SALAR - PETROGLIFO - TRAMONTO NELLA VALLE DELLA LUNA
Mi stacco dal gruppo, vado al Salar con Stefano, la guida. Siamo in 5, Maurizio, la sua compagna e l'autista. Stefano è logorroico, non ha smesso di parlare mai. Ci fa assaggiare il litio, abbondante nella laguna. La laguna salata abitata da fenicotteri merita, ma non mi basta. Dico a Stefano di portarci a vedere altre cose.
Facciamo una passeggiata in un sentiero che ai lati ha delle incisioni rupestri.
Stefano non si è ancora spento, ora parla di moto con Maurizio e Maurizio guarda noi. Raccolgo il suo sguardo e dico che voglio visitare il cimitero di Toconao. I cimiteri mi attraggono. Mi incuriosisce il culto dei morti dei vari popoli e il loro rapporto con la morte.
In sud America sono allegri e colorati. I fiori sono di carta e sono tanti. Certo, fa caldo, quelli veri appassirebbero subito.
La mia attenzione è catturata dalle tombe dei bambini. Sono culle di legno con molti fiori di carta.
Nel pomeriggio andiamo nella Valle della Luna per una camminata e poi aperitivo al tramonto. Non occorre descrivere, parleranno le immagini. Ci accolgono Le tre Marie, monumento naturale simbolico all'inizio del cammino.
Siamo in tanti. Un pò mi spiace. Il terreno e le rocce luccicano, sono ricche di minerali.
Il tramonto incendia.
Giornata lunga, ricca.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top