Le Mie Ultime Letture (11/01/18)
Ecco, vi avevo promesso ancora secoli fa che vi avrei parlato delle mie ultime letture, ed eccole qui.
***
Nod di Adrian Barnes. Un horror molto, molto strano. Sembra di essere in un sogno leggendolo, un sogno di una persona febbricitante.
In tutto il mondo all'improvviso la gente non riesce più a dormire. Dopo 14 giorni (l'ho letto mesi fa quindi scusate se non ricordo il tempo esatto) si cominciano ad avere allucinazioni... E che razza di mondo può esserci oltre il muro della veglia eterna? Beh, il mondo allucinante e terrificante di Nod, la terra dove un tempo viveva Caino (e non il verbo che significa "annuire" :p). Ogni capitolo ha un titolo che deriva da una parola inglese bizzarra o dall'accezione particolare. Il mio preferito è Admiral of the Blue, che significa un macellaio che indossa certi vestiti per non far vedere le macchie di sangue.
Vi consiglio questa storia se volete un horror diverso, ma capisco anche che non è per tutti. Il fatto che sia in inglese la rende meno accessibile, non penso tradurranno qualcosa di tanto singolare in italiano.
Voto: 7.5
***
Non avevo mai letto un fantasy norvegese e questo mi è piaciuto molto. Ho amato la tematica religiosa, nella quale viene illustrato come la fede venga utilizzata per manipolare le persone... Ma in fondo questo non vuol dire che i valori perdano di significato senza la fede. Molto bello, una storia che oltre a parlare di bigottismo introduce un mondo fantasy interessante, anche se non ai livelli di Robin Hobb. Ma lei è bravissima 😂
Voto: 7.8
***
Beh, ho cominciato a leggere la saga di Mondo Disco, partendo dalla sezione dedicata a Morte, il Tristo Mietitore. Ho amato tantissimo questo libro, al momento è il mio preferito tra quelli di Pratchett. Si usa l'umorismo per parlare di argomenti molto importanti.
Le copertine italiane non rendono giustizia a quelle inglesi, che sono molto più attinenti alla storia. Ecco quella di "Mort", il titolo inglese di questo libro.
Voto: 8.5
***
Questo libro mi è piaciuto molto, ma non quanto morty l'apprendista. Ve lo consiglio comunque, è il secondo della saga di Morte... Che qui va in pensione. 😂
Voto: 8
***
Questo libro è un fanta-horror italiano. Mi ispiravano sia il titolo che la copertina - le cover di Stefano Pastor sono tutte molto belle - e così l'ho letto. È molto corto, la narrazione si tronca proprio quando stava diventando interessante, ed è un peccato. Ha avuto dei problemi di tono, prima horror, poi di un comico troppo leggero per poter stare in un horror, e poi di nuovo serio. Per me nell'horror ci possono stare delle parti comiche per scaricare la tensione, ma non quando deviano troppo dal tono o sono fuori dal personaggio. Mi è piaciuto comunque, l'idea è molto originale e la forma pulita. Peccato per il tono che tira giù il voto. Ho guardato le recensioni su Amazon, dato che penso l'autore autopubblichi principalmente, e dicevano che altri libri sono molto più belli, malgrado abbiano apprezzato anche questo... Quindi leggerò altro di Pastor. In Italia la letteratura di genere non esiste e trovo un bene supportarla, specie quando ha potenziale.
Voto: 6.5
***
Ecco, killing stalking invece è un Manwha, un manga coreano. Come tematica mi ricorda Misery di King e mi è piaciuto molto. È davvero esplicito, sia riguardo il gore che il sesso, dunque potrebbe non piacere ai lettori più impressionabili. Tuttavia io l'ho apprezzato, nonostante alcune scene mi facessero impressione. La psicologia dei personaggi è fatta benissimo. Non ci sono giudizi morali, i personaggi sono presentati a tutto tondo. Per quanto siano un assassino e uno stalker, si è invogliati a seguire le loro vicende per vedere cosa accadrà.
Voto: 8.3
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top