•Teseo, il Minotauro, Arianna e Egeo•

Qua viene lunga.

C'era una volta Pasifae, la moglie del Re di Creta Minosse.
Un giorno questa cara donna tradisce Minosse con un toro.
Il toro di Creta, appunto.
Dalla loro unione nasce un piccolo esserino mostruoso chiamato Minotauro.
Questo povero cristo è mezzo toro e mezzo uomo.
Capite che è stato abbastanza bullizzato il caro bambino.

Il caro e vecchio Minosse decide di fare costruire un labirinto a Dedalo per chiuderci dentro il Minotauro.

Però capite che sto poveretto dovrà pur mangiare qualcosa.
Perciò una volta all'anno 7 fanciulli e 7 fanciulle venivano mandati da Atene a Creta in pasto al Minotauro.

Un giorno un traditore di nome Teseo (dopo ci arriviamo) ovvero il figlio del re di Atene, decide di andare a fare una passeggiatina al labirinto del Minotauro.
Così, per divertirsi.

Quindi va a Creta e incontra la cara Arianna che gli dice "Guarda che ora io ti do un gomitolo di lana e tu come un gatto lo srotoli mentre cerchi il torello. Così lo ammazzi, poi freghi tutti e segui il filo per tornare indietro".

Ovviamente Tesy pensa "Questa è intelligente e pure bona".
Ma se avesse saputo che lo stratagemma era di Dedalo, l'avrebbe detto lo stesso?

Si.

No.

Boh.

Forse.

Fatto sta che Teseo se ne va nel labirinto e intanto srotola il filo.
Torva il Minitauro- ah no, il Minotauro e lo ammazza.

Ora, non mi ricordo come lo ammazza e non volgio cercarlo su Gugol.

Quindi Tesy da bravo bimbo segue il filo per tornare indietro.

Prima di andare nel labirinto aveva detto ad Arianna che sarebbero scappati insieme.
Ma Teseo doveva essere per forza un infame, vero?

SI.

Perciò loro scappano insieme, sì, ma lui che fa?
La lascia da sola sull'isola di Nasso.
Che gran pezzo di-

Arianna, a seconda delle varie versioni, fa le seguenti fini:
• S'impicca.
• Posseduta da Dioniso, viene uccisa da Artemide per aver perso la verginità.
• Diviene la sposa del signor D. (la meno peggio, dai).

Ma ora torniamo a Tesy il cretino.

Lui se ne ritorna a casa con la sua bella barchetta.
Il suo paparino Egeo gli aveva fatto la predica prima di partire per Creta.
Gli aveva detto di mettere su la vela bianca se fosse stato vivo.
E LUI VISTO CHE È CRETINO LASCIA SU QUELLA NERA.
Perciò Egeo pensa che Tesy sia morto e cosa fa?
Si butta in mare da una scogliera.
E da qui il nome del Mar Egeo.

Morale della favola: il Minotauro era quello con più cervello fra tutti.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top