☆ Informazioni ☆
Altro capitolo pubblicato a caso. Mi piace pubblicare a caso. Contiene insegnanti, personaggi secondari e finalmente un elenco di materie.
Soprattutto perché devo pubblicare prima del capitolo altrimenti non ci capite una mazza.
Materie ︶︶︶︶༉‧₊˚.
— Buone azioni • Maha
— Cattive azioni • Scarlet
— Magia base • Fata Morgana
— Magia avanzata • Xiaolong
— Elementi magici, alchimia e manzia • Arlette
— Attività fisiche • Brice
— Scherma ed equitazione • Rembrandt
— Etichetta • Talbot
Le ore di lezione obbligatorie sono sei. L'unica lezione obbligatoria é Buone Azioni se si é un sempre e Cattive Azioni se si é un mai. Entrambe durano due ore e sono le prime della giornata.
Le restanti quattro ore possono essere suddivise a piacere nelle materie restanti, che hanno lezioni quotidiane continuate, ad eccezione di magia avanzata che si svolge per un'ora subito dopo Buone/Cattive azioni.
Chi svolge qualche attività in più, come cucinare nella mensa della scuola o aiutare nelle stalle ha diritto ad un'ora in meno di lezione, l'ultima, ma é facoltativa.
La giornata scolastica parte alle sei di mattina e si conclude alle quattro di pomeriggio. Solo dopo si può pranzare. Sono concessi degli snack, ma pochi.
Le divise sono incantate e non é possibile rimuoverle se non si concludono le ore scolastiche giornaliere. Appaiono indosso alle sei precise, ma non spariscono dalle quattro in poi se non si sono svolti i propri doveri.
LE LEGGI DELLA MAGIA
La magia é uno strumento più che utile nella selva, ma esistono delle leggi che la regolano.
Gli umani possono iniziare a farne utilizzo solo a partire dai quattordici anni, a meno che non abbiano presentato dei poteri prima dell'età stabilita, e che li abbiano mostrati almeno tre volte.
Per le creature magiche non c'è questo obbligo, ma é preferibile che non cerchino di imparare arti particolari da soli prima di compiere quattordici anni.
Durante il primo anno all'Accademia, magia considerata non scolastica va utilizzata solo quando richiesto. Spesso quest'obbligo non viene rispettato, quindi si pongono dei sigilli che limitano i poteri e i danni.
Spesso umani riescono ad accumulare abbastanza emozioni da rilasciare una fortissima "scarica" di magia, che coinvolge grandi zone della selva ed é estremamente pericolosa, basti vedere cosa ha combinato Kay.
Dopo la scarica é difficile riprendere ad accumulare emozioni ed é complesso ricominciare a lanciare incantesimi. Ma chi ci riesce spesso diventa mago.
Queste scariche possono accadere a chiunque, anche fate esperte o creature magiche. La motivazione principale é spesso paura dei propri poteri mescolata a voglia di lanciare qualche incantesimo.
I DESIDERI
I desideri sono la parte principale di una favola, ma arrivare ad esaudirli é difficile. Soprattutto perché non in molti sono abbastanza competenti da realizzarli senza creare danni a chi vorrebbe esaudirli.
Infatti quando una fata madrina (o altro) esaudisce un desiderio, deve essere sicura di volerlo realizzare anche lei, altrimenti si incorre in un miraggio, ossia quando il desiderio di chi lo chiede é abbastanza forte da assumere fattezze visibili, ma la voglia della controparte di esaudirlo é troppo debole per renderlo tangibile e reale.
Spesso si finisce quindi in una sorta di stato allucinogeno da entrambi le parti. É importante quindi affidarsi a persone competenti...non andare a cercare di esaudire desideri da persone sospette.
INSEGNANTI
MAHA
Maha é una donna alta, ma il tratto che la rende facilmente riconoscibile é il suo albinismo, causa di tanti dissapori nella sua famiglia. Ha una figlia, Rochelle, ed é la futura sposa di Rembrandt.
La materia che insegna é Buone Azioni, un po' perché alla fin fine Imbellimento non faceva per lei, un po' perché Hannah é morta. Capita. Ha un buon senso della giustizia, anche se da giovane era una teppista incredibile.
Ha cinque sorelle che si chiamano Maha come lei. Può sembrare strano, ma l'intento di sua madre era creare dei suoi "cloni" ed essere ricordata come regina immortale, scambiandosi di posto con la figlia che le somigliasse di più. Naturalmente Maha essendo albina le ha creato solo fastidio, e per questo lei e sua madre non si parlano più.
É la terza principessa di Zivaven, un regno vicino ad Agrabah. È famoso per le sue marmellate e per la bellezza della sua regina. Che si chiama Maha.
Sebbene sia stata maledetta dal vecchio Gran Maestro a vivere metà del suo tempo come ragno, ormai ci ha fatto l'abitudine. Tuttavia ha smesso di usare il proprio potere distintivo: il richiamo delle acque. Avendo completamente inondato l'Accademia, causando danni irreversibili in molte zone, il Gran Maestro si sentì in dovere di trasformarla in una tarantola. Saffron lo convinse a diminuire la pena, e da allora Maha si sente in debito con lei.
Per quanto sembri stupida, é una madre attenta e una donna intelligente.
Potere distintivo
Il richiamo delle acque. Le basta un semplice cenno affinché il corpo d'acqua più nelle vicinanze accorga in suo aiuto, ripulendo la strada o abbattendo ostacoli con la furia di uno tsunami.
Tuttavia il suo potere specifica che si tratti del corpo più vicino, quindi potenzialmente può trattarsi anche di un bicchiere d'acqua, o di un fiume. Dopo aver allagato l'Accademia ha smesso di farne uso, e ha lasciato la magia a chi se ne intende.
Simpatizza con Keiichi perché ritiene il suo potere simile al suo. Nel caso uscisse fuori di testa, sarebbe la prima a intervenire per lenire la sua punizione.
SCARLET
Nessuno degli insegnanti era abbastanza cattivo da prendere questo ruolo, e Morticia era piuttosto sicura che una sua alunna avrebbe fatto di meglio.
FATA MORGANA
Chi non la conosce? Fata Morgana vive la sua vita all'Accademia perennemente offesa. Logicamente è più sensato che si occupi lei di pargoli ancora incapaci con la magia, ma le rode comunque che Xiaolong suoni più brava di lei.
Detesta con odio particolare qualsiasi umano cerchi di intraprendere il percorso della magia. Sebbene lei sia partita come umana, odia ferventemente chi cerchi di mettersi alla sua pari. Ha anche varie ragioni per farlo: é l'unica maga a non aver avuto scariche di magia, di conseguenza non sa assolutamente come occuparsene.
Nonostante ciò, le piacerebbe che la magia venisse appresa in totale sicurezza. Dunque fa buon viso a cattivo gioco, e fa la brava insegnante.
Ha un ottimo intuito, che non é compreso nel suo pacchetto di incantesimi, ma che spesso la porta a scoprire tresche e tradimenti nelle corti in cui lavora sotto copertura. Ama particolarmente il drama, ma ama di più la sua piantina di mandragola, Pissy.
Potere distintivo
Insomma, c'è qualcosa che non sappia fare? Tuttavia la sua più grande passione sono le illusioni ottiche, che spesso crea nei boschi per sviare i passanti dalla sua abitazione o dagli animali del bosco.
XIAOLONG
Una bulla. Ma l'hanno reputata in grado di gestire crisi isteriche, scariche di magia e qualsiasi avvenimento improbabile.
ARLETTE
Un'alchimista che nel tempo libero progetta edifici. La sua più grande passione é la ricerca della forma fisica della Quintessenza, il quinto elemento che dovrebbe completare il suo circolo. É abilissima nella manipolazione degli elementi, ma eccelle anche in vari tipi di manzie.
È molto affine con Fata Morgana, dato che come lei si é ritrovata a vivere un fenomeno particolare: semplicemente non morire. Conta almeno due secoli sulle sue spalle, ed ha deciso semplicemente di smettere di contare i giorni. Passano molto tempo assieme.
Ama condividere le sue scienze, ma odia che vengano divulgate le sue scoperte senza il suo consenso.
Se dovesse scegliere un soggetto di studi, probabilmente sceglierebbe Kay a mani basse. Lo trova estremamente ridicolo, e allo stesso tempo incapace di essere un mago. La sua unica deduzione é che discenda da una fata.
Alle volte é leggermente inquietante. Le piace investigare sugli alberi genealogici, e vorrebbe sapere nello specifico come si tramandano i poteri delle fate e dei draghi, dato che quelli delle altre creature si palesano più facilmente.
Un'altra sua grande passione é l'architettura, tant'è che ha proposto una bozza del nuovo edificio, decisamente più comodo rispetto a quello vecchio. E soprattutto con meno scale. Tuttavia Kay era un po' più classico e quindi si sono beccati comunque delle torri con centinaia di scalini. Almeno modellano i glutei.
Potere distinivo
É piuttosto sicura che possa definirsi una branca della geomanzia, ma qualsiasi edificio da lei progettato prende vita. Che sia una casetta o un castello, i mattoni tremano, le finestre sbattono e la casa riesce perfino a spostarsi di posto.
Qualcuno potrebbe dire che si tratta di un potere quasi inutile, ma le permette di applicare anche misure d'emergenza nel caso qualcuno sia intrappolato al suo interno. Le scale diventano rampe, e i tubi scale, se necessario.
Ha progettato moltissimi edifici, tra cui la parte esterna della scuola come la piscina (congelata), la palestra e la stalla.
BRICE
A otto anni ha battuto la testa e si é convinto di essere l'uomo più affascinante del mondo, nonostante sia alto solamente un metro e cinquanta e abbia le lentiggini pure sulle dita dei piedi.
Ha preso pali da tutte le donne di cui si é innamorato, ma non si é mai fatto cruccio perché crede fermamente che loro non si sentano alla sua altezza.
Ha una forte affinità con i draghi, che spesso lo reputano molto carino e lo usano come chewing-gum, ma Brice crede che sia perché lo rispettano molto. Non é vero. Ha un drago «addomesticato», Yui Mei Te, che ha semplicemente deciso di toglierlo dalle scatole alla comunità dei draghi ed é diventato eroe nazionale.
É estremamente atletico e un campione di scherma, ma non é particolarmente convincente per via della sua stazza. É noto per tutte le trappole che aggiunge nei suoi test e che spesso sono un po' troppo crudeli.
Si é convinto anche di avere un gusto immacolato in fatto di moda, e cerca sempre di correggere i suoi alunni. Adora i risvoltini ai pantaloni.
É il «cugino» di Morticia. Non lo sono veramente, solo su carta. I loro padri sono fratelli, ma Morticia é nata da un tradimento della madre. Si vogliono tantissimo bene, ma giocano ad ignorarsi.
Il suo migliore amico é Talbot, che ha una classe di zumba mattutina con lui e Maha.
É un umano, ma non ha mai veramente imparato la magia.
REMBRANDT
Passione per nomi orrendi alla mano, é il padre di Rochelle e il fidanzato di Maha. Ha iniziato la sua vita sotto il nome di Remilia, poi ha capito che non era una donna. Ha imparato la magia e ha cambiato quello che voleva cambiare. Pensava che Rembrandt e Remilia suonassero simili, ma non é così. Almeno si é tenuto il suo soprannome.
Ha un'aria perennemente scocciata, ma non é davvero così nervoso. É un uomo molto paziente e molto tranquillo, che ama la calma e il relax. Specialmente gli piace farsi un bagno caldo tre volte al giorno. É piuttosto fanatico dei super alcolici, ma non beve mai fino ad ubriacarsi perché si addormenta prima.
È il re di un regno piccolo ma conosciuto per via dei suoi drammi. È diventato sovrano perché hanno ucciso suo fratello maggiore. Se lo aspettavano tutti, ma ci é rimasto comunque male.
É abbastanza colto e allenato, anche se odia fermamente le attività sportive. Preferisce la scherma e l'equitazione, infatti ha un fidato cavallo, Osmondo Marziale.
A scuola si occupa di dare i patentini per i mezzi quali tappeti volanti, slitte, e tutto quello che esista nella selva. Ha bocciato Kay due volte.
Anche lui padroneggia poco la magia, perché una volta ottenuto quello che desiderava ha lasciato perdere.
TALBOT
É un gigante affetto da nanismo, quindi é alto solamente due metri e cinquanta. É una persona buona e genuina, ma che parla veramente poco e pensa di più ai fatti. Spesso usa Brice come straccio per lavare a terra.
É orfano ed é stato adottato dai suoi zii, che hanno mille figli altissimi. Si é sempre sentito a disagio ad essere minuscolo in confronto allo standard della sua specie, per questo simpatizza con Jamil ed anche Arisu. Quando litigano li mette in punizione lui e si fa aiutare con la legna.
Non é forte come ci si aspetti, e nemmeno tanto bravo con la magia, però ha un'educazione impeccabile ed é un esperto di funghi. Sa fare delle ghirlande di fiori assolutamente stupende.
Incantesimo distintivo
Sa farsi crescere un fiore in testa.
MORTICIA
Venuta al mondo come Aiata, ha cambiato nome dopo essersi riscoperta come cattiva.
La sua é una famiglia di sempre, ma il suo vero padre era un birbante, e lei é stata assegnata alla scuola del male. Ha pianto per mesi, bullizzata dalla classe e dagli insegnanti. La sua unica amica era Hannah, ma poi anche lei é uscita di capoccia.
Era fidanzata con Ottilie, ma é morta. Adesso é single per forza di cose. Con la glaciazione ha avuto danni seri alle gambe, e adesso gira in sedia a rotelle maledicendo tutti quanti. Maha e la sua gang l'hanno inglobata nel loro gruppetto, costringendola a fare zumba con loro e a prendersi il tè. Per quanto dica di odiarli tutti, vuole loro bene.
Ha un debole per Rochelle, che considera la sua nipotina.
É l'ex preside del male, e adesso semplicemente si gode la pensione dopo anni di sevizio.
Non ha un potere specifico, ma é piuttosto versata in molte cose: sa trasformarsi in un drago, ha una buona capacità di controllo del fuoco e usa schegge di vetro per informare gli studenti in tempo reale.
É sua l'idea di un giornalino scolastico, anche se Fata Morgana la spaccia per sua.
MARIA CALLAS, CORNELIA E CIRO
Maria Callas era il canarino domestico di Ryuu, ma é ritornato umano grazie alla scarica di magia di Thisbe. La stessa cosa va per Cornelia. Vengono entrambi dallo stesso paesino, che una strega aveva maledetto trasformando tutti gli abitanti in animali.
Sono grandi fan della Roma.
Ciro é il loro neonato. In realtà ha diversi nomi brutti, ma non me li ricordo tutti.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top