[Manaar]: Lucien Egon Viktor Van der meer

Nota: Premetto che il personaggio di Lucien non è stato semplice da creare, più che altro perché avevo paura di renderlo molto piatto e scontato, proprio per questo ho voluto dedicare più tempo alla realizzazione della sua scheda e alla costruzione del suo carattere.
Lucien nasce dallo stereotipo del principe che non vuole salire al trono ma ho cercato di renderlo meno stereotipato e
  anche spiegare  le motivazioni che portano il mio personaggio a non essere minimamente interessato al ruolo di futuro governante di Liras.
Probabilmente vi starò annoiando con questa premessa, ma volevo solamente mettere in chiaro alcune cose prima della lettura della scheda.
Spero di aver fatto un buon personaggio e che vi possa piacere, XoxoCorvy.

[Nome + Soprannome]:

If you dance I'll dance
And if you don't I'll dance anyway
Give peace a chance
Let the fear you have fall away

I've got my eye on you
I've got my eye on you

Say yes to heaven
Say yes to me
Say yes to heaven
Say yes to me

If you go I'll stay
You come back I'll be right here
Like a barge at sea
In the storm I stay clear

'Cause I've got my mind on you
I've got my mind on you

Say yes to heaven
Say yes to me
Say yes to heaven
Say yes to me

If you dance I'll dance
I'll put my red dress on again
And if you fight I'll fight
It doesn't matter, now it's all gone

I've got my mind on you
I've got my mind on you

Say yes to heaven
Say yes to me
Say yes to heaven
Say yes to me

I've got my eye on you
I've got my eye on you
I've got my eye on you
I've got my eye on you

Lucien Egon Viktor.

A differenza del resto della sua famiglia, Lucien ha avuto la fortuna di essere nato solo ed esclusivamente con tre nomi, due dei quali non vengono mai pronunciati o usati dalla sua famiglia.

Il primo nome è Lucien ed è stato scelto appositamente dalla madre per onorare la nascita del suo primo ed unico figlio, nonostante la donna desiderasse avere una meravigliosa figlia femmina.
Il nome Lucien è variante maschile del nome Lucia, deriva dal termine latino "Lux"(luce) e secondo alcune fonti, il significato originario sarebbe "nato alle prime luci del mattino", che descrive perfettamente le circostanze della nascita del giovane principe.
Infatti, Lucien è nato all'alba, dopo quasi dodici ore di travaglio, che hanno stremato la regina Margaret, la quale impiegò qualche giorno per riprendersi del tutto dal parto.
Al ragazzo questo nome piace, probabilmente perché è stato scelto proprio da sua madre, con cui ha sempre avuto un rapporto più stretto rispetto al padre.
Lucien raramente permette alle persone di utilizzare un diminutivo,infatti, solo pochi hanno il privilegio chiamarlo con il suo diminutivo, ovvero, Luk.

Il  suo secondo nome è Egon ed è stato scelto da suo padre, per onorare il nonno del ragazzo, nonché precedente sovrano prima di re Henrick III.

Il nome Egon deriva dell'elemento germanico "eg" e vuol dire "punta di spada".
Inizialmente questo nome doveva essere quello effettivo del futuro erede di Liras, ma Henrick voleva che suo figlio avesse un nome differente rispetto alla maggior parte dei suoi antenati.
Infatti, all'interno della famiglia reale, vi sono diversi membri che condividono lo stesso nome, fra cui anche l'attuale sovrano.
Al ragazzo non dispiace questo nome, anche se francamente predilige la scelta di sua madre, in quanto crede fermamente che i figli non debbano avere lo stesso nome di parenti deceduti o con cui non avranno mai alcun legame emotivo.
Il terzo(ed ultimo) nome del ragazzo è Viktor, questo nome gli è stato dato dal padre in onore di uno dei fratelli del re, deceduto a causa di una caduta da cavallo.
Se il principe Viktor non fosse morto, sarebbe stato lui l'erede di re Egon IV, mettendo in ombra la figura del fratello minore.
Il nome Viktor deriva dal latino e vuol dire "vincitore", tale nome è stato scelto non solo per onorare la memoria dello zio ma anche come un buon auspicio per il ragazzo.
Lucien ha diversi soprannomi ma ne ha tre, in particolare, con cui è maggiormente conosciuto.
Il primo è sicuramente "Il principe dell'alba", che gli è stato dato dalla corte di Liras a causa della sua nascita, avvenuta proprio nello stesso ed identico momento dell'arrivo dell'alba.
A Lucien piace questo soprannome, è poetico e vi è maggiormente legato.
Il secondo è " L'inaspettato", proprio perché nessuno si aspettava che sarebbe stato lui, il secondo figlio di suo padre, a ricoprire la sua posizione da futuro erede al trono.

Per di piú, anche la sua venuta al mondo è stata inaspettata, in quanto quasi nessuno si aspettava che Henrick e la seconda moglie avessero un altro figlio.
Fondamentalmente perché sia Henrick che Margaret avevano già un figlio abbastanza grandicello, quindi non si aspettavano di avere altri due figli.
Il terzo è "L'erede improbabile", dovuto al fatto che nessuno pensava che sarebbe diventato proprio lui l'erede al trono, nemmeno Lucien sospettava di ciò, anzi, sperava vivamente di non dover prendere lui stesso il trono.

[Cognome]:

Insane, inside
The danger gets me high
Can't help myself
Got secrets I can't tell

I love the smell of gasoline
I light the match to taste the heat

I've always liked to play with fire
Play with fire
I've always liked to play with fire

I ride (I ride) the edge (the edge)
My speed goes in the red
Hot blood (hot blood), these veins (these veins)
My pleasure is their pain

I love to watch the castles burn
These golden ashes turn to dirt (hmm, hmm)

I've always liked to play with fire
Play with fire
Play with fire
Fire, fire
I've always liked to play with fire

Oh, watching as the flames get higher
Oh, I've always liked to play with (mmm)

Rite of passage, classic havoc
Match in the gas tank, ooh, that's wretched
Unstoppable, legendary animal (mmm)
Digital justice, now you're gonna know us
Hail to the king and queen of the ruckus
Yacht Money wired, no denying
I've always liked to play with fire

Play with fire
(I've always liked to play with fire)
Play with fire
(I've always liked to play with fire)
Fire, fire
(I've always liked to play with fire)
Always liked to play with fire
(I've always liked to play with)

Van der meer.

Lucien non ha mai avuto un rapporto idilliaco con la sua famiglia, probabilmente perché non aveva mai avuto un buon rapporto con la nobiltà, tantomeno con la corte reale.
Lucien è cresciuto in un contesto dove era continuamente sottoposto alle grandi aspettative della sua famiglia, in particolare a quelle di suo padre, che pretendeva il massimo da tutti i suoi figli, maschi o femmine che fossero.
Van der meer è un cognome molto conosciuto a Liras, non solo a causa della famiglia reale ma anche grazie ad uno dei più grandi compositori del regno, Jean Van der meer, il quale a sua volta era imparentato con uno degli antenati di Luk.
Lucien è il secondo figlio di re Henrick, con il quale non ha mai avuto un rapporto rose e fiori, probabilmente perché il sovrano non ha mai avuto un atteggiamento piuttosto paterno con il figlio, o almeno non prima della dipartita del suo primogenito.
Henrick non è stato un buon padre, certo non ha mai maltrattato suo figlio , ma per lungo tempo è stato fin troppo assente nei confronti del secondogenito.
Proprio per questo, Lucien ha un rapporto difficile con lui, non sa effettivamente come rapportarsi con il padre, in quanto i loro caratteri sono fin troppo differenti per poter trovare un punto d'incontro.
Con la madre invece il rapporto è differente, è vero che Margaret è sempre stata molto severa con Luk, ma i due sono sempre stati più uniti.
Per quanto riguarda il fratello minore, William, Lucien sa del suo desiderio e se fosse per lui, avrebbe volentieri rinunciato alla corona per darla a Will(che, per tradizione di Liras, è diventato una guardia reale)ma sa che non può farlo.

Francamente il ragazzo non è entusiasta di essere lui l'erede al trono, non vuole diventare re, fondamentalmente perché Lucien è sempre stato un ragazzo molto irresponsabile, il cui unico scopo è quello di partecipare alle feste e divertirsi.
Lucien non è tagliato per diventare re, non ha mai espresso nemmeno questo desiderio:
Vuole vivere una vita libera dalle responsabilità regali, senza dover avere sulle proprie spalle il destino di un regno.
Ha provato più volte a far cambiare idea al padre, in modo da far ereditare il trono a suo fratello minore, ma senza successo.
La tradizione di Liras afferma che il figlio più grande debba ereditare il trono e Henrick non vuole assolutamente violare questa legge, specialmente per i capricci di un ragazzino.
Henrick vede anche molto potenziale nel figlio, al contrario di molti, e afferma che salire al trono sarà un'ottima occasione per lui di maturare e diventare un buon sovrano,anche se Lucien non ci crede.

Egli vuole solo divertirsi, condurre un'esistenza lontano dalla corte reale e dalle aspettative che gli altri hanno nei suoi confronti.

Per il ragazzo essere accostato alla sua famiglia non è assolutamente una vergogna, ma non è semplice dover convivere con un cognome così importante e pesante come il suo, in quanto è stato costantemente paragonato a suo fratello maggiore durante l'infanzia.

[Età]:

Elle sort de son lit, tellement sûre d'elle
La Seine, la Seine, la Seine
Tellement jolie, elle m'ensorcelle
La Seine, la Seine, la Seine

Extralucide, la Lune est sur
La Seine, la Seine, la Seine
Tu n'es pas soûl, Paris est sous
La Seine, la Seine, la Seine

Je ne sais, ne sais, ne sais pas pourquoi
On s'aime comme ça, la Seine et moi
Je ne sais, ne sais, ne sais pas pourquoi
On s'aime comme ça, la Seine et moi

Extra Lucille quand tu es sur
La scène, la scène, la scène
Extravagante quand l'ange est sur
La scène, la scène, la scène

Je ne sais, ne sais, ne sais pas pourquoi
On s'aime comme ça, la Seine et moi
Je ne sais, ne sais, ne sais pas pourquoi
On s'aime comme ça, la Seine et moi

Sur le Pont des Arts
Mon cœur vacille
Entre deux eaux
L'air est si bon
Cet air si pur
Je le respire
Nos reflets perchés sur ce pont

Tu lu, ti, luti
Tu lu, ti, luti
On s'aime comme ça, la Seine et moi

(Tu lu, ti, luti
Tu lu, ti, luti
On s'aime comme ça) la Seine et moi

Tu lu, ti, luti
Tu lu, ti, luti
On s'aime comme ça, la Seine et moi

Tu lu, ti, luti
Tu lu, ti, luti
On s'aime comme ça, la Seine et moi

22 anni.

Lucien ha compiuto da poco tempo i suoi ventidue anni, per la precisione il ragazzo è nato il 23 novembre, e non ha ancora effettivamente compreso cosa fare della propria vita.

Per anni ha vissuto con la consapevolezza di non essere in linea per il trono e quindi, a differenza del fratello maggiore, di poter vivere una vita molto più libera e tranquilla.
Adesso il ragazzo si ritrova in una situazione decisamente spinosa, in quanto sa che il padre non potrà vivere ancora per molto tempo e che in un paio d'anni, sarà proprio lui a venire incoronato.
Francamente, Lucien non crede di poter essere un buon sovrano, fondamentalmente perché ancora si comporta come se fosse un ragazzino e non vuole di certo rinunciare alla sua libertà, vorrebbe vivere come un nobile normale, senza alcuna preoccupazione.
Purtroppo sa che dovrà accettare il suo destino, non può lasciare che il proprio regno cada in crisi, non può assolutamente farlo, anche perché ciò vorrebbe dire voltare le spalle alla corona e alla sua famiglia, in particolare ai suoi genitori.
Proprio per questo, oramai si è rassegnato e, seppur non sia ancora pronto, sa che non potrà sfuggire al suo destino.
Una volta salito al trono, non potrà più effettivamente fidarsi di nessuno e dovrà per forza dubitare di tutti, anche di alcuni suoi parenti.
Non avrà più degli amici veri e le persone che conosce in lui non vedranno più un ragazzino, ma una mera possibilità per scalare la società. 

[Aspetto fisico]:

A differenza di suo fratello minore, il principe ha ereditato una meravigliosa chioma bionda, che per anni il ragazzo ha lasciato crescere e che hanno reso i suoi tratti molto più dolci, quasi infantili.
Infatti, non è assolutamente raro che il ragazzo sembri essere più giovane della sua effettiva età, tanto che spesso gli è capitato di venire scambiato dagli altri sovrani(che l'hanno visto in poche occasioni) per suo fratello William, nonostante i due siano differenti.
Obiettivamente parlando, Luk non si può di certo considerare una bellezza rara, cosa che da piccolo gli ha causato diverse insicurezze, dato che non era un bambino particolarmente grazioso.
Però con gli anni, ha imparato a non dare molto peso ai giudizi altrui, almeno che questi non provenissero dalla bocca dei suoi genitori e da quelle dei suoi fratelli.
Lucien ha un viso scavato, specialmente nella zona delle guance, dove possiede due fossette profonde, che non sono state ereditate da nessuno dei suoi genitori.
Le sue iridi sono di un freddo grigio chiaro, che spesso viene scambiato con un limpido azzurro.
Sotto gli occhi, ha due grandi occhiaie, dovute alla sua insonnia, che accompagna il principe fin dalla tenera età.
Infatti, Lucien raramente riesce a dormire la notte, anzi, non fa più di qualche oretta di sonno.
Egli ha una cicatrice che parte da poco più sotto dell'occhio destro e arriva accanto all'orecchio.
Come si è procurato questa cicatrice? Diciamo che il nostro principe ha la brutta abitudine di lanciarsi nelle situazioni più pericolose senza pensarci nemmeno un attimo.
Ma quella non è l'unica cicatrice che che è procurato, ne ha anche una sul ginocchio, una sulla spalla e un'altra sul braccio sinistro.
Per quanto riguarda voglie, il ragazzo ne ha una proprio sulla schiena, simbolo della famiglia reale.
Stranamente, Luk è l'unico basso all'interno della sua famiglia e infatti, arriva solamente al metro e sessantanove di altezza.
Egli assomiglia molto a suo padre, fisicamente parlando, anche se Henrick persino ora in tarda età ha molto più fascino del figlio.

(PV: Tom Glynn-Carney).

[Ruolo e provenienza]:

Principe di Liras.

Purtroppo per il ragazzo, Lucien al momento si ritrova a ricoprire il ruolo di suo fratello maggiore Sebastian, morto a causa di una rovinosa caduta da cavallo.
Sebastian era il primogenito del re Henrick e di sua moglie, la regina Margaret, e in quanto figlio più grande, spettava a lui il trono.
Ma il destino ha voluto che fosse proprio Lucien a ricoprire questo suo incarico, diventando non solo il futuro sovrano ma anche il figlio più grande.
Rispetto al fratello minore, William, Luk ha il pieno diritto di reclamare il trono, anche se il giovane principe non è ancora così maturo da rinunciare ai suoi desideri egoistici.
Lucien, però, non è così inetto come molti credono e di questo anche Henrick l'ha capito:
È una persona diplomatica, sa riconoscere cosa è meglio per il regno e non si farà guidare più dal suo spirito ribelle una volta che avrà il posto di suo padre.
Lucien cercherà di fare il meglio per Liras, sia per devozione verso la sua famiglia che per il popolo.
Seppur Lucien sia sempre stato una sorta di pecora nera all'interno della stirpe reale, egli ha davvero a cuore il suo regno e anche se non sarà il re migliore, proverà ad esserlo.
Luk dovrà maturare, Henrick lo sa perfettamente, ma vede in lui molto potenziale e crede che il secondogenito sarà un ottimo successore.

Una delle tante cose che sicuramente preoccupano il principe, sarà l'evoluzione del suo rapporto con William, considerando che il minore oltre al ruolo di guardia reale non avrà molto mentre lui, da sovrano, potrà avere diverse possibilità.

Ha paura che il rapporto con il fratello si possa lacerare, ma sa di non poter fare molto: Le leggi di Liras sono chiare e spetta ai figli più vecchi salire al trono, Lucien non può violare la legge, farlo sarebbe come tradire la fiducia dei suoi sudditi.
Oramai è stato nominato come erede ufficiale, non può assolutamente tornare indietro e/o rinunciare al trono, specialmente alla morte del padre.

Gli dispiace per il fratello? Certo, se fosse per lui avrebbe già ribaltato la situazione, ma non può e, seppur lentamente, Lucien ha imparato a farci l'abitudine.

Sta pian piano accettando la sua condizione, proprio perché sa che non può più sfuggire al suo Fato.

[Carattere]:

They all laughed as he turned around slow
They said you ain't welcome 'round here anymore
You just might as well go
He wiped the blood from his face as he slowly came to his knees
He said, I'll be back when you least expect it
And hell's coming with me
Hell's coming with me

There is a hill at the bottom of the valley
Where all the poor souls go when they die
And if you listen real close
You can hear em' like a ghost
Saying you're never gonna make it out alive
There is a town at the bottom of that hill
They got a secret that they keep like a slave
They got a black magic preacher (ooh)
We'd do well to let him teach her
You'll be heading up that hill to the grave

And it is well, with my soul
You line your pockets full of money that you steal from the poor
And on your way down to hell, you hear me ring that bell
I'd pay the devil twice as much to keep your soul

There was a drifter passing through that little valley
See he had promised he was coming back to town (coming back to town)
They didn't know him by his face, or by the gun around his waist (ooh)
But he come back to burn that town to the ground

First there was fire, then there was smoke
Then that preacher man was hangin' by a rope
Then they all fell to their knees and begged that drifter
Begged him please, as he raised his fist before he spoke

I am the righteous hand of God
And I am the devil that you forgot
And I told you one day you will see
That I'll be back I guarantee
And that hell's coming, hell's coming
Hell, hell's coming with me

And it is well, with my soul
You line your pockets full of money that you steal from the poor
And on your way down to hell, you hear me ring that bell
And I said, hell's coming with me (hell's coming with me)

Lucien non ha di certo ereditato il carattere austero dei suoi genitori, fin da bambino, infatti, il principe ha dimostrato di essere una persona molto estroversa e con una personalità gioiosa.
Infatti, non è raro vedere un meraviglioso sorriso sulle labbra del ragazzo o sentire una fragorosa risata uscire dalla sua bocca, proprio per questo Luk non ha mai avuto alcun problema a farsi nuove amicizie.
Egli riesce a mettere a proprio agio le persone in pochissimo tempo, cosa che in passato si è rivelata utile, specialmente quando voleva sapere qualche informazione segreta.
Le persone si sentono a proprio agio con il futuro erede fondamentalmente per tre motivi:
Il primo, sicuramente, è il fatto che egli non sia una persona superba e snob, anzi, Lucien è letteralmente la persona più amichevole del regno.
Non si fa alcun problema a parlare con la gente di un rango più basso del suo, tant'è che il suo migliore amico è proprio Jared, il garzone che lavora per la sua famiglia da più o meno dieci anni.
Lucien è una persona molto loquace ma al tempo stesso rispetta gli spazi altrui, specialmente quando gli si presenta una persona molto più introversa di lui.
Cerca di non invadere la sua privacy, di non fare domande che possano risultare troppo imbarazzanti e di evitare qualunque argomento che possa, in un modo o nell'altro, innervosire il suo interlocutore.
Luk è un ragazzo umile e riconosce di essere, a differenza di altri, molto più fortunato.
Egli ha un cuore d'oro, anche se non sempre mostra la sua generosità.
Hai bisogno d'aiuto? Lui cercherà in tutti i modi di risolvere i tuoi problemi, cosa che però in passato l'ha messo parecchie volte nei guai.
Il secondo motivo è sicuramente la sua costante allegria, che oramai è praticamente diventata il suo marchio di fabbrica.
Solo in rare occasioni,però, quel sorriso luminoso scompare, succede solo ed esclusivamente quando sa che la situazione non ha nulla di positivo.
Ad esempio, anche ai funerali o alle semplici riunioni, Lucien non sorride, ma contrario sul suo viso vi è un'espressione piuttosto seria, proprio come giusto che sia.
Luk cerca sempre di vedere il lato positivo nelle situazioni, anche se riconosce che questo comportamento alle volte possa risultare forzato, forse anche tossico.
Insomma, ritiene che non sempre si debba cercare il lato positivo nelle cose semplicemente perchè la vita non può essere fatta di momenti felici e gli esseri umani devono accettarlo.
Lucien odia provare emozioni negative come la tristezza e la rabbia ma sa perfettamente che fanno parte della vita, gli hanno insegnato ad imbottigliare tutte le sue paure, la sua malinconia e tutto il rancore che cova e a nasconderlo, cosa che sì ha fortificato il suo carattere ma al tempo stesso ha reso il ragazzo fragile.
Luk ha paura delle sue emozioni, non vuole farsi dominare da esse, riconosce quanto siano pericolose ed ha problemi enormi con la propria rabbia.
Seppur cerchi di nasconderlo, il secondogenito prova una grandissima rabbia, indirizzata però non verso la sua famiglia o qualche altra persona, ma verso sè stesso.
Perché? Perché lui non è mai perfetto, perché si sente costantemente inferiore rispetto ai fratelli, sente di non meritare tutto quello che possiede e di non essere adatto per ricoprire il ruolo che doveva essere di Sebastian.
Si compara costantemente al fratello maggiore, perché riconosce quanto egli fosse superiore a lui.
Sebastian era intelligente e responsabile, lui invece si sente stupido e nella sua vita, non ha fatto altro che scatenare la vergogna degli altri reami verso la sua famiglia.
Lucien non ha mai dato un freno alle proprie passioni, ai suoi desideri egoistici e al suo stile di vita scellerato, dando non pochi problemi ai suoi genitori.
Ma lui vuole cambiare, vuole essere il figlio prefetto, forse solo così potrà effettivamente perdonare sè stesso.
Vuole avere una redenzione, vuole che tutti notino quanto egli sia cambiato.
Peccato che il principe abbia un difetto di non poco conto: Si autosabota da solo.
Ogni volta che sta per arrivare al suo obiettivo, inconsciamente fa andare tutto a rotoli, vanificando tutto il suo percorso.
E le conseguenze sulla psiche ogni volta sono sempre più grandi, la sua rabbia si accumula, il disgusto e l'odio verso sè stesso aumentano, ritornando dunque al punto di partenza.
Nonostante Lucien sia mostri come una persona estremamente sicura di sè, in realtà ha una grande insicurezza che piante le proprie radici nella sua infanzia.
La quasi totale assenza di Henrick nella sua vita, l'essere costantemente ripreso da sua madre perché non era perfetto e il suo confronto con Sebastian, hanno effettivamente reso il ragazzo una persona molto insicura.
Luk si sottovaluta continuamente e di conseguenza, ignora le proprie abilità.
Mentre molti guardano affascinato il ragazzo, quasi invidiandolo, egli si vede un po' come un fallito.
È sempre stato considerato il più brutto fra i suoi fratelli, il più stupido, il meno brillante e tutti questi giudizi negativi stanno mettendo a repentaglio quel poco di fiducia che sta cercando di guadagnare negli anni.
È sempre stato molto invidioso di Sebastian e William ma nonostante ciò, non si è mai permesso di mettere i bastoni fra le ruote ai fratelli, anzi, li ha sempre incoraggiati.
Sa che il vero problema non sono loro ma lui, ne è conscio, e proprio per questo non ha mai provato a portare via la loro felicità.
Lucien è debole ma si mostra sempre forte e tenace, probabilmente perché è una persona fin troppo orgogliosa per ammetterlo.
Il terzo motivo per cui la gente è costantemente rassicurata dalla sua presenza, è sicuramente il fatto che, a prima vista, il ragazzo sembri essere senza alcuna malizia e che rispetto agli altri sia un babbeo.
Per carità non possiamo definire Lucien un genio, ma non è assolutamente una persona stupida.
È sempre attento a cogliere i dettagli, ad osservare le altre persone, e spesso riconosce anche quando qualcuno gli sta mentendo.
D'altronde, un bugiardo riconosce un altro bugiardo e lui è talmente abituato a mentire, che oramai gli viene praticamente spontaneo farlo.
Ha passato tutta la sua adolescenza a mentire ai genitori e a inventare delle ottime menzogne, quindi non gli è difficile dubitare delle parole altrui.
Lucien è un attore nato e questa spesso, durante la sua infanzia, si è servito di questa sua dote per scampare dai guai.
Luk è una persona a tratti molto irresponsabile, infatti, non è raro che il ragazzo sgattaioli via dal palazzo reale per partecipare a qualche festa, per poi combinare qualche guaio.
Alle volte i suoi "guai" possono essere anche grandi, come ad esempio le risse, a cui partecipa fin troppo spesso.
Sì, perché Lucien è anche una persona leggermente suscettibile, questo lato permaloso è stato ereditato sicuramente da suo padre, Henrick, ed è una delle poche cose che entrambi hanno in comune.
Luk è sempre stato la pecora nera della famiglia, era un bambino ribelle e a dir poco iperattivo, tanto che persino le sue balie non riuscivano a stargli dietro e le cose non sono cambiate molto, egli è rimasto dinamico anche in età adulta.
Il principe ha veramente tanti hobby ed è una persona veramente molto creativa, solo che non riesce quasi mai a trovare il tempo di coltivare tutte le sue idee e la sua creatività non viene mai completamente soddisfatta.
Egli seppur nutra molti desideri egoistici, possiamo definirlo come una persona altruista, ma solo ed esclusivamente nei confronti delle persone che ama, darebbe il mondo per tutti loro, sarebbe veramente capace di tutto pur di rendere felice la sua famiglia.
Infatti, sua madre gli ha trasmesso il legame verso la propria famiglia, Lucien li mette quasi sempre a primo posto proprio perché li ama.
Tiene a loro ed è spaventato all'idea di perdere suo fratello o i suoi genitori e ciò è peggiorato con la morte di Sebastian, che ha portato Lucien ad essere protettivo nei confronti dei genitori, in particolar modo in quelli della madre.
Egli nutre un profondo desiderio che però non ha mai rivelato a nessuno, ovvero, quello di avere dei figli.
Luk vorrebbe essere un padre completamente diverso da Henrick, più presente nella vita e nell'educazione dei suoi pargoletti, e anche meno severo diversamente da Margaret.
Probabilmente non sarà il padre o il marito  perfetto ma sicuramente farà di tutto pur di esserlo.
Lucien è una persona fedele e leale, specialmente per quanto riguarda l'amore.
In tutte le relazioni che ha avuto, il principe non ha mai pensato, nemmeno per una volta, di tradire le sue amanti, al contrario, quando capiva di non provare più nulla per loro, affrontava le situazioni con un discorso ben curato, faccia a faccia con loro.
Egli è spaventato dal matrimonio, probabilmente perché sa che non si sposerà mai per amore e che dovrà conoscere l'altra persona dopo il rito nuziale.
Probabilmente permetterà alla moglie di prendere degli amanti a patto che anche lui possa farlo liberamente e che ella stia attenta a non rimanere incinta d'altri che di lui, fondamentalmente perché vuole evitare di alzare polveroni.
Se mai sua moglie dovesse avere un figlio dal proprio amante, chiunque si approfitterebbe della situazione, recando solamente danni all'interno della famiglia.
E lui, di certo, vuole evitare questi spiacevoli inconvenienti.

[Curiosità]:

Arte:

Dato che Liras è il regno dove l'arte regna sovrana, il giovane erede al trono nutre un grande talento musicale, in particolare per quanto riguarda gli strumenti a corda.
Il suo preferito è il violoncello, che suona da quando aveva solamente nove anni anni.
Ma egli non è bravo solo con gli strumenti musicali, il più grande talento di Lucien risiede proprio nella poesia, che usa come metodo di sfogo fin dalla tenera età.

•Vino:

Lucien è un amante del vino, infatti, non è assolutamente raro vedere il ragazzo gustarsi un bicchiere di vino, anche se quasi nessuno approva ciò, considerando che gli basta veramente poco per ubriacarsi.
Sua madre gli ha sempre vietato di bere, specialmente durante gli eventi reali, ma Luk trovava ogni volta un modo per disobbedire alla regina.

•Cavallo:

Il principe possiede un cavallo, più precisamente un mustang, che ha chiamato Alastor, gli è stato regalato da suo fratello maggiore il giorno del suo diciannovesimo compleanno.
Lucien è molto legato al suo cavallo, tanto che pretende che l'animale venga trattato proprio come se fosse un membro della famiglia.
Anche Alastor è molto legato al suo padrone, proprio perché il principe l'ha sempre trattato con rispetto ed amore, a differenza dei suoi precedenti proprietari.

(NDA: Si vede che amo Spirit, vero?).

•Orientamento sessuale e romantico:

Lucien ha sempre e solo trovato attrazione romantica e fisica esclusivamente con le donne, ha accantonato l'idea di essere attratto dagli uomini durante la sua adolescenza.

[Storia]:

He's a really cool guy
He's got a cool shirt
He's got cool shoes
Did I mention the shirt?
If you ever got the chance to meet him
You'd know why I want to be him

He walks into a room
And everyone respects him (everyone respects him)
He reads the news
And doesn't let that shit affect him (let that shit affect him)
He's really happy, he's thrilled to be alive
His name is any white guy in 1985

White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)

He's got a job and a family
How does he do it?
Balances work with his wife's underwhelming cooking
He's got all the answers that I wanna know
How can I be what I am, but 40 years ago, gee-whiz?

He got it, and he flaunts
I am the thing he is
But he isn't when I walk
I guess it's true that some people really got to fight to survive
And some people are white guys in 1985

White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)
White guy, 1985 (1985)

Wait
It wasn't easy being any white guy in 1985
Some white guys were living through the AIDS crisis
Some white guys were Italian
And I'm not saying it's hard being a white guy now
I've misspoke
I don't mean to lump a group of people in a hive
I think I just meant my dad in 1985

My dad, 1985 (my dad)
My father, 1985 (papa)
My dad, 1985
Scott Burnham, 1985 (Scott)

I wanna be my dad (Scott)
I wanna be my dad in the '80s (Scott)
My oblivious white dad in the mid-80s (Scott)
My dad was an oblivious white guy (general contractor)
My father was happier than I am
If I could be anybody dead or alive
I would wanna be my dad in 1985

Lucien è il secondogenito della famiglia Van deer Meer, figlio di re Henrick e della sua amata consorte, la regina Margaret.
I due prima di lui avevano già avuto un figlio, il principe Sebastian, e per loro l'arrivo di Luk era stato completamente inaspettato.
Quando il piccolo Lucien è venuto al mondo, i suoi genitori erano felici, anche se Margaret al tempo stesso era delusa, dato che desiderava così tanto avere una figlia femmina.
Nonostante ciò, i suoi genitori erano contenti che il loro bambino stesse bene e che non avesse alcun problema di salute, nonostante Lucien sia nato qualche settimana prima del previsto.
L'infanzia di Luk non è stata tutta rose e fiori, fondamentalmente a causa dell'assenza di suo padre all'interno della sua vita e per le pressioni a cui era continuamente sottoposto.
Margaret esigeva la perfezione anche da lui, cosa che in un modo o nell'altro ha reso Lucien una persona molto ansiosa ed insicura.
È sempre stato considerato dagli altri come il fratello meno bello o brillante, molti erano persino felici che non fosse lui l'erede al trono, proprio perché non sembrava capace di far nulla. 
All'età di tredici anni iniziò a far emergere il suo lato più "ribelle" ed istintivo, cosa che mise a dura prova il suo legame con i genitori:
Lucien non rispettava mai le regole, scappava costantemente dal palazzo, ritornava sempre con il viso pieno di lividi e non faceva altro che mettere a repentaglio la reputazione della sua famiglia.
Più Luk riceveva delle punizioni, più il suo comportamento peggiorava, arrivando ad essere considerato la pecora nera della famiglia.
Lucien faceva ciò non solo perché si divertiva a trasgredire le regole o per fare un torto ai suoi genitori(durante la sua adolescenza era costantemente arrabbiato con loro, sia con la madre per essere così rigida e alle "pesante" con lui sia con il padre per essere quasi disinteressato alla vita del figlio) ma anche per un altro motivo.
Infatti, quello era l'unico modo che aveva per ricevere le attenzioni dei genitori, dato che suo padre sembrava essersi focalizzato unicamente sul primogenito e la madre era più attenta agli sbagli del principe che ai suoi risultati.
Lucien adorava la sua vita da secondogenito, aveva quasi tutte le libertà che voleva e non invidiava assolutamente la vita del fratello maggiore, non voleva diventare re.
Stava procedendo tutto perfettamente.
Poi Sebastian morì, a causa di una caduta da cavallo, e da allora tutte le attenzioni, i doveri e le responsabilità del fratello maggiore passarono a lui.
Da una parte quel ruolo gli ha tolto la libertà che aveva prima e la poco tolleranza che potevano avere i genitori di fronte a qualche sua cavolata, ma dall'altra gli ha sicuramente dato tutte le attenzioni di suo padre.
O meglio, i due hanno effettivamente imparato a conoscersi e il loro rapporto è migliorato, anche se dovranno lavorare davvero tanto per risanare le vecchie ferite.


[Tags];

-zooff Piccolastella9605 _svnfl0wer_ MaryclaireQuinn and others

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top