Recensione 22: Sonic 2 - il film

Stento a credere che siano passati a malapena 7 mesi da quando ho visto Sonic 2 - il film per la prima volta. Ne avevo sentito parlare, ma finché non l'avevano trasmesso in tv non mi interessò vederlo. E devo dire che in una sola sera è passato dal diventare il mio film preferito del 2022, anno in cui uscì. Nel riassunto della trama (con spoilers), forse capirete perchè amo questo film, al punto che ho lo sfondo del blocco schermo del cellulare un poster, così come l'immagine di copertina sia di questa recensione, che del mio profilo wattpad.

Tempo dopo gli eventi del primo film (e del fumetto prequel), Robotnik è ancora sul Pianeta dei Funghi, intento a usare la sua tecnologia per scappare da quel luogo desolato. Una notte, appare un portale, dal quale escono delle guardie, che Robotnik sconfigge facilmente. Subito dopo, vuole approfittare del passaggio interdimensionale per andarsene, ma si ferma all'improvviso, quando compare un echidna rosso antropomorfo. E' Knuckles, già apparso nel fumetto prequel, il cui scopo è cercare Sonic.

A proposito del riccio blu, ora fa il lavoro di supereroe di notte, soprannominatosi Blue Justice (riferimento a Batman e a Spiderman). Infatti, a Seattle, sventa una rapina, ma finisce per fare confusione a causa delle bombe presenti sul camion dei criminali. Sonic torna a Green Hills, sicuro di aver svolto "bene" il suo dovere, e si prepara a dormire, ma Maddie lo chiama perchè vada in gita in barca con Tom. Lì lo sceriffo rimprovera Sonic per quello che è successo a Seattle e gli dice che essere un eroe non vuol dire badare a sé stessi, ma prendersi cura degli altri. Sonic è pur sempre "un ragazzino" e non capisce a pieno la frase.

Poco dopo, Tom e Maddie partono per le Hawaii per assistere al matrimonio di Rachel, sorella di Maddie, e lasciano Sonic in casa da solo col loro cane Ozzy. Il riccio blu si diverte come non mai e mette a soqquadro tutta la casa, mentre Tails arriva sulla Terra (scena durante i titoli di coda del primo film). Quella stessa sera, tuttavia, Robotnik ritorna insieme a Knuckles, il quale sconfigge Sonic in combattimento e gli chiede di restituirgli il Grande Smeraldo, che i gufi rubarono anni addietro. Sonic non ha idea di cosa stia parlando Knuckles, ma prima di venire ucciso, Tails salva il riccio blu e lo porta via dalla casa di Tom e Maddie. Durante l'inseguimento, Tails si presenta come grande fan di Sonic e racconta chi è Knuckles: lui è l'ultimo sopravvissuto della tribù degli echidna ed è dotato di una forza straordinaria. Sonic e Tails si rifugiano a casa di Wade, il vice sceriffo di Green Hills, per capire cosa fare per fermare Robotnik e Knuckles.

Dalla mappa che Sonic ha sempre con sé, appare un ologramma di Longclaw, il gufo che adottò Sonic, che spiega cos'è il Grande Smeraldo e perchè lo ha nascosto sulla Terra: è un leggendario manufatto in grado di trasformare i desideri in tutto ciò che si vuole, da secoli conteso dalla tribù dei gufi e degli echidna e quindi per proteggerlo i gufi dovettero nasconderlo in un punto preciso sulla Terra. Sonic, determinato a dimostrare di essere un vero eroe, usa un anello per andare in Siberia, dove si trova la bussola che porta al Grande Smeraldo, e chiede a Tails di accompagnarlo, cosa che il volpino accetta con riluttanza per paura.

Intanto, Knuckles si allea con Robotnik affinché lo aiuti a recuperare il Grande Smeraldo, che secondo l'echidna appartiene alla sua tribù. I 2 raggiungono l'Agente Stone, che ha trasformato il suo bar (aperto e gestito da lui dal fumetto prequel) in un laboratorio segreto per Robotnil, in caso fosse tornato. Da lì, Robotnik, Agente Stone e Knuckles possono controllare i movimenti di Sonic e agire di conseguenza. In tutto questo, Tom e Maddie si divertono alle Hawaii e non sospettano di niente a casa loro, anche se sono un po' tristi a pensare che Sonic non abbia degli amici come li ha la coppia.

In Siberia, Sonic e Tails si fermano a riposare a una locanda e il volpino mostra al riccio blu una sua invenzione; un traduttore interdimensionale. Infatti, il cucciolo è molto bravo a costruire oggetti con tecnologia avanzata e, grazie ad essi, ha scoperto Sonic, proprio quando provocò il blackout ai tempi del primo film. Ma subito dopo la gente locale, credendo che Tails la stesse insultando, sta per buttare lui e Sonic nel fuoco, quando il volpino esclama di voler fare una gara di ballo per salvare sè stesso e il riccio blu. Inizialmente non funziona, ma poi Sonic e Tails vincono la gara e le persone li acclamano. I 2 hanno una struggente conversazione, in cui Tails menziona il suo passato (era preso in giro da tutti per via delle sue 2 code e per le sue invenzioni) e spiega perchè ammira Sonic; grazie a lui, Tails non ritiene più la sua stranezza qualcosa da ripudiare, ma qualcosa di unico e da usare per il bene. Dopo questo dialogo, Sonic e Tails diventano amici.

L'indomani seguente, Tails e Sonic giungono al tempio dei gufi e trovano la bussola, ma vengono raggiunti da Robotnik e Knuckles, armati fino ai denti di droni e laser. Volpe e riccio devono dividersi e, ancora una volta, Sonic affronta Knuckles. Nonostante l'odio che prova per il riccio, l'echidna racconta che il giorno in cui Sonic perse Longclaw, lui perse suo padre e tutta la sua tribù (ho scritto una one shot a riguardo, la trovate nel mio profilo). Poco dopo, tuttavia, Tails viene ferito gravemente da un'esplosione di un drone e Sonic sceglie di stare al suo fianco, cedendo la bussola a Robotnik e Knuckles. Il dottore provoca una valanga, costringendo Sonic a scappare con Tails svenuto tra le braccia. L'unico modo per il riccio di tornare a casa o almeno dov'è Tom è telefonargli perchè usi un anello che Sonic gli ha dato prima di partire.

Dopo un iniziale malinteso con gli anelli, Tom apre il portale da cui compaiono Sonic e Tails. Il volpino è ancora incosciente a causa dell'esplosione, mentre Sonic racconta cos'è successo: Robotnik è tornato e gli da la caccia per via del Grande Smeraldo. Ma i 2 alieni e Tom vengono catturati dal comandante Walters (lo stesso del primo film, che alla fine aveva dato a Tom e Maddie un riconoscimento dal governo), che lavora per la GUN, un'organizzazione creata per tenere a bada le minacce provenienti da altri pianeti. Lo sposo di Rachel ne fa parte, per cui il matrimonio era solo una copertura. Le sorelle Rachel e Maddie lavorano insieme e, per mezzo degli strumenti trovati nello zaino di Tails, riescono a liberare Sonic, Tails e Tom, mentre lo sposo di Rachel si pente e dichiara il suo amore per lei. Intanto, su una spiaggia sperduta, Robotnik e Knuckles scoprono il tempio sott'acqua del Grande Smeraldo.

Tails riprende coscienza, proprio quando Sonic parte per fermare Knuckles e Robotnik. Anche se non sopporta l'acqua, il riccio blu raggiunge i 2, che si erano fatti strada nel labirinto del tempio e sono quasi arrivati al Grande Smeraldo. Qui Sonic combatte Knuckles per l'ennesima volta, ma nel momento in cui l'echidna sta per dare il colpo di grazia al suo avversario, Robotnik si impadronisce del Grande Smeraldo, tradendo così Knuckles. Il dottore si fonde col Grande Smeraldo e si teletrasporta a Green Hills, mentre il tempio crolla. Knuckles e Sonic si salvano a vicenda dall'affogare e i 2 mettono da parte le divergenze, diventando amici.

Robotnik e l'Agente Stone tengono in ostaggio Wade e, grazie al Grande Smeraldo, costruiscono un gigantesco robot, con cui iniziano a distruggere Green Hills. Tom, Maddie e persino la GUN arrivano alla cittadina per fermare il dottore, ma per il momento possono solo far evacuare gli abitanti. Sonic, Tails e Knuckles fanno ritorno a Green Hills a loro volta e collaborano come una vera squadra di amici per proteggere il posto e i cittadini. I 3 usano le loro abilità per separare Robotnik dal Grande Smeraldo. Al principio, il piano sembra riuscire, ma il manufatto si distrugge e il dottore si prepara a uccidere Sonic e la sua famiglia adottiva. Tails e Knuckles non possono fare altro che guardare. Tuttavia, Sonic assorbe i poteri dei frammenti del Grande Smeraldo, trasformandolo in Super Sonic (il riccio diventa dorato, può volare ed è quasi invincibile). Solo così sconfigge Robotnik e il suo mega-robot.

La battaglia finalmente termina con Sonic che rinuncia al suo nuovo potere, dando la possibilità a Knuckles di aggiustare il Grande Smeraldo. I 3 alieni vengono adottati da Tom e Maddie e insieme formano il trio Team Sonic, giurando di proteggere il Grande Smeraldo da chiunque voglia impossessarsene. Più tardi, la famiglia allargata gioca a baseball e va a mangiare il gelato, ma comunque sorvegliando costantemente il Grande Smeraldo. Nella scena durante i titoli di coda, il comandante viene a sapere che è stato ritrovato un file vecchio di 50 anni, che contiene le coordinate di qualcosa. Spaventato, il comandante sa che si tratta del Progetto Shadow; infatti, subito dopo, rinchiuso nella sua capsula criogenica, il riccio nero a strisce rosse si sveglia. Lui è Shadow, confermato per il terzo film, in arrivo a dicembre.

Gran parte degli attori principali sono tornati, come Jim Carrey e James Marsden nei panni di Robotnik e Tom, che hanno fatto una recitazione più che buona. Chi ha lavorato al film sono gli stessi del primo, almeno la maggioranza, per cui niente da ridire su come hanno realizzato i personaggi e la trama. Anche per gente che non conosce bene i videogiochi, come me, può passare una serata in tranquillità a divertirsi a vedere Sonic 2 - il film senza confondersi perchè per fortuna il film risponde già da solo alle domande (al contrario di altre saghe, per cui devi avere letto i libri o i fumetti per capirle a pieno). Il film, infatti, è una fantastica commedia per famiglie, anche se ovviamente non mancano i momenti seri e profondi. Tuttavia, ha un difetto, a mio parere; la sua durata è un po' eccessiva con le sue 2 ore. Alcune cose potevano accorciarle, come le scene alle Hawaii, che erano ridondanti e molte parti non erano necessarie, che purtroppo penalizzano il film. Ma comunque sono stati introdotti nuovi personaggi dal mondo di Sonic; Tails e Knuckles sono i più importanti e ora ve ne parlerò.

Il primo è un cucciolo di volpe nato con 2 code (che usa a mo di elica per volare), fantastico inventore e super intelligente, ma ha poca fiducia in sé stesso, è insicuro, un po' infantile e ha tanta paura, almeno all'inizio. Solo una persona con un cuore di pietra potrebbe non amare Tails, infatti, per tutto il film, passa dall'essere un semplice fan di Sonic a fare parte della sua squadra, diventando il suo migliore amico, proprio come nei giochi. Ammetto che mi sono intenerita quando menziona il suo passato e ha quasi un attacco di panico, quando in Siberia la gente chiamava lui e Sonic "mostri". Mi ha fatto pensare ad alcuni video fanmade, che ho visto in questi ultimi mesi, dove si spiegava cos'era successo a Tails prima di conoscere Sonic (lo stesso avviene in alcune serie tv di Sonic e in un paio di videogiochi). Nonostante il suo triste passato, il volpino trova la felicità grazie a Sonic. La scena in cui i 2 si confidano dopo la gara di ballo è una delle migliori del film e scommetterei che qualsiasi fan dei videogiochi si commuoverebbe nel vederla. Confesso che Tails mi ricorda una mia cara amica, non perchè inventa cose ad alta tecnologia, ma per il suo carattere tenero e timido e sempre pronta a tutto per chi ama.

Il secondo nuovo personaggio è Knuckles, l'ultimo echidna. Ammetto che prima del film non avevo mai sentito parlare di lui, quindi per me è stato una novità, ma mi è piaciuto parecchio. Molti lo spacciano per uno stupido, cosa che a me non è mai passata per la testa. Secondo me, Knuckles non è stupido, ma purtroppo viene spesso manipolato e così ha imparato a non fidarsi del prossimo, tranne di Sonic, Tails e la famiglia Wachowski. L'echidna rosso è famoso per la sua forza, infatti durante il film è stato in grado di abbattere oggetti pesanti o di metallo, usando i suoi pugni. Anche se per 3 quarti di film è stato nemico di Sonic, alla fine diventa suo grande amico, cosa che mi ha sorpreso in positivo, dato che non conoscevo il personaggio né la sua storia. A tal proposito, durante la trama ho menzionato di aver scritto una one shot sul passato di Knuckles, ma lo riassumo anche qui. In poche parole, Knuckles era solo un cucciolo, quando tutta la sua tribù, incluso suo padre e il capo Pachacamac, fu uccisa nell'attacco del primo film contro Longclaw. E da allora ha cercato il Grande Smeraldo, in quanto ultimo guardiano legittimo del manufatto. Come Tails mi ricorda una mia amica, anche Knuckles ha delle cose in comune con un'altra mia carissima amica; sono entrambi forti sia fisicamente che mentalmente, sono leali, nonostante i tradimenti subiti, e non si tirano mai indietro davanti a una sfida. A Knuckles è stata realizzata una serie tv, che approfondirò nella prossima recensione in occasione del compleanno della mia amica.

P.S. Dedico questa recensione alle mie amiche  @karla_savv  e  @FedericaMaino4 
Insieme a Sonic 2 - il film è uscito un corto, Sonic Drone Home, di cui metterò il link qui sotto, anche se si trova solo in inglese. In pratica, Sonic, Tails e Knuckles passeggiano nel bosco e, a un certo punto, sentono un rumore provenire dalla discarica locale. Si tratta di un drone di Robotnik, in qualche modo "sopravvissuto" alla battaglia finale. Knuckles tenta di affrontarlo, ma viene sconfitto quasi subito. Invece, Tails e Sonic parlano al drone, che si scopre essersi danneggiato; infatti, non è più pericoloso e si occupa semplicemente di scrivere poesie. Tails vorrebbe portare il drone a casa, ma Sonic rifiuta, mentre Knuckles ritorna per finire il lavoro. Ma il volpino riesce a tirare fuori il drone dalle macerie e lo saluta, per poi volare a casa con Sonic e Knuckles.

https://youtu.be/K8h5Rh_4PR4

Voto a Sonic 2 - il film: 9 -

Voto al corto: 8

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top