Gli YA 📚
Sto scrivendo questo capitolo mentre aspetto che mia nonna torni in macchina... Sono la sua facchina personale e l'ho appena portata in giro 🚕
Ma bando alle pance... Voglio dire, alle ciance! Desideravo parlarvi degli Young Adult, o YA per i migliori amici.
Sembra che abbiano invaso ogni campo della produzione libresca, vero?
Adesso se ne trovano anche di distopici e fantastici. Spero non infettino anche l'horror, anche se potrebbero averlo già fatto, visti alcuni slasher movie.
Cosa sono gli Young Adult?
Sono storie che vengono indirizzate prevalentemente ad adolescenti nella fascia 12-16, e quasi sempre sono incentrate su una storia d'amore. Ce ne sono anche di diversi, come in ogni campo, ma in genere seguono strutture ben precise. Un po' come gli Harmony.
Ecco come scrivere uno YA che sarà di successo (anche se non lascerà traccia dietro di sé e tutti se ne saranno dimenticati dopo un anno o due, visto che ultimamente si somigliano sempre più) :
- protagonista: ragazza di 16-17 anni con passato tragico per far sì che si empatizzi di più con lei. Lo stesso fine può essere ottenuto anche inserendo qualche malattia mentale che verrà trattata in modo superficiale, dalla quale verrà salvata dal bedboi. Di solito la protagonista è talmente goffa che inciampa persino sui granelli di polvere. È importante far sì che si senta brutta, quando in realtà è una strafiga. Di solito c'è la scena della transformation, in cui basta che le tolgano due peletti dal viso e diventa Megan Fox. Ma deve comunque sminuirsi.
- il bedboi: okay, questo non può mancare, ragazzi. Il bedboi è un requisito insostituibile di uno YA che si rispetti. Di solito questo esemplare maschile (*inserire musica di Super Quark*) presenta un passato torbido o qualche segreto oscuro che l'hanno irreparabilmente reso uno stronzo di dimensioni apocalittiche. È manesco, ha il vocabolario di un camionista e tratta tutti come delle merde, ma ehi, è tenero inside. Dopo che è passato sopra alla protagonista con un tir, le chiederà scusa e sarà tuuuuuutto a posto. Anche perché i personaggi degli YA spesso soffrono di amnesie che gli consentono di agire in modo incoerente senza far sì che questo dia fastidio.
- i genitori: morti, assenti, in vacanza in Perù per 11 mesi l'anno... Basta toglierseli dai piedi cosicché i nostri protagonisti possano bombare.
-... Anche se, devo dire, riguardo i genitori ho trovato anche qualcosa di malsano, in giro. In particolare riguardo il padre padrone che non vuole la figlia stia con altri ragazzi. Peccato che la vita sessuale di sua figlia non dovrebbe riguardarlo minimamente. Ha un tocco di pedofilia questa cosa. (Berserk docet).
- Il triangolo: dev'esserci un secondo potenziale interesse amoroso per la protagonista, ma bisogna mettere sin da subito in chiaro quale sarà la sua scelta. Lei non può vivere senza il suo bedboi. Perché amore è sofferenza. Ci sta scritto sul libro di scienze.
- I personaggi di contorno: in realtà sono manichini buttati nelle pagine tanto per non scrivere una storia che duri 3 righe. Non sono davvero importanti, ma se non ci fossero non sarebbe un libro abbastanza voluminoso da avere 5 sequel, quindi servono.
~~~
Io sono ironica, però neanche tanto, in fondo. Adesso questi libri li fanno con lo stampino.
Il problema è che fra i 12 e i 16 anni si è ancora influenzabili e vulnerabili. Si è in balia delle proprie emozioni, non si sa gestirle, e i libri, così come i film, dovrebbero toccare la nostra emotività, non riproporci sempre le stesse cose.
E alla fine, quando c'è uno YA anche bello, come Colpa delle Stelle, che io ho letto più volte (avrà i suoi difetti, ma a me piace) o anche Tredici, letto prima di vedere la serie, tutti cominciano a copiarlo e lo svuotano del suo significato. Ditemi, che senso ha? Non è meglio cercare di rompere la bolla con un po' di originalità?
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top