La quarta stagione di Tredici


Salve, qui è di nuovo mattheus93 che ha deciso di discutere assieme a voi di una serie tv targata Netflix: Tredici!

Ebbene sì: Tredici! La serie evento contro il bullismo! La serie tv che in passato non piaceva ai bulli cattivi, ed ora non piace a nessuno.

Serie tv giunta alla quarta ed ultima stagione. Ultima stagione che alcune mie conoscenze su Facebook hanno definito più brutta dell'ultima stagione del Trono di Spade.

Quello di cui voglio parlare con voi sono in realtà le contraddizioni di questa serie, contraddizioni che mi hanno fatto ricordare fin troppo le storie con ambientazione scolastica che di solito recensiamo.

Partiamo dall'inizio. Tredici è, prima di tutto, un romanzo scritto da Jay Asher, il cui scopo è parlare del bullismo scolastico che avviene nei licei seguendo le vicende che hanno spinto una studentessa, tale Hannah Baker, a suicidarsi.

Riguardo la serie di Netflix, va fatto notare che solo la prima stagione è un adattamento del libro, le tre seguenti sono un immaginario seguito dei fatti narrati da Asher. Non che ciò sia necessariamente un male a priori: anche i tre videogiochi di The Witcher sono un immaginario seguito della saga fantasy di Sapkowski, quello che conta è la qualità della sceneggiatura.

Ebbene, per me, l'immaginario seguito di Tredici ricorda fin troppo le fanfiction squallide che affrontano temi analoghi alla serie tv.

Non che la serie tv sia stata esente dalle critiche degli esperti.

Da Wikipedia: "A luglio 2019 Netflix, dopo aver parlato con dei medici, ha deciso di tagliare la scena del finale della prima stagione che mostrava in modo molto crudo il suicidio di Hannah Baker, perché era stata accusata di far suicidare i giovani negli Stati Uniti d'America, nel Regno Unito, in Francia, in Italia, in Giappone, in Germania, Russia e altri paesi di tutto il mondo."

Ciò perché le vittime di suicidio si sono identificate fino all'inverosimile col personaggio di Hannah Baker. Sono di fatto le stesse accuse mosse a "I dolori del giovane Werther" di Goethe, accusato di istigare i giovani ad uccidersi, ma non era di certo questo l'intento del celebre autore tedesco. Insomma, se duecento e mezzo anni fa c'era l'Effetto Werther, ora c'è l'Effetto Hannah Baker.

Ma torniamo a quello che mi ha più colpito (in negativo). Premetto che non ho mai visto personalmente la serie tv, ho soltanto letto recensioni a destra e a manca e, in particolare, ho ascoltato le videorecensioni di noti youtuber italiani come Synergo e Victorlaszlo88.

Ebbene, ascoltando come si evolveva la trama in questo o in quel modo era normale che mi chiedessi se gli sceneggiatori non avessero, per caso, deciso di ispirarsi a certe fanfiction di Wattpad.

Nelle ultime tre stagioni possiamo notare argomenti quali...

- Empatia verso ragazzi che compiono azioni criminose. Nonostante i personaggi Bryce Walker e Montgomery abbiano compiuto atti orribili verso il prossimo (inclusa la violenza sessuale) vengono fatti passare e mostrati come individui che si "sfogano" in tal modo a causa della vita insoddisfacente che hanno. Questo non è approfondimento psicologico oggettivo di un soggetto disturbato. O meglio, l'intento era probabilmente quello, ma il risultato è: "eh, poverino, ha un passato difficile/un genitore orribile!".

- Criminalità giovanile che oscilla tra realismo e assurdità atroci. Un membro del nostro gruppo di amicissimi rischia di essere incriminato per un omicidio che ha effettivamente commesso? Nessun problema: per salvare il nostro amico scarichiamo tutta la colpa su un tizio incarcerato di recente e che, tra l'altro, è morto in carcere così non può nemmeno contestare la nuova accusa.

- Genitori, poliziotti, professori e psicologi, le persone adulte che più di tutte dovrebbero aiutare i giovani in difficoltà vengono sempre dipinti come superficiali e/o incapaci. Anzi, nell'ultima stagione fanno cose assurde anziché cercare di confrontarsi coi giovani problematici (tipo tracciare e sorvegliare le loro mail).

In sintesi, a prescindere dall'effettiva qualità dello show anti-bullismo, trovo parecchio preoccupante che vengano narrati con leggerezza o in modo acritco simili argomenti.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top