POMO D'ORO FUORILEGGE

AUTORE: Opihan Vincitore Wattys 2021

CAPITOLI: 47

STATO: Completa

Una storia da taverna cantata da un bardo che ha bevuto troppo. La ricetta di Pomo d'oro fuorilegge: prendete un classico fantasy medievale e aggiungete comica follia senza freni. Ciò che si ottiene è il genere di storia che può nascere dalle serate dei giocatori di ruolo, quando high fantasy diventa fantasy alticcio. Un cast stallare: un ladro romantico, una strega dall'adorabile cinismo, il gemello perduto di Brontolo e un principe azzurro maledetto, tutti in cerca di ricchezza. Armati solo di geniale stupidità decideranno di imbarcarsi in un'avventura troppo seria per loro e da aspiranti nababbi diventeranno invece eroi.

Tra caffè e pasticcini Opihanfedeceve  ci parlano di amicizia e viaggi:

Perchè hai scelto la mia storia e perchè l'hai continuata?

In tutta sincerità l'ho scelta come riconoscenza per una lettura fatta dall'autore a un mio libro. Ne ha scritte altre che credo valga la pena leggere, come Raishad, ma Il Pomo d'oro fuggitivo aveva vinto un Wattys nel 2021 e la trama rientrava di più tra quelli che sono i miei gusti. L'ho continuata perché, dopo un periodo in cui ho fatto fatica a leggere, l'ho ritrovata nel caffè letterario e mi è tornata la curiosità di scoprire come sarebbe andata a finire la 'favola' della mela d'oro.

Cosa pensi della trama?

La trama è ben strutturata, è capace di spostarsi dal presente al flashback senza che il lettore si perda. Ha colpi di scena, movimenti improvvisi della velocità di azione che coinvolgono. Se devo trovare una cosa che mi ha ostacolato un po' è la lunghezza di certe parti di dialogo, ma dipende da me. Ci sono dialoghi divertenti che spingono il lettore in avanti e altri che avresti potuto accorciare. Per il resto non viene lasciato indietro nessun particolare e la storia si svolge a salti tra il presente della mela d'oro e la storia passata che ci spiega come mai... no spoiler... ma sempre con una scrittura fluida e comprensibile.

Cosa pensi dei personaggi? Quali sono diventati i tuoi preferiti e perchè?

I personaggi sono perfetti. Non troviamo ben delineata forse la parte malvagia, ma non ne ho sentito la mancanza. Gli altri personaggi hanno delle caratteristiche particolari che li delineano e la capacità di essere ambigui nella personalità - slittando dalla luce al buio e viceversa - come persone reali. I miei preferiti sono Fedele che trova una soluzione per tutto e perché mi ha fatto morire dal ridere e Mavelina con la sua ricerca di cappello e bastone che mi fa venire in mente la strega Rossella che leggo ai miei bimbi. Anche Filomeno non è male e Lisifilio pure... va bene. Mi piacciono tutti! Ok?

Consiglieresti la mia storia e perchè?

La consiglierei perché è una favola che vuole essere leggera ma maschera temi profondi attraverso l'ironia dei personaggi. Perché tra le tante storielle vuote, questa è piena. La consiglierei anche solo per contare quante volte quella mela d'oro scivola di mano e con che costanza una banda che si definisce di delinquenti arriva fino al 'lieto' fine.

Miglioreresti qualcosa? Cosa mi consiglieresti?

I capitoli iniziali sono lunghi e forse penalizzano la trama. Anche certi dialoghi diventano lunghi. Forse se la alleggerisci migliora. Ma probabilmente va già bene così. Complimenti, mi è piaciuta davvero tanto. 



Tra caffè e pasticcini Opihan e ButchWolf ci parlano di amicizia e viaggi:

1. Ti piace il tema del viaggio? Ne hai compreso il significato?

Il viaggio è sempre stato uno dei temi principali nel fantasy e in questa storia l'ho apprezzato in modo particolare. Ogni viaggio ha un suo significato e lascia una traccia indelebile nei personaggi. In questo caso una semplice "caccia alla mela" dei due protagonisti è evoluta fino a diventare una crescita e l'affermazione di un intero gruppo. Il senso della storia (e del relativo viaggio) è che quando un gruppo è unito, qualsiasi ostacolo non è più insormontabile.

2. Il tuo personaggio preferito? Perché?

Senza ombra di dubbio Filomeno. Un nano tosto come il ferro e la pietra, che non avrebbe sfigurato in un gruppo come gli Avenger : resistente alle armi, uccide i buoi che dovevano squartarlo, respira sott'acqua, sopravvive addirittura allo stomaco di un drago surfando sulla lava incandescente... che si può pretendere di più da un avventuriero?

3. Se fossi parte del viaggio quale personaggio saresti e perché?

Rispondo di nuovo Filomeno. Come lui sono testardo, poco incline alla resa e combattivo fino al midollo!

4. Regala un aggettivo alla storia per descriverla e spiegami il perché:

Fiabesca.

Una storia fantasy con toni da favola. Draghi, prìncipi, maledizioni, castelli maledetti e villani che sembrano usciti da un libro dei fratelli Grimm.

La storia mi è piaciuta perchè denota l'immensa fantasia dell'autore che ha saputo dosare trovate geniali e situazioni adeguate al contesto fiabesco. La consiglierei a chiunque sia appassionato del fantasy più leggero, senza troppe pretese di viaggi pindarici o tendenti al dark.

Nonostante la lettura sia scorrevole, in molte parti è carente di descrizioni. L'autore ha una grande inventiva, ma pecca a volte nella forma. Alcuni parti sono troppo ingarbugliate e certe scene sono poco chiare, se non dopo una rilettura più attenta. Ho avuto come l'impressione che l'autore avesse bene in mente cosa dire, ma che nell'atto pratico di descriverlo non sia riuscito a trasmettere le stesse sensazioni al lettore. In particolare si nota nelle scene comiche (di cui il testo abbonda) e in alcune soluzioni narrative dove i personaggi risolvono i problemi con poteri di cui non si era accennato prima.

Una nota di riguardo, invece, è sulla storia narrata dal re Mela (sulla quale ci siamo già confrontati) ed è la parte più "seria" dell'intera opera e quella descritta meglio . Lo stile è così diverso che sembra quasi scritto da un'altra persona. Non appare nessuna delle "difficoltà" che ho menzionato sopra, i temi sono più maturi e il racconto riesce a donare emozioni al lettore in un modo tale che non si riscontra in nessuno degli altri capitoli.

Opihan: Ammetto che ButchWolf ha notato con precisione i punti deboli del mio testo. Avrei preferito attendere che la storia fosse perfetta prima di pubblicarla, tuttavia di storie che attendono la perfezione ho pieno il computer e "Pomo d'oro fuorilegge", per sua natura, non è un racconto capace di rimanere rinchiuso tanto a lungo.

Ringrazio  per i complimenti ma ancor di più per le critiche!





Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top