Trump e l'uso dell'esercito


La morte di George Floyd, l'uomo ucciso da un agente di polizia di Minneapolis, ha scatenato una grande ondata di indignazione e malcontento che già da tempo serpeggiavano nella comunità afroamericana. Tali sentimenti si sono spinti anche qui da noi, e infatti non è raro trovare articoli o post che ne parlano.

Di recente l'ex Segretario della Difesa James Mattis e l'attuale capo del Pentagono Mark Esper si sono espressi contro il Presidente Donald Trump, il quale ha dichiarato che "forse non sarà necessario l'intervento dell'esercito contro i civili". I due, nello specifico, hanno puntualizzato: il fatto che il Presidente possa effettivamente schierare le Forze Armate contro i civili non significa che lo debba fare ogni volta che ne ha voglia.

Trattasi infatti di una misura estrema, da adottare in casi molto particolari che ancora non si sono verificati, malgrado le proteste e i disordini recenti.

Persino l'ex Presidente James Carter è intervenuto contro Donald Trump, proprio come Barack Obama prima di lui.

Vi invitiamo a leggere l'articolo fino in fondo, poiché evidenzia quanto la situazione sia delicata, e anche a dire la vostra. Noi del Corpo di Recensione siamo apertamente a favore dei diritti che i manifestanti sostengono ogni giorno, lottando perché essi vengano riconosciuti, e confidiamo che un giorno non si verifichino più situazioni del genere.

- Shade Owl


Link: 

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top