Auguri Bob Marley! 🩵

Breve introduzione

Il 6 febbraio del 1945, in una piccola parrocchia di un piccolo villaggio nella Giamaica settentrionale, nasceva una leggenda.
Oggi, 6 febbraio 2025, sono passati ben 80 anni dalla nascita del re del reggae, che con la sua musica ha sollevato gli animi di milioni di persone, ha fatto ballare e pensare, ha ispirato numerosi artisti.
Per festeggiare quello che sarebbe stato il suo ottantesimo compleanno, se non ci avesse tristemente lasciati nel 1981, andremo a dare un'occhiata alla sua discografia e al significato delle sue canzoni più famose.

La discografia

Bob Marley ha pubblicato numerosi album, sia insieme agli altri componenti dei Wailers sia da solista. Qui sono indicati gli album che hanno avuto più successo:

Legend, Bob Marley 1984, album di raccolta. È l'album reggae più venduto al mondo.

Catch A Fire, The Wailers 1973, album in studio. 126esimo nella classifica dei 5000 album più belli di sempre secondo Rolling Stones.

Burnin', The Wailers 1973, album in studio. Dopo questo album si sciolsero e il nome del gruppo fu cambiato in "Bob Marley&The Wailers".

Kaya, Bob Marley 1978, album in studio. Registrato circa nello stesso periodo di Exodus.

Exodus, Bob Marley 1977, album in studio. È stato registrato a Londra per la casa discografica Island Records.

Uprising, Bob Marley 1980, album in studio. È stato l'ultimo che Bob Marley ha pubblicato prima della sua morte.

Live!, Bob Marley 1975. È la registrazione di una live dal Lyceum Ballroom di Londra il 19 luglio 1975.

Ce ne sono molti altri ma direi di fermarci qua, perché adesso parlerò dei suoi brani più amati di sempre.

Rebel Music (1986)

Rebel Music racconta di un episodio accaduto a Bob Marley e i suoi amici, fermati e perquisiti dalla polizia di notte perché sospettati. I giamaicani acclamarono questa canzone a causa del periodo di violenza politica dal quale erano appena usciti.

No Woman No Cry (1974)

Su queste indimenticabili note Bob parla della sua vita e delle sue lotte personali. È il suo brano più famoso in assoluto.

Get Up Stand Up (1975)

Questo brano è una forte denuncia contro la povertà e la violazione dei diritti umani, che lui stesso ha visto presente in innumerevoli Paesi.

One Love (1977)

One Love, tra i brani più apprezzati del re del reggae, lancia un forte messaggio di unità, amore, pace e spiritualità.

Redemption Song (1980)

Questa canzone è ispirata al discorso che Marcus Garvey, sindacalista giamaicano, tenne nel 1973.

Jammin' (1977)

Seppur una canzone allegra e spensierata, è stata scritta dopo un attacco subito da lui, sua moglie e il suo manager da un gruppo armato, dove restarono tutti e tre feriti.

Could You Be Loved (1981)

È stata scritta a bordo di un aereo, è orecchiabile e molto ballabile ed è il suo primo e unico singolo ad entrare nella classifica Dance.

Buffalo Soldier (1983)


Buffalo Soldier è ispirata alle storie di soldati afroamericani durante la guerra civile americana, dove hanno dovuto combattere anche contro i nativi americani: battaglia tra due popoli oppressi.

Spero vi sia piaciuto questo approfondimento della discografia di Bob Marley, come sempre fatemi sapere se ho fatto qualche errore o se volete suggerirmi un'idea per un capitolo!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top