BEASTARS

S T A T O
Anime: in corso (Episodio 10)
Manga: in corso (Volumi 10)

S E Q U E L
No

T R A M A
In una società dove gli animali possiedono una forma antropomorfa, vivono in comunità e città e non mancano i pregiudizi tra carnivori ed erbivori, la nostra attenzione viene rivolta sulla figura di Legoshi
un esemplare maschio di lupo grigio di 17 anni che ha sempre tenuto a bada i suoi istinti predatori per non spaventare gli altri e poter vivere serenamente.
Frequenta l'istituto Cherryton,
dove in seguito all'omicidio di un esemplare di Alpaca di nome Tem, cercherà di capire chi sia stato a compiere il delitto.
Inoltre Legoshi fa parte del club di teatro, dove farà la conoscenza di persone per lui fonte di riflessione e crescita (Come Adler, il facoltoso ed egogentrico cervo rosso e Haru una coniglietta nana dalla personalità particolare)

D U R A T A
E P I S O D I
24 minuti

S I G L A

F U N
F A C T

Paru Itagaki, la disegnatrice
di Beastars, ha meno di 30 anni

La opening è opera del musicista che ha composto la sigla di Jo Jo Bloody Stream

C O M M E N T O
(ALLERTA SPOILER)
Premetto che quest'anime l'ho visto tutto d'un fiato da mezzanotte alle 3 di notte e non me ne sono pentita.
Al primo impatto Legoshi mi è sembrato molto strano, sembrava veramente emarginato, con problemi comunicativi ed estremamente timido, ma riflettendoci su mi sono ricordata che si trattava di un animale antropomorfo e che di fatto, il suo comportamento rispecchia la nostra idea di lupo.
L'anime tratta diverse tematiche come la disparità sociale, i dubbi esistenziali tipici dell'adolescenza, l'approccio alla sfera sessuale, e il desiderio di ambizione e redenzione.

Non ho ancora avuto il piacere di leggere il manga, ma nei primi dieci episodi credo di essere in grado di scegliere Legoshi come mio personaggio preferito
(Non necessariamente perché protagonista)
Ma perché si evolve molto nel corso della storia, da quando ha provato ad uccidere Haru in preda ai suoi istinti la sua vita è cambiata ed è nata in lui una nuova considerazione di sé stesso, quasi come se ne avesse paura ma al tempo stesso come se ormai ci fosse pienamente abituato.
La sua vita gli scorre davanti
(Indimenticabile la scena della metropolitana)
È proprio in quel momento di euforia che capisce che anche se le cose vanno per il verso sbagliato è perché ne vale veramente la pena, soprattutto perché ha capito quanto Haru possa essere importante per lui.

Haru a suo modo, potrebbe rappresentare veramente tutti gli adolescenti, vedendo il suo concedersi a tutti gli esemplari maschi come l'unico modo in cui può essere accettata dalla società.

Quante volte ci è capitato di pensare:
«Potrei anche sorridere, per sembrare più carina, oppure essere gentile per dare l'impressione che mi interessi»

Haru ci fa capire nel decimo episodio, scrivendo nella sua mente il suo testamento, che sbagliare è lecito e che comunque vada potremmo avere al nostro fianco persone diverse che possono farci crescere e migliorare,
che qualsiasi errore possiamo aver commesso nella vita si annulla quando vediamo le cose dalla giusta prospettiva
(La coniglietta si era oramai innamorata, non di Adler secondo la mia opinione, ma di quel che sembrava poterle dare Adler, ovvero un sentimento vero)

Che dire del cervo rosso invece?
Sicuramente un'altra importante figura che ho apprezzato con la dovuta cautela perché dal principio sempre autoritario, severo, preciso e benevolente.
Solo Legoshi sembra accorgersi però che anche quella di Adler è una maschera, che per via del suo passato vuole mantenere ad ogni costo.

Non vedo l'ora di leggere il manga e di approfondire la questione e chissà,
Magari di cambiare la mia opinione a riguardo?
_____________

F O T O
N O N S P O I L E R

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top