[Septem Mortalia]: Himori Aoyama


NDA: Mi dispiace per averci messo così tanto a scrivere questa scheda, purtroppo fra problemi di salute e gli esami ho avuto poco tempo per revisionare e terminare questa scheda, spero però di aver fatto un buon lavoro con Himori.

[Nome]:

Yesterday I heard you say
Your lust for life has gone away
It got me thinking, I think I feel a similar way
And that's sad (that's sad)
That's sad

So let's make a decision, start a new religion
Yeah, we're gonna build a temple to our love
Orgiastic dances, nymphs in trances
Yeah, we'll be the envy of the gods above

I'm feeling devious
You're looking glamorous
Let's get mischievous
And polyamorous
Wine and women and wonderful vices
Welcome to the cult of Dionysus

We could take a Holiday in the month of May
Run free and play in fields of flowers
Pass the hours, making love is how we'll pray

Or start a secret society for the wild and free
Our ideology is "You can do what you want
Too much is never enough"
We are the Life, we are the light
We are the envy of the gods above

I'm feeling devious
You're looking glamorous
Let's get mischievous
And polyamorous
Wine and women and wonderful vices
Welcome to the cult of Dionysus

Run, run, run away
Just take my hand and we'll abandon this world
We'll wash those tears away
You're young and beautiful, and I'll love you always
We got no time for pain
When it's just you and me in ecstasy

What is with the world today
The wicked games that people play
The wars, the greed they waste away
Yeah, it's sad (it's sad)
It's sad

So let's spread the word across the land
Yeah, one by one, baby hand in hand
We got a mission of hope
We got a message of love
Soon everybody, everywhere will be the envy of the gods above

I'm feeling devious
You're looking glamorous
Let's get mischievous
And polyamorous
Wine and women and wonderful vices
Welcome to the cult of Dionysus

I'm feeling devious
You're looking glamorous
Let's get mischievous (run, run, run away)
And polyamorous
Wine and women and wonderful vices
Welcome to the cult of Dionysus

Himori.

Il giorno in cui gli Aoyama trovarono il ragazzo, nessuno aveva pensato di dargli un nome che fosse adatto ad un esserino così curioso e vivace: Inizialmente, le persone che avevano trovato il piccoletto, avevano pensato a Sakura, un nome dal suono dolce, delicato, quasi regale.
Eppure, immediatamente, cambiarono idea.
Mahiru era un nome perfetto per una bambina così bella, destinata a diventare una donna dal fascino intramontabile, angelico.

Crescendo, Himori iniziò a detestare quel nome, al sol pensiero di venire ancora chiamato Mahiru, gli veniva la pelle d'oca!
Quel nome, quegli abiti, quel corpo non facevano altro che disgustarlo, specialmente con l'arrivo della pubertà il suo disgusto si trasformò velocemente odio, rancore, rabbia e invidia.

Sapeva di esser diverso.

Sapeva che ci fosse qualcosa di sbagliato in lui.

Quando finalmente comprese la sua vera natura, abbracciando la sua mascolinità, il ragazzo decise eliminare Mahiru, che non era mai esistita, per far spazio a Himori.

Il nome Himori non esiste, semplicemente il ragazzo decise di unire i nomi dei suoi genitori adottivi, Himari e Hiromi, per onorare la loro memoria.

Himari e Hiromi, infatti, si son presi cura di lui fin dalla tenera età, non facendogli mai mancare nulla, né materialmente parlando né emotivamente.

Per quanto riguarda i soprannomi, Himori ne ha diversi ma quello con cui spesso viene indicato è "La tigre blu".

Questo soprannome è dovuto al ciondolo  che il ragazzo porta al collo, il gioiello infatti è a forma di faccia di tigre con gli occhi tinti di blu.

Per quanto riguarda i diminutivi, Himori ne ha uno ed è "Himo", che viene usato da pochissime persone.


[Cognome]:

"<<Non assomigli minimamente ai tuoi genitori, da chi hai preso?>>

<<Dal postino>>".

Aoyama.

Il cognome di Himori non è quello della sua famiglia biologica, dato che la madre, o chi per lei, l'ha abbandonato.
Infatti, Himori ha ereditato tale cognome dai genitori adottivi e di questo, Himo è veramente fiero, d'altronde, Hiromi e Himari si son presi cura di lui quando non era altro che un pargoletto indifeso.
Per quanto riguarda la famiglia biologica, Himori non ha mai cercato i suoi genitori.
Non per una sorta di rancore nei loro confronti ma semplicemente perchè ha sempre avuto paura di scoprire la verità legata alle sue origini.
E se fosse il frutto di una violenza? E se uno dei suoi genitori provasse odio nei suoi confronti? 
No.
Non riuscirebbe a sopportare la verità, preferisce semplicemente ignorare il passato e concentrarsi sul suo futuro.



[Età]:

"《Memento vivere》"

17 anni.

Nonostante Himori non sappia con precisione il giorno della sua nascita, egli è estremamente convinto di esser nato sotto al segno dello scorpione.
Questo perché, secondo i suoi genitori adottivi, egli ha mostrato di avere tutte le caratteristiche dello scorpione, come la passionalità o la determinazione, che sono le caratteristiche più evidenti di tale segno.
Un'altea caratteristica, è anche la sensibilità.
Infatti, nonostante la loro apparenza forte e risoluta, gli scorpioni sono anche estremamente sensibili e possono essere feriti facilmente.
Dato che nè Himori nè i genitori adottivi sanno il giorno preciso della sua nascita, i tre hanno deciso arbitrariamente di festeggiare la nascita del figlio il 29 ottobre, giorno in cui è stato trovato.

[Pronomi, identità di genere, orientamento sessuale e orientamento romantico]:

Pronomi: He/Him.

Identità di genere: Uomo transgender.

Nonostante Himori abbia imparato ad amare e ad accettare sè stesso, non mancano i momenti in cui la disforia di genere ha la meglio su di lui, divorandolo dall'interno.
Infatti, non sono rare le volte in cui il ragazzo si senta fortemente a disagio in mezzo agli altri uomini, paragonandosi spesso a loro e sentendosi inferiore.
Odia avere ancora quei tratti delicati, quella voce che per lui non è abbastanza profonda, maschile, cosa che spesso gli causa imbarazzo perché non riesce a sentirsi totalmente a suo agio.
Fortunatamente, la maggior parte delle persone che conosce utilizza solo ed esclusivamente i pronomi maschili e il suo vero nome.
Nessuno usa più il suo deadname o, almeno, non in sua presenza.

Orientamento sessuale: Eterosessuale.

Himori ha sempre sentito una grande attrazione verso le donne, non ha mai provato alcun tipo di sentimento riguardo agli uomini.
Non ha mai avuto dubbi al riguardo ma nel caso in cui dovesse scoprire di esser attratto dagli uomini, non avrebbe alcuna paura ad ammetterlo.

Orientamento romantico: Eteromantico.

[Regno]:

Invidia.

Purtroppo per lui, Himori non è nato in un regno ricco come Avaritia, al contrario, egli proviene da Invidia.
La sua terra natia, infatti, viene spesso sfruttata per fornire energia ad altri regni, cosa che incide veramente tanto sulla popolazione, che è tutt'altro che benestante.
La famiglia Aoyama non è ricca ma non muore nemmeno di fame, semplicemente hanno quel poco che gli basta per sopravvivere.
Hiromi e Himari hanno sempre lavorato, sacrificando persino la propria istruzione, pur di portare in tavola qualcosa da mangiare e continuano a farlo, proprio perché vogliono riservare un futuro migliore per il loro unico figlio.

Himori ama i suoi genitori e vuole ripagare a tutti i costi i loro sacrifici, proprio per questo uno dei suoi obiettivi è quello di fare più soldi possibili.

[Aspetto]:

" <<Ma quindi in mezzo alle tue gambe cosa c'è?>>

<<Tua madre>>".

Che Himori non fosse il figlio biologico dei coniugi Aoyama è più che evidente, considerando che il ragazzo non condivide alcuna somiglianza con i due.
Il giovane non sa propriamente a chi somigli, se i suoi tratti siano più simili a quelli della madre o del padre biologico.
Himori è un ragazzo alto solamente un metro e settantaquattro centimetri, ben più basso della maggior parte dei suoi coetanei.
Egli possiede una meravigliosa chioma corvina, la quale viene messa in risalto anche dai riflessi nero-blu, che contribuiscono a conferire un'aria misteriosa al ragazzo.
I suoi tratti sono delicati, anche se ha perso un po' di quel "grasso infantile" sulle guance, lasciando un volto un po' più scavato e maturo.
I suoi occhi hanno una forma affilata come quella di una lama e vengono messi in risalto anche dal colore delle sue meravigliose iridi blu.
Le sue braccia e le gambe sono muscolose, dovuti ai suoi costanti allenamenti che fa spesso, così come le sue spalle larghe e forti.
Per quanto riguarda il petto, per sua fortuna Himori non ha mai avuto un seno particolarmente grande, anzi, è sempre stato molto piccolo e ciò gli ha permesso negli anni di nasconderlo con fasciature aderenti.
Tutt'ora prova un po' di disagio quando deve stare a petto nudo, questo perché le cicatrici sono ancora evidenti e spesso la gente, seppur senza malizia, si sofferma ad osservarle.
Il suo incarnato è pallido ed è caratterizzato da diverse cicatrici, dai piccoli nei sul braccio sinistro e da una piccola voglia che si trova sul suo interno coscia.

PV: Mizu di "Blue eye samurai".

(NDA: LE PRIME TRE FOTO NON APPARTENGONO A ME, I CREDITI VANNO AI CORRISPETTIVI ARTISTI.
LE ALTRE, INVECE, SONO SEMPLICEMENTE LE FOTO DEL PV TRATTO DA ALCUNE SCENE DELLA SERIE).


[Outfit]:

-Tutti i giorni:


-Elegante:


[Potere]:

Superspeed.

Da qualche anno, Himori ha scoperto di possedere il potere della super velocità e nonostante si sia impegnato per provare quantomeno a controllarlo, non ci è mai riuscito.
Infatti, tutt'ora ha seri problemi a gestirlo: Alle volte mentre corre o cammina, si attiva e quasi sempre NON riesce a fermarlo.
Fortunatamente dura solamente qualche istante ma ne risente veramente tanto, contando i diversi problemi fisici che derivano da questo potere.
Sebbene la supervelocità offra molti vantaggi, può anche comportare alcuni effetti negativi e complicazioni:

Come il consumo di energie,  muoversi a velocità estreme richiede una quantità significativa di energia metabolica.
Ciò può portare a un rapido esaurimento delle energie del corpo, causando stanchezza estrema o addirittura esaurimento fisico se non gestito correttamente.
O la maggiore vulnerabilità agli attacchi.
Nonostante i riflessi potenziati, chi possiede la supervelocità può essere più vulnerabile a attacchi sorpresa, in quanto potrebbe non essere in grado di reagire istantaneamente a tutte le minacce.
O ancora ad altri effetti collaterali fisici,  L'uso prolungato o eccessivo della supervelocità può avere effetti collaterali fisici, come affaticamento muscolare, lesioni da stress ripetitivo o disturbi metabolici.
Oltre a questo, il suo potere richiede non poca concentrazione e spera di imparare presto a saperlo usare.

[Carattere]:

Himori è un ragazzo dalla personalità particolare, profonda, dove quasi nessuno riesce effettivamente a comprenderlo perfettamente.
Al di fuori il giovane presenta un atteggiamento distante, distaccato, gelido, quasi come se non gli importi nulla del mondo esterno o dei sentimenti altrui.
Ciò è dovuto fondamentalmente anche al modo in cui cerca di tenersi distante dagli altri, in particolar modo da coloro che si mostrano superbi e crudeli con gli altri.
Sotto a questa maschera fatta di freddezza e indifferenza, si cela uno dei più grandi pregi del ragazzo, ereditato da suo padre: L'empatia.
Per quanto Himori cerchi di nascondere questo lato del suo carattere, provando a sopprimerlo sotto alla sua lingua tagliente, egli non riesce a disfarsene.
Non importa quanto qualcuno si mostri ostile non riuscirà mai a godere di una tragedia o a festeggiare la morte di qualcuno, questo perché Himori tende troppo a mettersi nei panni altrui, abbandonando per qualche secondo la realtà.
Proprio come sua madre,Himori è guidato da un profondo senso di giustizia e una forte sensibilità verso le persone vulnerabili, egli infatti tende a mettere sotto la sua ala gli indifesi, quelli considerati più deboli, questo perché sa quanto possa far male venir abbandonati e lasciati soli al mondo.
Himori non sopporta le ingiustizie e proprio a causa di questo suo grande senso di giustizia, il corvino finisce per cacciarsi in situazioni decisamente particolari.
Egli, infatti, prova un grande astio verso chi tratta gli altri come se fossero dei servi o, peggio, dei maledetti oggetti.
Così come disprezza con tutto sé stesso la maggior parte delle persone benestanti, che spesso sfruttano la gente come lui, pagandoli poi una misera e strappando loro non solo la propria libertà ma anche la dignità.
Attenzione ciò non vuol dire che Himori disprezzi il denaro, detesta solamente il meccanismo perverso e meschino con cui va avanti il mondo.
Conosce perfettamente l'importanza del denaro e non si permetterebbe mai di dire che non facciano la felicità, lui stesso fin da bambino ha sognato di avere abbastanza soldi per vivere una vita normale senza il timore di non riuscire ad arrivare alla settimana seguente.
Egli non giudica nemmeno chi ha la fortuna di vivere in una famiglia benestante, non è così ipocrita da andarli ad accusare di essere la causa di tutti i mali del mondo, per carità! Ma al tempo stesso, non può negare che la maggior parte dei ricchi siano effettivamente complici della povertà e del malessere della popolazione di Invidia o di Gula o di altri regni poveri.
Himori non è una persona particolarmente affettuosa, raramente dalla sua bocca sentirete uscire parole come "ti voglio bene" o altre frasi piene di dolcezza, al contrario, il suo modo di dimostrare di tenere agli altri è tramite i piccoli gesti.
Himori non è un grande amante degli abbracci o in generale del contatto fisico, prova disgusto in questi gesti affettuosi.
Tranne se è qualcuno a cui tiene a farli, allora lì riesce a tollerarli, anche se non ne è realmente entusiasta.
Himori con le persone a lui care, è molto protettivo, cerca di non farle sentire abbandonate(anche se è praticamente un'impresa data la sua personalità non particolarmente piacevole) e di far aprire loro gli occhi quando vi è una determinata situazione.
Egli non è quel tipo di persona che dà ragione a prescindere ai suoi amici(almeno quando sono nel privato), al contrario cerca di essere oggettivo, realista, anche se spesso i suoi modi risultano essere bruschi e insensibili.
Cosa che spesso, porta il ragazzo a sentirsi tremendamente in colpa.
Da una parte vorrebbe essere un amico gentile, dolce, uno di quelli che non ha paura a mostrare le proprie emozioni ma dall'altra il suo orgoglio glielo impedisce, rendendolo ancor più acido di quel che vorrebbe.

Himori è una persona piuttosto introspettiva, tende a riflettere profondamente sui suoi pensieri e sentimenti.
Preferisce trattenere ogni sua debolezza o sentimento negativo dentro di sé, evitando che gli altri notino questo suo lato più umano, più fragile e che possano magari usarlo contro di lui.
Non fa ciò per cattiveria ma Himori è estremamente orgoglioso e tende, spesso, a pensare male delle persone, specialmente quando mostrano degli atteggiamenti che a lui non piacciono particolarmente.
Spesso il giovane prende decisioni basate sui valori personali e sulle emozioni.
La sua empatia è una delle sue caratteristiche dominanti, che gli permette  di connettersi emotivamente con gli altri e di comprendere le loro esperienze interiori. Questo si riflette nel suo desiderio di proteggere le persone vulnerabili e nel suo rifiuto delle ingiustizie.
Infatti nonostante la sua propensione a evitare problemi sia piuttosto evidente, ci sono situazioni in cui non riesce a rimanere in silenzio di fronte a ingiustizie o atteggiamenti che ritiene sbagliati, spingendolo talvolta ad azioni avventate. Questo conflitto interno tra il desiderio di mantenere la pace e la necessità di intervenire quando necessario riflette perfettamente il suo rigido codice morale.
Himori non ha misericordia per i propri errori, tende ad essere molto severo con sé stesso, specialmente quando fallisce in qualcosa in cui teneva veramente tanto e per cui ha lavorato sodo.
È responsabile e quando sbaglia, nonostante il suo orgoglio, cerca di ammetterlo senza scaricare la colpa sugli altri, dato che in primis dovrebbe essere lui a combattere per ciò che vuole, senza affidarsi agli altri.
È un giudice estremamente severo con sé stesso, seppur non sia un perfezionista e non punti sempre al massimo, egli vuole rendere orgogliosi di sé i suoi genitori, che gli hanno offerto una vita migliore di quella che sicuramente gli aspettava.
Himori è anche notevolmente creativo, trovando ispirazione nel disegno e nel progettare nuove cose che alimentano la sua insaziabile curiosità.
Questa creatività funge da sfogo per le sue emozioni profonde e complesse, non è raro infatti vederlo disegnare o costruire qualche piccolo aggeggio quando è in prenda a qualche emozione negativa come la rabbia, la tristezza o, addirittura, l'ansia.
È uno dei pochi modi produttivi che ha per sfogare la frustrazione, oltre ovviamente lo sport.
La sua diffidenza verso gli altri deriva da esperienze personali e dalla paura dell'abbandono, che spesso compromette i suoi rapporti interpersonali.
Si impegna a proteggere e sostenere le persone più fragili o indifese, anche se tende a nascondere questa inclinazione dietro quella maschera di distacco e freddezza che si è costruita negli anni.
Predilige strutturare il suo mondo esterno e prendere decisioni in modo organizzato, nonostante egli possa sembrare flessibile in alcune situazioni, tende a seguire una strada definita basata sui suoi principi morali e sui suoi obiettivi personali.
Ciò può portarlo ad agire in modo risoluto o, al contrario, a compiere la più grande cavolata del secolo.
Non ha vie di mezzo.
Più che al passato(che cerca spesso di gettarsi alle spalle, nonostante non sia qualcosa di semplice), il ragazzo pensa molto di più al futuro e ai progetti che ha in serbo.
Quando non si fa trascinare dai sentimenti, il giovane Aoyama utilizza l'intuizione per comprendere le motivazioni nascoste degli altri e per predire possibili conseguenze delle situazioni.
La sua curiosità naturale lo spinge a cercare sempre nuovi stimoli e conoscenze.
Il suo desiderio di creare armonia e di perseguire ideali elevati può spesso entrare in conflitto con la realtà.

[Cosa ne pensa del tribunale?]:

Essendo una persona particolarmente diffidente, Himori non nutre grande fiducia nei confronti degli altri, specialmente del tribunale.
Onestamente non sa il motivo ma crede che sia molto meglio non abbassare la guardia.

[Cosa ne pensa dell'accademia?]:

Il posto al momento gli piace anche se non fa altro che lasciarsi trasportare dalle paranoie, egli infatti crede che ci sia qualcosa sotto, un segreto che nessuno dovrebbe sapere ma probabilmente questa è solamente uno delle sue solita fissazioni.

[Cosa ne pensa degli altri regni?];

Ha sempre provato una grande invidia nei confronti degli abitanti di Avaritia o di altri regni ricchi, questo perché egli ha sempre sognato di avere uno stile di vita simile a loro.
Ha sempre voluto vivere come quelle famiglie altolocale invece di sopravvivere come i suoi compaesani.
Al tempo stesso, però, prova rabbia, perché reputa che il suo regno non solo venga sfruttato ma anche trascurato, quasi come se non avesse nulla di speciale rispetto agli altri.
Non odia gli altri regni, sia chiaro, ma detesta il trattamento che viene riservato al suo o a Gula.

[Ucciderebbe per sopravvivere?]:

Assolutamente sì, pur di sopravvivere o di proteggere le persone che ama farebbe di tutto.

[Si sacrificherebbe per qualcuno?]:

Dipende dalla persona, se è una persona a lui cara sarebbe capace anche di strapparsi il cuore dal petto pur di salvarla.

[Cosa ne pensa dei sovrani?]:

Stesso discorso del tribunale, non si fida di loro e la maggior parte dei sovrani non gli piacciono, in particolar modo quello del suo reame.
Non nutre grande stima nei loro confronti, per carità non li disprezza ma non è nemmeno il loro più grande ammiratore.

[Come si comporta in una relazione?]

Himori non è una persona che si lascia trasportare da smancerie, non è mai stato particolarmente affettuoso però egli è molto protettivo, specialmente nei confronti delle persone che tiene.
Egli mostra il proprio affetto tramite piccoli gesti.
Per caso una volta hai detto che ti piace un determinato dolce? Ecco che Himori """"casualmente""" andrà a comprarlo e senza fare troppe cerimonie, andrà da te a dartelo.
Ti sei procurato una ferita? Himori si preoccuperà per te, certo non mostrerà apertamente di esser preoccupato e agitato, ma spesso si informerà delle tue condizioni di salute, buttando qualche battutina qua e là per sdrammatizzare il tutto.
In generale, Himori tende ad esser riservato riguardo ai suoi sentimenti ma forse, se veramente sa di potersi fidare al 100% dj quella persona e di aver superato tutti quegli ostacoli, potrebbe accennare al suo stato d'animo, alle sue paure e al suo estenuante senso di colpa.

-Amore: Come fidanzato, Himori non limiterebbe le libertà della sua partner, non si sognerebbe MAI e poi MAI di ordinare alla sua ragazza come vestirsi o dove andare, le direbbe semplicemente di divertirsi e stare attenta.
Sarebbe un fidanzato "premuroso"(o almeno, a modo suo), preoccupandosi costantemente per la sua dolce metà, mantenendo però quella solita maschera di ghiaccio.
Solamente dopo aver raggiunto una certa intimità, Himori sarebbe in grado di lasciarsi andare, magari mostrando meno avversione per il contatto fisico, superandolo poco a poco e donando tutte le sue attenzioni alla sua ragazza.

-Amicizie: Oh beh, Himori è letteralmente una mamma chioccia, si assicura costantemente che i suoi amici siano al sicuro, difendendoli quando necessario, prendendo sempre le loro difese in pubblico e, se c'è bisogno, rimproverandoli solamente in privato, dove nessuno può sentirli.
Himori non è molto abile con le parole, però in compenso cercherebbe di fare più attività insieme a loro, giusto per conoscerli meglio, per comprenderli e per renderli felici.
Se mai loro desiderassero farlo, Himori potrebbe loro insegnare qualche tecnica di autodifesa.
MA GUAI a tradire la sua fiducia, in quel caso per il ragazzo i suoi ex amici sarebbero come morti.

[Punti deboli e punti forti]:

▪︎Punti forti:

~Agilità:

Fin da bambino, Himori ha mostrato di essere un ragazzo molto agile e spesso ciò gioca a suo vantaggio, anche perché gli permette di sfuggire da determinate situazioni.

~Apprende velocemente:

Nonostante gli manchino diverse basi, egli apprende veramente molto velocemente, molte volte gli basta solamente guardare per imparare a fare qualcosa.

~Determinazione:

È inutile provare a fargli cambiare idea, quando Himori si mette in testa qualcosa niente e nessuno riesce a farlo desistere, egli farebbe qualsiasi cosa per arrivare ai suoi scopi.

~Indipendenza:
A causa un po' del luogo in cui è cresciuto e del fatto che i suoi genitori abbiano sempre cercato di renderlo il più Indipendente possibile, Himori è una persona molto, forse anche troppo per la sua età.

▪︎Punti deboli:

~Orgoglio:

È il suo difetto più grande, non importa quanto sia in difficoltà tenderà a non chiedere aiuto a nessuno, proprio perché vuole mostrare agli altri di non essere debole.

~Anemia:

Il suo ferro è talmente basso che spesso gli causa diversi svenimenti o capogiri, cosa che detesta con tutto sé stesso.
Per combattere la sua anemia, egli prende degli integratori in ferro.

~Non sa nuotare:

Già, Himori è proprio negato per quanto riguarda il nuoto, non ha mai imparato a nuotare e soffre persino di Talassofobia.

~Stanchezza:
A causa del suo potere, spesso Himori accusa una grande stanchezza, accompagnata da dolori alle gambe e crampi forti al ginocchio.

~Eventi sociali:
Himori è a dir poco pessimo negli eventi sociali, spesso non riesce a rapportarsi con le persone e da questo ne deriva il fatto che sia pessimo anche nel lavoro di squadra( NDA: Troppo io coi lavori di gruppo).

[Curiosità]:

▪︎Animali domestici:
Himori non ha mai avuto degli animali domestici, questo perché sua madre Himari è allergica al pelo di qualsiasi animale.
Nonostante ciò, il ragazzo vorrebbe veramente tanto adottare un cane di grossa taglia.

▪︎Astemio:

Il ragazzo detesta l'alcol, non perché sia legato a qualche episodio spiacevole della sua vita, semplicemente ha sempre odiato il sapore e l'odore degli alcolici.
Infatti alle feste non tocca mai nemmeno un goccio di alcol e odia persino fumare.

▪︎È sensibile agli odori, in particolare a quelli troppo dolci che spesso gli fanno venire la nausea.

▪︎È aracnofobico, questa sua fobia si è sviluppata intorno ai suoi otto anni, quando si è ritrovato un ragnetto dentro al naso.

▪︎Indossa spesso degli occhiali da sole rotondi, specialmente quando la notte non ha riposato molto.

▪︎Per fortuna o sfortuna, Himori non ha fratelli, questo perché i coniugi Aoyama non hanno mai cercato una gravidanza, dato i problemi di salute di Himari.

▪︎È un pessimo cuoco, letteralmente potrebbe carbonizzare persino un uovo fritto(cosa che è realmente successa).

▪︎GUAI a mettersi coi vestiti sporchi sul suo letto o a toccarlo con le mani sporche, Himori non è germofobico, sia chiaro, ma tende a rispettare le regole BASILARI dell'igiene.

▪︎Non è un tipo schizzinoso per quanto riguarda il mangiare, al contrario, quando qualcosa non gli piace, cerca di sforzarsi per finirla, dato che DETESTA lo spreco di cibo.

[Tags];

_-francifranci-_ littl3sunflow3r pvrtenope Azraphels -lycxris and others che wattpad non mi fa taggare.
(Raga pls ditemi che si vede tutto perché sto per buttarmi dalla finestra).

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top