INSANE
AUTORE: Max060
CAPITOLI: 21
STATO: In corso
Insane non è una delle classiche teen fiction dove il problema maggiore è quello di essere accettati dai coetanei o conquistare la ragazza timida. No, è una teen fiction che si mescola all'horror, con colpi di scena e attimi di suspense, il tutto ambientato in una scuola e in un secondo momento, all'interno di una casa durante una festa di Halloween. All'inizio può sembrare una cosa normalissima, ma se si aggiungesse il fatto che da quella casa, la protagonista, non riuscisse ad uscire?
Tra un caffè amaro e ristretto e un pasticcino alla glassa, Max060 e SouadKaaouar ci parlano delle paura che può nascere quando una festa tra giovani si trasforma in un orrore.
1. Secondo te, riguardo al fattore originalità, è una buona storia o hai trovato alcuni elementi che non ti hanno colpito?
Come originalità è molto buona. Suscita molto interesse, ti lascia con il fiato sospeso come se fossi sulle montagne russe. Ci sono certi elementi raccontati con eleganza e raffinatezza, descrizioni molto dettagliate, ti immedesimi nei luoghi e nei personaggi: dalle loro stanze ai loro stati d'animo.
Altri invece hanno bisogno di un po' di sostegno. Mi spiego meglio: ci sono alcuni fatti che la protagonista dà per scontato, continua la narrazione senza soffermarsi sul perché quella cosa è accaduta. Ad esempio poche volte ha definito quello che le era successo come "incubo". A me ha dato l'impressione che non si interessasse di scoprirlo, se non per le video cassette che ha trovato.
C'è però da dire che l'originalità sta, per esempio, nella donna pagata per piangere su di una bara con cui non aveva niente a che fare. Poi il suo ritorno in bagno vestita sempre di nero: in quell'episodio, ricordo di aver avuto un groppo in gola per tutti i capitoli e la pelle mi si era trasformata in sabbia per tutti quei brividi.
Ho amato il tuo modo di scrivere, scorrevole e con un linguaggio adatto alla storia. Ci sono alcune riflessioni della protagonista che mi hanno fatto riflettere. Scusa il bisticcio di parole 😁
2. Le vicende narrate rispettano il genere e tengono alta la suspense?
La suspense è presente soprattutto negli ultimi capitoli, del primo libro però ricordo di aver divorato i capitoli dell'ultima parte: avevo bisogno di sapere cosa avrebbe fatto Marcus.
Sia del secondo che del primo libro, ho letto meno voracemente l'inizio, ma non ne hai colpa: l'inizio ha sempre un ritmo lento, invece proseguendo tutto diventa più scorrevole, la mente si inebria di domande.
3. Qual è il personaggio che ti ha incuriosito di più? Perché?
Sicuramente Marcus. Inizialmente un santo, insicuro e buono, così dolce da fare invidiare anche il miglior dei buoni.
Ma, l'ultima frase, proprio l'ultima del sogno sconvolge tutto e tutti. Non è più quel Marcus interdetto, pronto ad aiutare, era un altro, un mostro, un diavolo. Già da quando aveva iniziato a sorridere con un ebete, quando lei aveva bisogno di lui, si intuiva che non era a posto. Aveva qualcosa di diverso e si percepiva soprattutto nei capitoli relativi alla festa.
Poi, dopo il sogno, ecco quel Marcus del primo giorno di scuola, ma appena i suoi lasciano la stanza dell'ospedale, ritorna il Marcus della festa. Una sorta di doppia identità.
Ho davvero bisogno di sapere di più su questo personaggio, cosa pensa di Kilie, cosa gli era successo, il suo passato insomma. Vorrei sapere proprio tutto di lui, se ha un motivo per cui possiede quella "doppia identità", perché si sa, nessuno diventa come siamo adesso, i fatti ci educano.
Poi i genitori della protagonista. Inizialmente li presenta come dei "veri genitori", quelli che amano la loro figlia, ma durante l'incubo si aggiungono alla cerchia dei cattivi di Insane. E perché sono perseguitati, come dimostrano le videocassette? Perché dovrebbero maltrattare la propria figlia? E perché si suicidano?
Troppe domande e poche risposte.
Vorrei dirti che ho amato Insane e il mistero che hai portato avanti è davvero intrigante!
La consiglierei non solo a chi ha interesse verso questo genere, ma a tutti quelli che hanno bisogno di uscire dalle loro abitudini e di imbattersi in qualche nuova avventura che non li deluda, un'esperienza memorabile, da portare portare in un cassetto della propria mente!
😈ALERT SPOILER😈
(Un'altra cosa che mi ha lasciato a bocca aperta è che tutta la prima parte, cioè gli episodi più interessanti, erano solo un sogno avuto durante il coma della ragazza. Hai proprio fegato per avere scelto una mossa del genere!)
Tra un caffè amaro e ristretto e un pasticcino alla glassa, Max060 e JennyHeart9 ci parlano delle paura che può nascere quando una festa tra giovani si trasforma in un orrore.
1. Secondo te, riguardo al fattore originalità, è una buona storia o hai trovato alcuni elementi che non ti hanno colpito?
La storia mi ha intrigata per la sua originalità, in particolare mi ha colpito per il lato misterioso . La sinossi attrae il lettore e dà quel senso di sospetto e di magia. Ciò che mi ha colpito sono stati i pochi dettagli in cui la narrazione si presenta: interagisce solo la protagonista mettendo all'oscuro l'altro, ma essendo l'altro il cattivo ritengo che ci stia.
2. Le vicende narrate rispettano il genere e tengono alta la suspence?
Io metterei più suspense nei primi capitoli.
3. Qual è il personaggio che ti ha incuriosito di più? Perché?
Il personaggio più misterioso è stato Marcus ..sembra un piedistallo all'inizio, ma poi si rivela la chiave di volta per dare inizio ai giochi. Il suo personaggio è misterioso e fittizio: da una parte mi piacerebbe sapere che pensa dall'altra no. Gli assi non devono essere smascherato subito; tuttavia ritengo debba essere più sviluppato, messo in rilievo. La frase che dice alla protagonista fa in modo di iniziare un circolo vizioso infinito. Sono curiosa di leggere il seguito, chissà come finirà.
Tra un caffè amaro e ristretto e un pasticcino alla glassa, Max060 e nhora82 ci parlano delle paura che può nascere quando una festa tra giovani si trasforma in un orrore.
1. Secondo te, riguardo al fattore originalità, è una buona storia o hai trovato alcuni elementi che non ti hanno colpito?
Non ho mai letto una storia incentrata su una vecchia che per mestiere piange dietro una bara durante la processione. Se di contro, una storia può presentarsi con sfaccettature similari ad altre, di certo questo particolare, invece, dà una nota d'originalità.
2. Le vicende narrate rispettano il genere e tengono alta la suspence?
Secondo me sì, soprattutto negli ultimissimi capitoli, in cui ricordo di esser passata al capitolo finale di corsa senza neanche mettere la stellina per sbrigarmi e scoprire chi fosse la vecchia nello specchio!
3. Qual è il personaggio che ti ha incuriosito di più? Perché?
Di certo Marcus, un personaggio descritto come un "buono", ma che nell'ultima riga dell'epilogo si trasforma agli occhi del lettore in un mostro e ti lascia un boccone amaro. Anche i genitori, che arrivi quasi per un attimo a pensare che siano dei cattivi, in base alla sua visione, al suo incubo, quando è sdraiata a terra...invece la loro presenza, spiega bene la mente e lo stato confusionale della ragazza e ti mette dubbi. Ancora adesso mi chiedo se fossero buoni o cattivi, se veramente è stato un incubo... e se invece fosse tutto vero? Cavolo! Che ansia!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top