Premesse:
Ed eccomi qui con una nuova storia.
La storia, che mi accingo a presentarvi, si discosta completamente dalla mia prima e corrente storia "L'INCONFESSABILE tra passato e presente".
Sarà una Dark-Crime, love story musicale, le cui tematiche verteranno sulla musica, sul dramma, su un amore tormentato, sui disordini interni di una band rock emergente, su una giovane violinista desiderosa di trovare il proprio posto nel mondo, sulla crescita musicale e personale dei musicisti negli anni 80, sui loro gravi problemi tra dipendenze, fama e musica, che si intrecceranno con la criminalità, omicidi, morti, torture.
E' ambientata negli anni 80, nel pieno di un Rock sfrenato (meno controllato del Rock di oggi), prima che il Pop e il Rap invadessero le radio.
Il titolo è una parziale citazione della canzone dei Pink Floyd, Comfortably Numb.
L'essere piacevolmente insensibile fa riferimento alla sensazione di dolce abbandono che prova il protagonista durante e dopo l'overdose di cocaina, una delle tematiche prominenti della storia.
Invece la parte del titolo "tra genio e follia" richiama il confine non molto netto tra estro artistico e sperimentazione di sostanze psicotrope, secondo il modus vivendi dei musicisti Rock di allora.
La Band si chiama Floating Dreams ("Sogni Fluttuanti"), perché allude all'uso di LSD, un allucinogeno che alcuni Rocker del passato assumevano per trovare ispirazione nei loro testi, soprattutto i generi che abbracciavano la psichedelia come il Progressive Rock sullo stile dei Pink Floyd.
Il gruppo di questa storia è ispirato musicalmente, in parte, ai Pink Floyd; da ciò il nome.
Verrà narrata da 4 punti di vista (personaggi) diversi, sebbene i protagonisti principali siano Rush e Juliet.
Divisa in una Trilogia:
1. COMFORTABLY NUMB between genius and madness
2. COMFORTABLY NUMB 2 - Meandri Oscuri
3. COMFORTABLY NUMB 3 - Meandri di Oscurità e Sangue
Ma sento il bisogno di fare delle precisazioni, per farvi capire cosa vorrei venisse rispettato:
1) La storia, che vi apprestate a leggere, ha un'ambientazione anni 80, periodo in cui - congiuntamente agli anni 70 e 90 - vigeva questo clichè di sesso droga e Rock N Roll, in questo periodo è nato; pertanto saranno poco apprezzate recensioni volte ad accentuare, con eccessiva negatività ed eccessivo livore, questo luogo comune, ricordiamo che sono dei musicisti Rock in uno dei periodi più neri ed edulcorarli non sarebbe realistico; saranno trattate tematiche delicate con moderazione, perché non è mia intenzione farne né una storia disturbante, né un'utopia; devo aderire al contesto Underground;
2) Ricollegandomi al primo punto, vi avverto che i personaggi, seppur coerentemente al loro carattere, si muoveranno in relazione a questo contesto; la storia è un NOIR, Dark Romance quindi ci saranno scene di violenza, tortura, omicidi, segreti agghiaccianti e tanto altro.
3) Il contrasto tra i due protagonisti principali è accentuato dai diversi stili di vita, da una diversa filosofia musicale, e qui mi dilungo...
La gente, che legge CN I, crede che io abbia reso Juliet una snob e purista della classica all'inizio per creare la dinamica amorosa degli opposti che si attraggono, ma non è propriamente così... Negli anni 80 non c'era molta contaminazione musicale, i musicisti classici non sperimentavano nuovi generi, ancor meno il rock che veniva malvisto e, nelle dicerie popolari alimentate dal pregiudizio, veniva associato al satanismo, a un'accozzaglia di suoni e rumore, veniva criticato per via dello stile di vita anticonformista e degli ideali di sovversione sociale, politica, delle tematiche scabrose nei testi.
Noterete, infatti, che non ci sono stati esempi di musicisti classici che suonavano anche pezzi rock negli anni 80, non c'erano collaborazioni tra musicisti di genere diverso, a differenza di David Garrett e Two Cellos oggi. Dunque Juliet e suo padre simboleggiano i musicisti classici degli anni 80.
4) Il protagonista maschile è un personaggio complicato e difficile, con un vissuto complicato e uno stile di vita particolare; pertanto non vi aspettate il principe azzurro; vi invito a commentare - "moderatamente" e non in modo eccessivo - il suo agire, perchè - ricordiamocelo - è una Rockstar degli anni 80, inoltre alcune dinamiche riguardanti lui e gli altri personaggi sono ispirate "parzialmente" a personaggi reali e famosi (pur NON essendo una biografia); cerchiamo di non essere offensivi nei riguardi di quelle persone;
5) Prevede una cinquantina di capitoli e oltre (forse);
6) E' in fase di revisione;
7)Se sperate di trovare una storia disfunzionale o il tipico cliché che vige su Wattpad o al contrario la favoletta, questa storia non fa per voi, perchè non è niente di tutto ciò;
8) Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, toglietevi l'idea di poter capire i personaggi dai primi capitoli o da un singolo gesto, perchè nessuno è come sembra, nel bene e nel male. Il più cattivo potrebbe rivelarsi il migliore. Il più buono potrebbe rivelare un'oscurità impensabile e agghiacciante.
La storia è educativa?
Né educativa né diseducativa.
La storia si ripropone di ritrarre un periodo musicale in modo (per il 50%) verosimile.
Tuttavia, un insegnamento in una scrittura, per me, è tale quando ci viene mostrato anche il male che alcune scelte sbagliate comportano.
Non avrebbe avuto alcun senso scrivere una storia nel contesto dell'Underground degli 80 con personaggi totalmente negativi o con personaggi totalmente romanzati ricalcando il modello del principe azzurro.
Ma non è una storia pienamente educativa, perché è un Romanzetto ossia una lettura di intrattenimento che in alcuni punti vi farà ridere, in altri sognare, in altri inorridire, in altri commuovere.
E per concludere mi sento di metterlo in chiaro:
La moralità dei personaggi non è concorde alla mia, il loro stile di vita non è concorde al mio, ma è conforme al contesto della storia.
Ma se avrete pazienza e saprete andare oltre le apparenze, conoscerete in alcuni di loro degli aspetti inediti, positivi che denotano umanità e anche valori morali.
Pochi sono i personaggi che riesco a scrivere a essere sprovvisti di totale moralità.
Se desiderate scoprire cosa mi ha ispirato per scrivere questa storia e i suoi personaggi, vi invito ad andare nei capitoli intitolati "Curiosità I parte, Curiosità II parte".
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top