IL CORAGGIO DI VIVERE

AUTORE: SouadKaaouar

CAPITOLI: 46

STATO: Conclusa

Ti sei mai chiesto come mai restiamo tanto, troppo legati al passato? Ci chiudiamo in questa bolla piena di dolore, di tristezza e di malinconia? Questa storia parla d'amore, della difficoltà di avere una relazione anche se agognata, parla di fiducia, di amore per i genitori, ma soprattutto amore per sé stessi. I quattro protagonisti si troveranno ad affrontare una miriade di guai, tra risse in mensa a scuola, scagnozzi in casa a mezzanotte e imprevisti ovunque mettano piede. Come una pioggia di ostacoli in una giornata d'autunno. Alla fine, troveranno il coraggio di andare avanti, di vivere la propria vita? Scopriranno qual è stata la causa dei loro problemi e di quelli dei loro genitori?

Tra caffè e pasticcini SouadKaaouar e Vanymangajapan ci parleranno di quando la vita mette alla prova:

Domande di SouadKaaouar:

1. . Perché hai scelto di leggere questa storia? Cosa ti ha colpito di più? La trama e il prologo sono avvincenti secondo te? 

2. Raccontami di un episodio che ti ha colpito particolarmente e quale no? Secondo te quali sono i punti di forza e quali di debolezza? In ogni capitolo è descritta almeno un evento che coinvolge quasi tutti i personaggi, secondo te è meglio così oppure non bisogna arricchire i capitoli? Perché? 

3. Quale personaggio ti ha suscitato più interesse? Quale meno? che cosa ne pensi dei Personaggi in generale? Secondo te, il modo in cui sono descritti, è efficiente oppure no? Riesci a immaginarteli con le descrizioni oppure sono confusionarie? Cosa ne pensi di Isabell, del suo carattere, del suo modo di vivere e di comportarsi? Ti sembra più vicina a noi ragazzi di questa generazione? 

4. Come ti sembra il finale? Te lo aspettavi oppure no? Secondo te è stata una scelta saggia finirlo in questo modo? Quando i due protagonisti hanno lasciato l'ospedale dove si sono diretti? E perché hanno lasciato quel posto? Come si era concluso il combattimento e quali sono le cause? 

5) Hai qualche consiglio per migliorare? Ci sono per caso delle lacune? La consiglieresti e soprattutto a chi? Leggeresti il continuo? Hai consigli per migliorare la storia?

Risposte di Vanymangajapan:

1. il prologo me lo aspettavo di più aperto, mentre non mi è sembrato apparso. 

2. Non mi sono piaciuti i vari episodi dove si vede solo esclusivamente Nohar e basta mi aspettavo più dialoghi diciamo che non mi ha colpito la storia in se di com'è mi aspettavo. Ma i punti di forza secondo me sono pocchissimi sono solo i dialoghi. Beh' a me non mi è sembrato strano non ci sono stati vari personaggi in sé coinvolti a parte si una ragazza di nome Clarissa però che compare poco al mio avviso sui personaggi. Ma non mi è piaciuto più per niente anzi mi ha colpito più di tanto mi aspettavo di più da questo racconto. Anche i caratteri dei vari personaggi me li aspettavo un po' forse più aperti ma non mi è sembrato. Il finale non mi ha preso più di tanto riguardo la storia sia originale per carità divina. Ma secondo me doveva finire in un altro modo, la storia ma al mio avviso. Però se l'autrice la pensata così hai me non ci posso fare niente. Ma diciamo più vicina hai nostri ragazzi di oggi è poco. Ma non ho trovato vari scene di combattimento mi aspettavo più azione ma così non è stata, è le cause non si sono nemmeno viste diciamo di questa storia mi ha deluso parecchio le mie aspettative. Si alla scrittrice gli direi di dare più dettagli ai personaggi che si vanno a interpretare le battute in un modo in cui uno possa leggerle bene, beh' il libro lo consiglierei di certo alle persone mature. Non hai dei giovani di oggi. E si leggerei i continuo. XD ma prima devo trovare il tempo.  

NOTA DELLE GESTORI DEL CAFFÈ:

Ciao a tutti,

Abbiamo deciso di pubblicare questa intervista, visto l'impegno del/la lettore/rice che ci ha assicurato di aver letto tutti e 46 i capitoli dell'opera.

Riportiamo due domande presenti nel capitolo FAQ del caffè che, secondo noi, è importante conoscere:

- Ho iniziato a leggere una storia, ma non mi piace devo finirla? No, ma per avere il diritto a lasciare il tuo libro devi impegnarti a leggerne un'altra. ( Consigliamo di scegliere bene le storie perché altrimenti perderai tempo).

- Ho letto una storia ma alcune parti o il finale non mi è piaciuto, posso dirlo? Ognuno è libero di esprimere la propria opinione dentro il caffè letterario, con i dovuti modi e il dovuto rispetto e motivando le proprie scelte. L'autore può scegliere se e quali opinioni riportarsi come pubblicità sul proprio libro (le sovra copertine dei libri riportano solo l'opinione positiva dei critici, mi sembra normale, ma con le critiche, purché costruttive, si cresce).

E già che siamo in vena, ricordiamo anche alcune regole del caffè letterario:

1. Scegliete un libro da uno dei "Caffè", prenotatevi lasciando la vostra preferenza, il vostro nome e il tag di qualche amico nei commenti.

2. Successivamente alla conferma di assegnazione, dovrete inviare il nome del vostro libro da inserire al prossimo scaffale con una presentazione di 100 parole max che risponda alla domanda: "Perché dovrei leggere il tuo libro?", come foste ad una fiera del libro per promuovervi. Questa presentazione mandatecela privatamente sull'e-mail del caffè letterario ([email protected]), così sarà una sorpresa che accompagnerà il vostro libro all'inserimento.

3. Quando avrete finito il libro che avete scelto vi faremo una breve intervista in base alle domande lasciateci dall'autore stesso sulla sua opera. Vi chiediamo di leggere davvero il libro che avete scelto, se dovessimo avere dei dubbi, il vostro libro verrà subito tolto dallo scaffale successivo e non riceverà intervista o pubblicità alcuna, per rispetto di tutti i partecipanti.

4. Terminato il tempo previsto, lo scaffale verrà riempito nuovamente con i libri lasciati da voi e il gioco ricomincerà.

5. Se il vostro libro non dovesse essere scelto dallo scaffale (ma voi vi eravate impegnati in una lettura che avete portato a termine), avrete comunque guadagnato il diritto a ripresentarvi alla successiva apertura del caffè letterario. Infatti, se non siete stati scelti significa che i clienti entrati al caffè non condividevano i vostri gusti, ma si spera di avere molti altri clienti con gusti diversificati.

6. Quando leggete un libro, lasciate pure commenti all'autore piace vedere che seguite la storia, quindi sentitevi liberi di farli ogni volta che vorrete.

7. Le stelline non siete obbligati a metterle a ogni capitolo, ma sarebbe bello che le metteste almeno nei capitoli che vi sono piaciuti di più, così che l'autore capisca cosa avete apprezzato.

8. Non fate recensioni, ci sarà l'intervista finale con le vostre impressioni che l'autore potrà copiare se vorrà farlo. (Avete presente le copertine di un Best Seller? Ci sono brevi frasi ma solo quelle di cui l'autore ha approvato la stampa, perché la copertina è sua).

9. In qualità di gestori del servizio ci prendiamo la libertà di inserire a nostra discrezione anche le nostre opere tra quelle negli scaffali.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top