Coronavirus e allarmismo
In mezzo a tante ondate di panico e teorie complottiste causate dalla minaccia del Coronavirus, c'è anche un bella notizia: nei giorni scorsi,nell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani è stata isolata la sequenza del coronavirus primo passo per creare un vaccino contro l'epidemia.
Si sottolinea non solo il merito italiano nella faccenda, ma anche il fatto che i principali responsabili di quest'operazione sono tre donne: le virologhe Maria Rosaria Capobianchi, Concetta Castilletti e Francesca Colavita.
Oltre a questo messaggio di speranza contro un virus sconosciuto e alle pari opportunità di genere, invitiamo, ancora una volta, la gente alla calma: non c'è nessun contagiato in Italia. I contagi e i decessi più frequenti del Coronavirus si sono verificati in Cina, e comunque non si aggirano attorno ai milioni.
Invitiamo inoltre di smetterla di etichettare i cinesi come i soli e unici responsabili di "un'epidemia che sterminerà l'umanità".
Smettetela di etichettare i cinesi come gli untori della situazione; anche gli ebrei (nel XIV secolo) venivano accusati di diffondere la Peste avvelenando i pozzi e perciò erano uccisi.
Almeno, il papa dell'epoca, Clemente VI, dimostrò molta lucidità, cercando di far capire che gli ebrei non c'entravano niente, perché la Peste si diffondeva in zone prive di ebrei ed anche gli stessi ebrei soffrivano perdite numerose.
Link fonte:
Video di approfondimento sulle bufale riguardo il Coronavirus:
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top