ANCHE SE...
AUTORE: StephieHiddleston
CAPITOLI: 69
STATO: Completa
"Anche se..." ti porterà a vagare per i corridoi e i luoghi di Hogwarts insieme ad amici e nemici, tra duelli di magia e acrobazie a cavallo delle scope. Non è la classica storia sul Mondo Magico, ma un viaggio alla scoperta di te stessa/o, dei sentimenti che provi e del coraggio. Inutile dire che ci sarà anche una storia d'amore, perché, in fondo, è la magia più antica di tutte.
Tra caffè e pasticcini StephieHiddleston e DeliLahLou89 ci portano nel Mondo Magico:
Ciao Deli. Cosa ne pensi del fatto di rendere il lettore protagonista della storia?
A dire la verità, all'inizio sono rimasta un po' spiazzata da questa caratteristica durante la lettura, soprattutto nei primi capitoli. Finora, qui su Wattpad ho letto solo forse giusto un paio di opere del genere, in cui non viene specificato il nome del protagonista, affinché ogni lettore possa così sostituirsi a quest'ultimo/a immaginando che ci sia il proprio nome al suo posto. Una volta, però, che la mia mente si è abituata al meccanismo, ho apprezzato abbastanza l'idea, sebbene non mi venisse automatico immaginare sempre il mio nome al posto della dicitura Y/N. Questa scelta dona senz'altro un pizzico di originalità e permette di identificarsi completamente nel protagonista, anche se ritengo che, quando un'opera è ben scritta dal punto di vista di un personaggio singolo, l'immedesimazione in esso sia già facilitata, ancor di più se, come in questo caso, la vicenda è narrata in prima persona. Quindi, più che questo escamotage, direi che è stata proprio la narrazione in prima persona a farmi immedesimare in Y/N; personalmente, non userei tale tecnica per scrivere, ma questa è soltanto la mia opinione, ovviamente.
Quali sono, secondo te, i punti di forti e quelli deboli della storia? I tuoi personaggi preferiti e quelli non?Penso che i punti di forza della storia siano la descrizione dei sentimenti e dell'attrazione che la protagonista prova, ricambiata, per il professore (la loro relazione mi ha un po' ricordato quella tra i protagonisti di "Finalmente Libera", della stessa autrice), la descrizione delle partite di Quidditch (mi pareva davvero di leggere qualcosa di J.K. Rowling, tanto erano avvincenti e animate dallo spirito di squadra e di competizione) e l'importanza che riveste l'amicizia, anche e soprattutto quella di vecchia data con le amiche babbane, che non vengono escluse dalla vita della protagonista anche se per lei si apre letteralmente un nuovo mondo: non era facile riuscire a fare in modo che esse rimanessero nella storia, pur in un ruolo marginale, e l'autrice è riuscita a farlo con degli espedienti credibili e ben congegnati.Inoltre, alcune scene, in cui Y/N si rende protagonista di figuracce epiche, mi hanno fatto veramente ridere.Un punto debole potrebbe essere l'evoluzione del rapporto con Tom: a mio parere, ciò che lui e la protagonista provano l'uno per l'altro si trasforma troppo velocemente - soprattutto da parte del ragazzo - in un sentimento fraterno e familiare del tutto diverso da quello romantico; se da parte di Y/N trovo comprensibile la sua confusione e il fatto che ciò che la unisce verso l'anima gemella sia unico e più forte di ogni altra cosa, da parte di Tom le cose sono un po' meno chiare, anche perché non ci è dato leggere la storia dal suo punto di vista. In particolare, mi sarebbe piaciuto un capitolo POV in cui lui si rende conto dei sentimenti che, dopo aver compreso ciò che prova per la protagonista, sta sviluppando per Sam, mentre per lei le cose sono più chiare, grazie ai dialoghi e agli scambi di battute con Y/N. Per quanto riguarda i personaggi, trovo che essi siano ben caratterizzati, ma non mi sarebbe dispiaciuto leggere qualche scena in più con il personaggio di Christopher, che, poiché conosce la protagonista sull'Espresso per Hogwarts, credevo destinato a diventare uno dei protagonisti della vicenda e, invece, è stato - a sorpresa, direi - messo da parte.I miei personaggi preferiti sono il padre (intendo quello che ha cresciuto Y/N), comprensivo e disponibile, e Tom; quest'ultimo è stato una sorpresa per me, perché non mi aspettavo un'evoluzione simile da parte sua e, anche se come attore personalmente preferisco Hiddleston rispetto a Felton, devo ammettere che l'ho apprezzato molto come personaggio, soprattutto per l'affetto sincero che prova per Y/N e per il fatto che rimanga sempre dalla sua parte nonostante la posizione difficile in cui si viene a trovare rispetto al padre. Dai primi capitoli, ci si poteva aspettare una sorta di triangolo amoroso per tutto il libro, invece egli si è rivelato una figura molto dolce e leale, una spalla su cui contare: è stato un vero colpo di scena.Pur essendo poco presente, ho apprezzato moltissimo anche il personaggio di Silente, che dispensa i suoi consigli - come sempre contrassegnati da saggezza e esperienza - tramite il suo ritratto.Personaggi antipatici? Direi l'infermiera Lux, burbera ma compiacente e disponibile solo verso il professore in modo fastidioso, e il capitano della squadra di Quidditch, che, alla fine, raccoglie quel che ha seminato, ovvero ottiene ciò che si merita a causa delle sue chiacchiere fondate su false convinzioni e del suo atteggiamento troppo autoritario e arrogante.
Si riesce a rivivere la magia originale del Mondo Magico della Rowling, anche se la storia non ha nulla a che fare con il fandom di Harry Potter?
Per me la risposta è sì: mi sono veramente sentita nel castello di Hogwarts, grazie alle descrizioni accurate nei dettagli mi pareva proprio di frequentare le lezioni. Mi è piaciuta molto specialmente l'ambientazione nella Sala Grande e le scene legate al Quidditch sono davvero avvincenti. Ho trovato carini e teneri i momenti con il gatto, l'animale di compagnia di Y/N (scelta che condivido tantissimo!) e quelli con gli Snasi, creature birbanti ma dolcissime a cui è impossibile non affezionarsi come fa la protagonista. Certo, non c'è il Golden Trio (però, Y/N, Sam e Tom formano un trio unitissimo che funziona alla grande, con tanto di futura coppia a sorpresa) e Tom Felton è, appunto, solo Tom Felton e non Draco, come siamo abituati a vederlo a Hogwarts appunto; però, compaiono personaggi come la McGranitt o Silente versione ritratto, perfettamente credibili e ben calati nella parte. Perciò, a parer mio questa storia potrebbe essere considerata benissimo comunque una fanfiction di Harry Potter, adatta per di più ai fan di Hiddleston: gli elementi magici noti che ci hanno fatto innamorare dell'universo Potteriano ci sono tutti e, oltre a questi, la storia prende una piega originale con la vicenda di Beatrice e Clelia. Per certi aspetti, il legame della protagonista con il passato di queste due streghe durante gli incubi mi ha ricordato quello di Harry con Voldemort, tuttavia la trama poi è originale e risulta ben narrato anche l'excursus storico del capitolo 45.
Per quanto riguarda le scene spicy... Qualche consiglio su come migliorarle?
Ho trovato le scene spicy della lunghezza giusta, non volgari ed emozionanti; solitamente, non mi dispiace leggerle, soprattutto nei romanzi storici, ma personalmente non le ho mai scritte e quindi non saprei cosa consigliare. Penso che vadano bene così come sono, forse avrei giusto aggiunto qualche scena hot in più prima della "prima volta" tra Thomas e Y/N, magari ambientata nei corridoi o nella stanza delle Necessità: l'avrei tirata ancora di più per le lunghe, come si dice. Comunque, l'autrice ha saputo ben descrivere il magnetismo tra i due, la loro attrazione irresistibile e magica, in ogni senso, soprattutto dando rilievo al gioco degli sguardi e alla sensualità che Thomas emana da tutti i pori!
Ne consiglieresti la lettura? Perché?Consiglierei certamente quest'opera se amate il mondo di Harry Potter e soprattutto gli attori Thomas William Hiddleston o Tom Felton oppure entrambi: ho trovato la lettura scorrevole e mai pesante, con una buona dose di ironia, ma anche di passione e dei colpi di scena davvero interessanti. Inoltre, trovo che sia originale immaginare di frequentare Hogwarts come studenti a partire dalla "veneranda" età di 27 anni: non si è mai troppo grandi per continuare a sognare e l'idea di una relazione studentessa - professore esercita sempre una certa attrattiva, soprattutto se si ha un insegnante così sexy! Inoltre, se siete sensibili alle scene esplicite e preferite evitarle, esse si possono tranquillamente saltare senza che ciò faccia perdere il filo della storia.
Grazie di tutto DeliLahLou89
Tra caffè e pasticcini StephieHiddleston e i_sogni_sondesideri ci portano nel Mondo Magico:
1. Nonostante l'originalità e diversità della storia dalle altre Fanfiction a tema Harry Potter e Hogwarts, ritrovi la magia del Mondo Magico della Rowling?
Questa storia è completamente intrinseca della magia tipica del mondo della Rowling: l'arrivo della lettera per Hogwarts, la visione delle lezioni di magia, le partite a Quidditch e gli incantevoli Snasi mi hanno fatto immergere in quel mondo che penso sia stato l'infanzia di quasi tutti noi e in cui è bello ritornare. Penso che in una fanfiction attenersi al libro originale, per quanto riguarda le ambientazioni, gli elementi tipici e i personaggi presi dalla storia già esistente sia una cosa totalmente positiva. Ho trovato molto piacevoli le descrizioni di questi elementi, che l'autrice è riuscita a mantenere fedeli all'originale.
2. Qual è il tuo personaggio preferito e quale quello più odiato? Perché?
Il mio personaggio preferito è Tom Felton, anche se dai primi capitoli non lo avrei mai detto: dopo la parte iniziale in cui è davvero un "Incubo" insopportabile, l'ho trovato carino e premuroso nei confronti di y/n e, più oggettivamente, ritengo sia il personaggio meglio caratterizzato, presentando uno sviluppo più consistente rispetto agli altri personaggi. Quello che odio di più invece è Hiddleston. Per quanto mi piaccia nella realtà come attore, non sono riuscita a sopportarlo mai in tutto il corso della storia: è troppo geloso e appiccicoso e, sebbene questi atteggiamenti a y/n non diano così tanto fastidio, io proprio non li sopporto XD.
Gli altri personaggi mi sono stati abbastanza indifferenti, anche se mi è piaciuto in molte occasioni il padre di y/n e Sam mi ha fatto spaccare dal ridere. Y/n a volte l'ho trovata un po' troppo impulsiva e mi sarebbe venuto voglia di lanciarle una scarpa in testa ma non è male come personaggio (:
3. Avresti reagito come la protagonista, scoprendo la verità sul suo passato?
Scoprendo che le persone che mi hanno cresciuta non siano davvero i miei genitori, penso che avrei reagito diversamente: sono una persona abbastanza morigerata e avrei prima di tutto considerato che i miei "genitori" mi hanno sempre trattato effettivamente come una figlia e quindi non c'è bisogno che io li consideri in modo diverso. Avrei sicuramente cercato di capire il mio vero passato, però senza mai buttarmi in situazioni pericolose o insensate. Forse però sto considerando tutti questi aspetti da un punto di vista distaccato: se li avessi vissuti effettivamente sulla mia pelle, forse avrei agito in un modo ancora diverso.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top