5 ( parte seconda)


L'antico partigiano guardava il terribile pertugio, agitò la pipa in un gesto di sconforto; e fissò ancora le assi sconnesse di quel budello infernale, non guardò la madre, si limitò a fissare le vene di quella mano materna, vene bluastre, come pietrificate; lui, che aveva guardato dritto negli occhi l'uomo di Predappio, eh si che egli  era ormai morituro ma non aveva ancora deposto quell'aria invincibile di sfida che aveva portato alla rovina la sua patria.  

Ma il partigiano non aveva il coraggio di guardare in viso quella madre tra le mani livide ed impotenti; non potevano quelle mani generatrici portare in salvo il suo bambino.

Rimase per ore il partigiano a vegliare su quella tomba mirando a speranze e sconfitte. 

A sconfitte infine.

E si allontanò. Solo alla fine quando le speranze erano finite e la sconfitta pesava come un macigno.

E neanche allora riuscì a fissare in volto quella madre sconfitta, sillabò: 

il cuore 50 milioni di italiani ha battuto di speranza per il suo Alfredino, la nazione si inchina davanti al suo dolore.

E andò via senza guardarla in viso. 

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top