Ringraziamenti
[AVVISO: QUESTI RINGRAZIAMENTI POTREBBERO ESSERE SOGGETTI A MODIFICHE IN SEGUITO A UNA REVISIONE O A UNA PUBBLICAZIONE CARTACEA, PERCHÉ SONO RIVOLTI PRINCIPALMENTE AL PUBBLICO DI WATTPAD]
Ed eccoci qui, con i pochi superstiti che sono riusciti a sopravvivere ai 122 capitoli!
Un libro chilometrico richiede dei ringraziamenti chilometrici. Lettori avvisati, mezzi salvati!
Se volete saltare questa parte nessuno vi biasimerà, ma se la leggerete... beh, potreste trovare stuzzichevoli indizi sulla spia...
Sia per completezza, sia perché, come immagino avrete intuito dalla lunghezza del mio libro, non mi è stato concesso il dono della sintesi, ringrazierò anche fino alla più insignificante piccolezza e tutte le ispirazioni che hanno permesso a CEREBRUM di nascere e, perché no, di concludersi con successo (spero?).
Ma andiamo con ordine!
Innanzitutto, il mio primo e più grande grazie va a mia sorella NediFo, sei sempre la prima a leggere i miei capitoli, e anche la mia beta-reader ufficiale. Però sei molto di più di questo: ti subisci tutti i miei scleri, i miei dubbi, e le mie perplessità, sei sempre in grado di fornirmi ottimi consigli a ogni intoppo, mi tiri su il morale quando mi scoraggio, e mi aiuti a definire meglio alcune delle idee che magari ho in testa sotto forma di fili intricati che non so come sbrogliare. Sei stata la prima, forse anche più di me certe volte, a credere in questa storia e quindi a far sì che diventasse realtà. In ogni capitolo, in ogni frase, in ogni lettera e in ogni virgola c'è anche un po' di te, che, a volte direttamente, altre indirettamente, influisci sulla mia scrittura. Non sei quindi solo la mia fantastica sorella maggiore, ma sei anche la sorella maggiore di questa storia, pronta a donargli il suo sostegno sempre e comunque, e senza la quale Cerebrum non esisterebbe o, comunque, non sarebbe lo stesso.
Ringrazio moltissimo la mia famiglia, per avermi sostenuta in questo progetto e per aver creduto in me. In particolare, grazie papà per le correzioni e i consigli, e grazie mamma per le bellissime illustrazioni e per aver realizzato la copertina di Cerebrum. Grazie anche per aver iniziato a tradurla in bulgaro per farla leggere ai parenti lontani, non capirò mai dove trovi la pazienza per fare tutto questo, ma per me conta moltissimo. Grazie, nello specifico, ai parenti che hanno letto anche solo una frase, un capitolo, o di più della mia storia.
Non smetterò mai di ringraziare, inoltre, le tre persone che più mi sono state vicine in questo viaggio, qui su Wattpad, seguendomi in aggiornamento capitolo dopo capitolo, il cui sostegno, i commenti e le risate sono state per me un motore inesauribile e sono state le prime a farmi capire che la mia storia... funziona, che può piacere e, perché no, anche appassionare. Spesso quando scrivo mi viene da immaginare le loro reazioni e sono sempre ansiosa di sapere i loro punti di vista e teorie. Quindi grazie GiulSma, Fraxinusexcelsior e Niani_06, perché senza i vostri commenti non ho idea di come sarei riuscita a portare a termine questo primo pezzo di storia. Spero che continuerete a seguirmi anche per i sequel, perché Cerebrum senza di voi a commentarlo non sarebbe la stessa cosa!
In particolare, grazie GiulSma, appassionata e stupenda lettrice, per i tuoi commenti fantastici, per il fatto che sei sempre in prima fila ogni volta che c'è da sclerare, insultare, ridere o piangere. Non smetterò mai di ringraziarti per i tuoi bellissimi complimenti, per le riletture, per tutte le domande frequenti in momenti casuali che dimostrano che spesso Cerebrum è nei tuoi pensieri anche quando non lo stai leggendo, e grazie per tutte le investigazioni sulla spia e altro, per le tue fantastiche teorie, che sono una quantità spropositata e per le quali hai analizzato accuratamente quasi ogni dettaglio dei 122 capitoli di questa storia infinita - e delle quali molte si avvicinano alla realtà -, per il tuo sostegno sempre acceso, per tutti i meme, le domande random e le nostre chiacchierate. Se prima di conoscerti temevo che la mia storia potesse sì piacere, ma magari non appassionare tanto quanto appassiona me che la scrivo, tu mi hai dimostrato che mi sbaglio. Sento di non meritarti perché sei troppo buona (non con i tuoi personaggi però 😜), ma in certi momenti di sconforto non so come ce l'avrei fatta senza di te e il tuo amore per Cerebrum e tutto ciò che rappresenta. Non credo che esistano parole per esprimere veramente a fondo la gratitudine che provo nei tuoi confronti. Sei davvero fantastica e unica nel tuo genere e mi sento fortunatissima ad averti come lettrice.❤️
Grazie Fraxinusexcelsior, prima lettrice in assoluto, veterana da una vecchia storia che scrivevo qui su Wattpad prima di Cerebrum, ti sono immensamente grata per avermi seguita anche in questa avventura, e per esserti appassionata a ciò che scrivo. I tuoi commenti sono sempre stupendi, ma non solo questo, ti ringrazio anche per tutte le nostre chiacchierate, per le teorie, per tutti i meme e i regalini, per essere sempre disposta ad aiutare con consigli preziosi, per avermi seguita in aggiornamento fin dal primissimo capitolo e per essere restata. Ricordo ancora che la prima volta che ho visto la notifica dei tuoi commenti al mio vecchio libro non mi sembrava vero e mi sentivo immensamente fortunata, ma non avevo minimamente immaginato ancora, di aver trovato una persona così speciale e che non potrei essere più onorata di avere come lettrice.
Grazie Niani_06, super-lettrice librivora, per i commenti e le teorie, per tutte le tue riletture e per la pazienza che hai dimostrato nel seguirmi per così tanto tempo in aggiornamento. Non capita spesso di veder comparire dal nulla nuovi lettori, e spesso quelli che arrivano così scompaiono dopo il primo mese di attesa per un aggiornamento (dopo che l'ultimo capitolo pubblicato era finito in cliffhanger ovviamente XD), e invece tu sei rimasta, e hai continuato a leggermi fino alla fine, tra insulti, scleri e teorie. Di questo sono super onorata e ti ringrazio immensamente per tutto il sostegno.
Ma ci sono anche altri lettori che non posso non ringraziare, per star leggendo con pazienza, pian pianino, ma senza mai abbandonare questa storia infinita (spero). Di entrambe è sempre una bellissima sorpresa ogni volta ricevere notifiche dei vostri fantastici commenti.
Quindi grazie JuMi8990, o meglio Miki, perché ogni volta è un gran piacere leggere i tuoi commenti sempre freschi e originali, compagna geometra 🤣, e grazie anche sia a te che a Juice perché siete state le prime ad aprirmi al mondo degli scambi di lettura!
E grazie AppleAnia, inutile dire come i tuoi commenti mi facciano sempre sganasciare dalle risate, grazie anche per gli stupendi regalini e per il sostegno.
Ringrazio anche tantissimo chiunque abbia iniziato la storia più recentemente, a cui spero stia interessando! Perciò grazie FDFlames per essere l'unica a capire e comprendere la mia stizza per certi comportamenti di Liv, inoltre apprezzo la tua sincerità nei commenti e la fermezza nelle tue idee; grazie Reigan10 per non avermi fatto sentire la sola ad avere una storia con più di cento capitoli (🤣); grazie anche a chiunque abbia iniziato in tempi più recenti e che non menziono solo perché non è detto che arrivino tutti alla fine e poi sarebbe alquanto imbarazzante 😅
Infine, ovviamente un enorme grazie a chiunque abbia letto, commentato, o si sia anche solo interessato a Cerebrum, e a tutti quelli che lo faranno in futuro. A chi mi abbia fornito consigli, critiche costruttive, correzioni, o anche solo segnalato sviste, grazie alle recensioni che mi hanno permesso di capire i miei errori e migliorarmi. Grazie a chi riuscirà a concludere questa storia, per avermi seguito fino alla fine, e grazie anche a chi non ce l'ha fatta (e che non posso certo biasimare, 122 capitoli non sono mica da tutti! 🤣), perché anche il solo fatto che abbiate dato una piccola possibilità alla mia storia per me significa moltissimo. Grazie ai lettori silenziosi - non vi vedo ma so che ci siete, nascosti nell'ombra eheh - per aver letto la mia storia, e spero che comunque abbia potuto appassionarvi almeno un po'.
Una storia viene scritta per essere letta, quindi Cerebrum non sarebbe nulla senza di voi.
Cerebrum mi accompagna da molti anni, prima come una bozza confusa, una semplice idea cui volevo dar vita per esprimere il mio pensiero su alcune cose, e poi come storia vera e propria, che ho scritto nel giro di ben due anni. Ma è anche il frutto di tutto ciò che mi ha ispirata in tutto questo tempo e quel che ancora mi ispirerà in futuro.
Quindi, un enorme grazie va ad Antoni Gaudì, architetto geniale che, nelle mie vacanze a Barcellona, è riuscito ad affascinarmi come mai nessun architetto aveva fatto prima, e a cui spero di esser riuscita a rendere giustizia, perché a mio parere dovrebbe avere molti più meriti di quelli che gli sono invece attribuiti. È principalmente lui che dovete ringraziare per tutto l'arco di Barcellona che altrimenti dubito sarebbe esistito.
Grazie a Pietra Ligure (Sì, sto ringraziando una città, qualcuno ha qualcosa da ridire? 🤣), ché mi è stata di enorme ispirazione per la scrittura. È stato qui che mi sono decisa a scalettare e scrivere Cerebrum una volta per tutte, la sua atmosfera rilassata di vacanza e di mare ha fatto sì che la mia storia sorgesse finalmente nella sua forma più definita, e mi ha anche ispirata con tutti i pesciolini che ho potuto ammirare nelle sue acque limpide e trasparenti, e a cui ho fatto fare una piccola parte anche nella mia storia. Questo posto ha una qualche connessione particolare con Cerebrum che non so spiegare, e per questo ho deciso di velocizzare gli aggiornamenti dei capitoli finali per pubblicare la conclusione proprio a Pietra, dove tutto è cominciato.
Grazie alla tizia che per un periodo vedevo sempre per strada, nella zona del Lungo Dora in cui è ambientato il primo incontro di Liv con gli Arkonanti, per esser passata quasi ogni mattino in cui andavo a scuola davanti ai miei occhi, con i suoi capelli quasi bianchi che ogni volta mi facevano tornare in mente Liss. L'ho presa come un segno dal cielo ed è stata una delle ragioni che mi hanno spinta a iniziare a scrivere Cerebrum. Lo so, sono strana 🤣
Grazie a tutti i geni che hanno contribuito a ipotizzare alcune teorie della fisica quantistica, di cui purtroppo ho saputo solo dopo aver già scritto tutte le cose da me ideate con cui hanno una somiglianza sorprendente (a partire dal concetto stesso di cebrim ad alcuni dei significati più profondi della saga intera, che svelerò man mano), perché dare una base "scientifica" a quello che scrivo può, a mio parere, renderlo solo più speciale e realistico, quindi un grazie bonus di nuovo a GiulSma che mi ha fatto notare questa cosa (anche perché devo dire che io di fisica quantistica non ne so un accidenti ops XD).
Un piccolo grazie anche alle barbie con cui giocavo con mia sorella, che rendevamo protagoniste di vere e proprie storie ben articolate, (dalle quali, da alcune ne sono nate anche trame per libri 🤣), e in particolare a quelle il cui carattere che gli avevamo conferito mi hanno ispirato alcuni dei personaggi, tra cui Lauren, Liss, Ewan e Kerubo, anche se alcuni hanno poi preso una piega del tutto diversa da quella originale, ma dettagli.
E infine un grazie speciale a Leila, stupenda e fantastica gattina che mi ha ispirato Luna, creata a sua immagine e somiglianza, sia per aspetto che per carattere, che è la mia luna così come Luna è quella di Padma.🐾
Grazie anche ai moltissimi film, serie e libri che mi hanno inevitabilmente ispirata.
Perciò, innanzitutto grazie alla serie Shadowhunters di Cassandra Clare, di cui ho letto tutti i libri (tranne forse l'ultimo che è uscito ultimamente) proprio nel periodo in cui stavo definendo meglio tutti quei particolari di Cerebrum che ancora non avevo pensato. Oltre a molte delle somiglianze che suppongo abbiate notato, ci sono anche delle cose più specifiche, come gli Adelphi, che sinceramente non riesco a ricordare se li avevo pensati già prima o se invece mi siano stati ispirati dai Parabatai. Il personaggio di Clara è palesemente ispirato a Charlotte Fairchild (non l'avevate capito? Anche il nome è simile daii), anche se poi ha preso un po' una sua strada, invece Will è una via di mezzo tra Will, appunto, e Jem, dal quale invece ho preso l'aspetto fisico, anche se poi ha preso una via del tutto diversa e ora è moolto lontano da lui. Okay, in realtà caratterialmente non c'entra niente con nessuno dei due personaggi, però come idea originale alla base era quella 🤣
Grazie al film Il codice da Vinci, di cui mi hanno affascinato i misteri e il modo in cui questi venivano svelati, pezzo dopo pezzo, tra significati simbolici, esoterici, e religiosi, e spero di essere riuscita, almeno un po', a creare effetti simili nelle ricerche dei frammenti a Venezia e soprattutto a Barcellona.
Grazie al film Lucy, che mi è stato di grandissima ispirazione e forse l'ho anche nominato in qualche pezzo all'inizio della storia. È stato grazie a questo capolavoro che ho avuto conferma sia di quanto sono speciali i delfini, sia dell'enorme potenziale che può raggiungere la mente umana. È stato decisivo per permettermi di pensare ad alcune delle cose più importanti di Cerebrum, alcune delle quali spoiler e che quindi non vi posso rivelare. Se non l'avessi visto, sono sicura che questa storia non sarebbe la stessa, e le mancherebbero quei particolari a cui sono particolarmente affezionata e che, almeno per me, la rendono tanto speciale.
Grazie al film Men in Black 3, e in particolare al personaggio Griffin, per avermi ispirato il potere di R.R.R., che ho però un po' modificato e semplificato sennò ci sarebbe stato da impazzire 🤣.
Grazie alla serie Sense8, che ho guardato la prima volta quando già avevo pensato molte cose, tra cui il collegamento mentale a distanza, ma che non ha ugualmente potuto fare a meno di affascinarmi e farmi decidere di approfondire questa cosa, rendendo decisamente più nitide le mie descrizioni relative a quando i personaggi si trovano in due luoghi contemporaneamente.
Grazie alla serie de L'attraversaspecchi di Christelle Dabos, che mi ha ispirato l'abbigliamento degli Ophliri, non so perché 🤣 (nell'idea originale sarebbero dovuti essere più nel classico stile militare soldatesco, ma meglio così altrimenti il povero Yoyo avrebbe addirittura dovuto tagliarsi i capelli corti corti e rinunciare al suo bellissimo ciuffo! DIREI CHE GLI È ANDATA MOLTO MEGLIO COSÌ, SIA A LUI CHE A ME CHE NON SAREI RIUSCITA A SOPPORTARE DI SCRIVERE UNA TALE CATTIVERIA)
Poi, grazie a un fantastico personaggio di ATLOK, Varrick, che è stato una delle mie maggiori fonti di ispirazione per il carattere di R.R.R., insieme a Flox Pollimon di Fairy Oak (per quanto riguarda i colori), e a un pizzico di Magnus Chase di Shadowhunters.
Grazie al libro Opera di Dragonfly_Ren, che potete leggere qui su Wattpad. Insieme a Laminae e, soprattutto Sub Rosa, mi ha ispirato l'idea, già prima presa in considerazione dato che mi aveva sempre affascinata, di mettere un pizzico di alchimia in Cerebrum. In questo primo libro non c'è altro che qualche piccolo accenno alla cosiddetta rosa, ma vi assicuro che dal due assumerà un ruolo più importante perché combacia perfettamente con una cosa che avevo già pensato in modo abbozzato, ma che in questo modo diventa molto più sensata.
E Grazie al libro Furaha di Trachemys anche questo qui su Wattpad, grazie al quale ho deciso che Rub, anziché essere afroamericana come avevo pensato all'inizio, fosse kenyota, in particolare di Mombasa, soprattutto tenendo in considerazione la sua storia, che ancora non conoscete.
E infine, dato che ho sicuramente dimenticato qualcuno - o qualcosa -, un grazie generale a tutti i film che ho visto in vita mia che, alcuni più, altri meno, hanno influenzato la mia scrittura, anche solo in modo indiretto, tipo per le descrizioni, le scene d'azione, ecc.
Grazie a tutti i libri che ho letto, anche quelli che magari non mi hanno ispirata nello specifico per Cerebrum, sono stati ugualmente fondamentali per il miglioramento della mia scrittura, perché è proprio leggendo che imparo veramente io (vi giuro, ho imparato molto di più da quando ho installato Wattpad che in tutto il mio percorso scolastico 🤣), quindi sono immensamente riconoscente a tutti gli autori e le autrici che, con il loro semplice talento, riuscendo a catturare la mia attenzione, a farmi emozionare, e affascinandomi con il modo in cui danzano con le parole, hanno contribuito a creare il mio stile, che è ancora in fase di evoluzione in realtà, ma dettagli.
L'ultimo grazie va infine a me stessa, per essermi finalmente decisa a prendere in mano questo progetto, a cui spero di esser riuscita a dare la giustizia che merita (autocelebrazione e dove trovarla YEAH), e di trasmetterla anche per i libri seguenti della trilogia. Questa storia per me conta moltissimo e non riuscirei a immaginare la mia vita senza, è la mia droga e lo dico con fierezza.
Ma è anche la mia salvezza, il mio rifugio, il mio mondo. Perché, è così per me ma credo che lo sia per tutti gli scrittori, scriviamo sì perché le nostre storie vengano lette da qualcuno, ma scriviamo soprattutto per noi stessi.
Quindi, grazie fantAsilena. (okay, sì, l'autotaggaggio è un po' un'esagerazione, lo riconosco 🤣)
.
Ora, se siete arrivati alla fine di questi ringraziamenti chilometrici vi faccio i miei complimenti. Li avete scovati gli indizi sulla spia?
No? Bene, perché non ce n'erano, era solo un modo per costringervi a leggere MUAHAHAH
Vi ho INGANNATI tutti, era solo un'illusione eheheh.
...
Okay, forse mi impersonifico troppo nei miei personaggi...
Ci vediamo nel prossimo e, questa volta lo giuro, ULTIMO capitolo, di saluti finali e arrivederci al prossimo libro.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top