IL PASSANTE

AUTORE: AmyCriFranti31

CAPITOLI: 47

STATO: In corso

Dovresti leggere questa storia se credi nella magia. Davvero! Se hai voglia di vedere la realtà con occhi diversi. Se pensi che ci sia qualcosa di molto più grande nascosto tra le pieghe di questo mondo, ma non sai bene di che cosa si tratti. Dovresti leggerla anche se alla magia non ci credi, perché alla fine ci crederai. Anche Corrado e Beatrice erano scettici all'inizio ma poi si sono dovuti ricredere ed è successo di tutto! Leggila se hai voglia di avventura, mistero, indizi nascosti e ricordi che riaffiorano. Di liceo, di amicizia, di cuori galoppanti e biciclette. Di plantelle, frangiluce e cartacanti. Sì, sì ho detto proprio cartacanti! Spero di averti convinto! Vado a preparare il tè! Storia in corso di pubblicazione, ancora da completare.

Sorseggiando un buon decotto alle erbe AmyCriFranti31 e inkwarrior_ fette di pandoro artigianale imbevuto di crema al mascarpone e ci raccontano la storia di due ragazzi che si completano a vicenda.

1. Hai trovato questa storia emozionante/coinvolgente? Se sì, quali sono le parti che ti hanno emozionato di più e perché?

La storia ha un coinvolgimento emotivo crescente che progredisce e migliora dai primi agli ultimi capitoli. Questo traspare tantissimo dal modo in cui lo scrittore varia la narrazione in base all'evoluzione della storia. L'inizio è semplice ma calzante, incuriosisce perché alterna luoghi semplici (casa e scuola) e "banali" con la cattedrale dove tutto ha inizio. Ho provato sorpresa quando, dopo i primi 10 capitoli, mi sono resa conto che non è un fantasy come tutti gli altri. Mi spiego meglio, non è un banale copia incolla o una trasformazione di altri fandom resi propri. Per niente! Infatti alla sorpresa si è accompagnata la felicità nello scoprire Corrado e Beatrice, due simpatici adolescenti, co-protagonisti direi perché dove manca l'uno l'altro compensa.

2. Quale personaggio ti ha colpito di più e perché?

Mi hanno colpito particolarmente Le coincidenze e La festa, perché è visibile come i personaggi siano cresciuti e come sia cresciuto il rapporto tra loro assieme al racconto ed è una cosa che ho adorato! Poi in questi due capitoli ci sono da un lato una matassa di nodi che vengono sbrogliati da Elias, l'uomo, a prima vista burbero, che ha aperto a Beatrice e Corrado le porte di un mondo che non potevano nemmeno immaginare! Corrado Garmigli, adolescente affamato non soltanto di cibo ma anche di curiosità, quella che prova inizialmente per Beatrice e poi per quel "misterioso" evento a Camarelli: lui è il mio preferito. Corrado Garmigli è lo sfigato più figo di tutti e per me, pure più della protagonista femminile, dato che in un modo o nell'altro, riesce a superare quel senso di inappropriatezza e a buttarsi a capofitto nell'avventura di Beatrice.

3. Ti piace lo stile di scrittura dell'autrice? Se sì, cosa ti piace in particolare?

Sì mi piace lo stile di scrittura, soprattutto la scorrevolezza ed il linguaggio che si adatta al contesto. Semplice e leggero, a volte frivolo con gli adolescenti, mentre quando si parla di Mezzanto diventa più duro, serio come gli stessi pensieri di Galeno. Secondo me può sempre migliorare e rendere ancora più accattivante la storia, ad esempio lavorando di più sulle emozioni che provano i personaggi nei vari step del loro "viaggio", anche se in parte risultano implicite nel racconto.

4. Ti sentiresti di consigliare questa lettura ad altri? Se sì, a che pubblico in particolare pensi che possa piacere e perché?

Lettura che consiglierei ad un vasto pubblico, dai 13 a chi ne ha anche 30+. A dir la verità, la consiglierei anche ai non amanti del genere fantasy perché presenta tantissimi elementi di moltissimi generi: avventura, thriller, giallo, romantico, drammatico! Insomma, lettura approvata!

Ringrazio lo scrittore/scrittrice per averla inserita e Il Caffè letterario per avermela fatta conoscere, dato che sono diventata una fan!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top