MIRABILIA

AUTORE: milaminkowski

CAPITOLI: 33

STATO: Completa

Tra un buon tè e deliziosi biscotti al burro, milaminkowski e JuMi8990 ci parlano di un young adult fantasy.

1) In una storia "classica" come questa, i personaggi sono fondamentali per coinvolgere il lettore. Con quale personaggio hai empatizzato di più? Qual è il tuo preferito? E quale invece hai gradito di meno?

I personaggi del racconto sono estremamente reali e verosimili, per quanto la piega avvincente nel mondo dei supereroi possa sembrare onirica. Io l'ho trovata più umana di quanto si potrebbe pensare a un primo sguardo, ed è dolorosa e colma di tensioni d'amore e tristezza, gentilezza e ferocia, tutte insieme, che mi hanno emozionata. Premesso questo, credo di aver empatizzato moltissimo sia con Diana sia con Nemo per via del mio vissuto ed è possibile che mi sia sentita vicina a entrambi proprio per la "fortunata", o "sfortunata", possibilità di comprendere molti dei loro dolori. Non posso dire di avere un personaggio preferito, non perché nessuno mi abbia colpita, ma proprio per il fatto contrario: tutti hanno qualcosa di unico, nel bene e nel male. Il minor gradimento (non concernente alla questione della scrittura) lo dedico a quei professori che invece di aiutare gli studenti, hanno riversato le proprie frustrazioni e le proprie carenze nel trasmettere il sapere, sugli studenti stessi, invece di fare i conti con il significato profondo del proprio mestiere.

2) Come hai trovato la scelta di alternare capitoli ambientati nel presente a capitoli ambientati nel passato, è stato difficile per te seguire la trama?

L'alternanza dei capitoli mi è piaciuta da impazzire! Non è stata difficile ma accattivante. Stando bene attenti a quello che succede, seguendo i dettagli con attenzione, alla convergenza delle situazioni, e nel momento in cui tutto si rivela, non c'è sorpresa, ma meraviglia e incanto. Perché questo racconto, io credo, non nasce per fare si sé un mistero, ma per esistere nei suoi personaggi e nei loro sentimenti intrecciati; intrecci resi molto bene anche dalla scelta di questa altalena tra passato e presente che dondola fino a fermarsi lieve sotto quel mandorlo dell'epilogo.

3) Quali sono, secondo te, i punti di forza e di debolezza di questa storia?

Sono sempre molto rispettosa delle scelte degli autori e in questo caso non ho trovato debolezze o cose che mi abbiano fatto dire: no, non mi rispecchio per niente, avrei preferito questa cosa fosse diversa... I punti di forza sono sicuramente le bellissime descrizioni (dai paesaggi, agli ambienti), le similitudini, le piccole perle filosofiche alla portata di tutti... I personaggi, mi ripeto, tutti spettacolari e sempre accompagnati da un perché, cosa che non è affatto scontata.

Insomma, se non si fosse capito, ho adorato Mirabilia e la consiglierò a quante più persone possibili. 

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top