Sandokan: un bad boy fatto bene
In questi giorni il vostro fanwriter91 ha letto Le tigri di Mompracem (comprato usato, ma con copertina rigida, illustrazioni e carta spessa!) e non ha potuto fare a meno di notare che, in alcuni casi, sembrava una versione decente/discreta di una ficcina.
Prendiamo Sandokan: temutissimo e potentissimo pirata, ricco, con al seguito una banda di pirati pronti a morire per lui.
Sandokan e la sua armata vengono sconfitti solo verso la fine, ma perché il nemico ha costruito una vera e propria lega. Inferiori di almeno cento a uno, perfino loro devono ritirarsi. (ogni riferimento a un tizio che da solo ha sconfitto tutte le bestie codate è assolutamente casuale).
Egli s'innamora di Marianna, splendida ed elegante fanciulla che però sa mostrare il suo coraggio. Per lei perde la testa, è pronto anche a rinnegare se stesso pur conoscendola da meno di un mese, e l'infatuazione arriva fin da subito.
C'è però una differenza fondamentale che salta all'occhio: Marianna è consenziente. Sandokan è pronto a separarsi da lei, se lei lo vorrà, e quando la rapisce lei è d'accordo. "Rapimento" è solo un modo trasgressivo per parlare di salvataggio, specie considerando che lo zio è pronto a ucciderla, piuttosto che "cederla" a Sandokan.
Proseguiamo con le differenze.
Il pirata ripete che lei è sua, ma a sua volta afferma di appartenerle. Non è quel tipo di persona che usa le donne. Sandokan è anche un ribelle che vuole riprendersi il trono dopo essere stato deposto dai tiranni inglesi, che gli hanno portato via la famiglia (consideriamo che gli inglesi, storicamente parlando, erano malvisti per il loro imperialismo).
Sandokan a parole è brutale, un vero demonio. Tuttavia lo vediamo risparmiare avversari validi (all'inizio risparmia e premia con una preziosa collana un capitano cinese che ha tenuto testa a lungo al suo abbordaggio), legare i nemici anziché ucciderli (quando lui e Yanez vanno a visitare Marianna legano il soldato di guardia e lo minacciano senza fargli del male), e anche quando tortura i nemici si limita ad affondare leggermente il kriss.
Ha comunque dei momenti bizzarri. Nel primo capitolo, quando un subordinato gli fa da scudo col suo corpo, la reazione di Sandokan è tipo "ah, volevi proteggermi e sei morto. Ok, ciao!" suscitando qualche risata.
Diventa quindi evidente che romanzi come Sandokan sono stati, ahimé, fonte d'ispirazione per le ficcine, tuttavia queste ultime non hanno considerato gli elementi che rendevano i personaggi accettabili o perfino piacevoli.
- fanwriter91 -
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top