopre che un totale sconosciuto entra di nascosto nella locanda e non ha neanche un po' di paura? Le basta una semplice spiegazione nonostante lei non lo abbia mai visto?
Sei ammessa ma nella prossima prova cerca di migliorare questi aspetti!

Giudizio Mimidreamysoul: Molto carino l'aver scelto come spunto per la trama non solo una canzone, mal'introduzione fiabesca che abbiamo usato per presentarvi la traccia. Hai reso reale la Locanda della Musica! ^_^ Se posso darti un consiglio, quando sei in fase di costruzione di una trama, cerca di escogitare eventi e situazioni inusuali. Chiediti: "L'ho già letta? È scontata come storia? Come posso renderla diversa?" Per esempio, se prendi singolarmente delle situazioni, possono non dirti nulla, ma se le stesse le mescoli in modo non convenzionale potrebbero dare un risultato originale e inaspettato.

AMMESSO


Alabasta2001

Pagella

Grammatica: 5.8

Originalità: 6.7

Caratterizzazione personaggi: 6.4

Narrazione: 5.5

Emozioni: 6

Media generale: 6

Giudizio LaMantide: Allora, partiamo con calma. Nel test d'ingresso abbiamo premiato la tua originalità nonostante gli errori grammaticali. Anche questa volta hai dimostrato di essere molto fantasioso, ma credo che tu abbia fatto molti più errori della volta scorsa.
Sin dall'inizio ci sono delle ripetizioni inutili. Hai scelto parole poco adatte allo scopo, forse hai cercato di stupire, ma fidati, meglio scrivere in modo semplice e corretto.
La punteggiatura, in alcuni punti è ottima, in altri totalmente sbagliata o mancante.
I personaggi sono poco caratterizzati, non hanno  un giusto spessore. Il passato di entrambi è molto, troppo, confuso. Il lettore non ha la minima idea di cosa sia successo ed è difficile capirne le intenzioni e gli stati d'animo.
C'è una frase che voglio sottolinearti, che hai ripetuto circa sei volte in poche righe. "Jemma, io credo negli esseri umani, che hanno il coraggio di essere esseri umani". Quel "essere un essere umano che ha il coraggio di essere essere umano" mi ha fatto sorridere (benevolmente, sia chiaro). Sarebbe bastato scrivere "Io credo negli umani che hanno il coraggio di esserlo".  Avresti evitato molte delle ripetizioni e anche una forma più corretta.
Infine i dialoghi sono confusi, molto spesso non capivo chi stesse parlando.
Ripeto che il lavoro non è male, hai fantasia e voglia di scrivere. Purtroppo devi migliorare molti aspetti!

Giudizio Mimidreamysoul: Hai 15 anni e non posso dimenticarlo. Ho notato gli sforzi per far sì che la tua storia fosse comprensibile a chi non conosce la parte iniziale e postata. Ovviamente è difficile giudicare il tutto in modo corretto non avendo la visone completa della storia, ma solo la conclusione.Mi sarebbe piaciuto che i dialoghi, quelli più lunghi, fossero interrotti dalle riflessioni dei protagonisti. I monologhi sono difficili da gestire senza risultare monotoni e senza rischiare di perdere il filo del discorso. La grammatica si può imparare, credo di averlo già detto, ma i consigli che ci troviamo qui a darti sono esclusivamente e semplicemente un altro punto di vista per farti notare parti che, se corrette, ti permetteranno di scrivere in modo scorrevole e piacevole. Hai delle idee fantasiose che fanno intravedere ciò che sarai in grado di fare a breve. Non smettere mai di scrivere né di leggere, per nessun motivo. Nonostante tutto,bravo! Grande Marco Mengoni!

AMMESSO


Partecipanti ritirati:

thelastsoulgirl

LaDebb

  unbreakablegray  (rapita da un UFO)

http_Death


Allo scoccare della mezzanotte verrà pubblicata la SECONDA PROVA!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top