809 - Academy Awards

Capitolo dedicato agli Oscar. Ecco qui i vincitori degli Oscar 2016.

-Miglior film
Il caso Spotlight (vincitore, meritatissimo)
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: fury road
The Martian
The Revenant
Room

- Miglior regia
Adam McKay, La grande scommessa
George Miller, Mad Max: Fury road
Alejandro Gonzales Iñárritu, The Revenant (vincitore)
Lenny Abrahamson, Room
Tom McCarthy, Il caso Spotlight

- Miglior attore protagonista
Bryan Cranston, L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo
Matt Damon, The Martian
Leonardo DiCaprio, The Revenant (vincitore)
Michael Fassbender, Steve Jobs
Eddie Redmayne, The danish girl

- Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett, Carol
Brie Larson, Room (vincitrice)
Jennifer Lawrence, Joy
Charlotte Rampling, 45 anni
Saorsie Ronan, Brooklyn

- Miglior attore non protagonista
Christian Bale, La grande scommessa
Tom Hardy, The Revenant
Mark Rylance, Il ponte delle spie (vincitore)
Mark Ruffalo, Il caso Spotlight
Sylvester Stallone, Creed

- Miglior attrice non protagonista
Jennifer Jason Leigh, The Hateful Eight
Rooney Mara, Carol
Rachel McAdams, Il caso Spotlight
Alicia Vikander, The Danish girl (vincitrice)
Kate Winslet, Steve Jobs

- Miglior sceneggiatura originale
Il ponte delle spie
Ex machina
Inside out
Il caso Spotlight (vincitore)
Straight outta Compton

- Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa (vincitore)
Brooklyn
Carol
The martian
Room

- Miglior film in lingua straniera
El abrazo de la serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Il figlio di Saul (Ungheria, vincitore)
Theeb (Giordania)
A war (Danimarca)

- Miglior film d'animazione
Anomalisa
Boy and the world
Inside out (vincitore il mio Inside Ouuutttt)
Shaun - vita da pecora
Quando c'era Marnie

- Miglior montaggio
La grande scommessa
Mad Max: Fury Road (vincitore, e che montaggio!)
The Revenant
Il caso Spotlight
Star wars: I risveglio della Forza

- Miglior fotografia
Carol
The hateful eight
Mad Max: fury road
The Revenant (vincitore obv)
Sicario

- Migliori effetti speciali
Ex machina (vincitore, sono rimasto un po' deluso, preferivo Star Wars, ma comunque Ex Machina è un bel film)
Mad Max: Fury Road
The Martian
The Revenant
Star Wars: Il risveglio della Forza

- Miglior colonna sonora originale
Il ponte delle spie
Carol
The Hateful eight (vincitore, Ennio Morricone a 87 anni si porta a casa la sua prima statuetta. Orgoglio italiano ❤️)
Sicario
Star Wars: Il risveglio della Forza

- Miglior canzone
Earned it, 50 sfumature di grigio
Manta Ray, Racing extinction
Simple song #3, Youth
Til it happens to you, The Hunting Ground
Writing's on the wall (Jimmy Napes e Sam Smith), Spectre (vincitore)

- Miglior documentario
Amy (vincitore)
Cartel land
The look of silence
What happened, Miss Simone?
Winter of fire: Ukraine's fight for freedom

- Miglior cortometraggio
Ave Maria
Day one
Everything will be ok
Shok
Stutterer (vincitore)

-Miglior costumi
Carol
Cenerentola
The Danish Girl
Mad Max: Fury Road (vincitore)
The Revenant

-Miglior trucco e acconciatura
Mad Max: Fury Road (vincitore)
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
The Revenant

-Miglior scenografia
Il ponte delle spie
The Danish girl
Mad Max: Fury Road (vincitore)
The Martian
The Revenant

***

Bene bene bene.

Di tutte le predizioni che avevo postato, NE HO AZZECCATE TUTTE tranne tre. Eccole qui.

Migliori effetti speciali: Star Wars - The force awakens (non presa)
Miglior trucco e acconciatura: Mad Max (presa)
Miglior costumi: Mad Max (presa)
Miglior scenografia: The Revenant/Mad Max (presa)
Miglior canzone originale: Writing's on the wall, Sam Smith (presa)
Miglior colonna sonora: Ennio Morricone per The Hateful Eight (presa)
Miglior film d'animazione: Inside Out (presa)
Migliore sceneggiatura non originale: The Big Short (presa)
Sceneggiatura originale: Spotlight (presa)
Miglior attore non protagonista: Tom Hardy per The Revenant (non presa)
Miglior attrice non protagonista: Alicia Vikander per The Danish girl (presa)
Miglior attore protagonista: Leonardo DiCaprio (presa)
Miglior attrice protagonista: Brie Larson per Room (presa)
Miglior regia: The Revenant (presa)
Miglior film: The Revenant (qui l'ho preso al culo, ha vinto il capolavoro Spotlight che sinceramente avevo classificato come secondo candidato).

ORA DATEMI I BISCOTTI. SUBITO.

***

Ecco la classifica delle statuette:
Mad Max: Fury Road: 6
The Revenant: 3
Spotlight: 2
Bridge of Spies: 1
The Big Short: 1
The Danish Girl: 1
Room: 1
The Hateful Eight: 1
Ex Machina: 1
Inside Out: 1
Amy: 1
Son of Saul: 1
Spectre: 1

***

Gelo. Ferite. Sudore. Budget limitato. Set reale. Sveglia alle 3 del mattino per il trucco che durava ben 5 ore. 47 protesi indossate da Leo. Rifiuto del ruolo di Steve Jobs. 40 gradi sotto lo zero. Ipotermia. Pellicce da 45 chili. Si è infilato dentro una carcassa viva reale. Espressioni aliene. Critiche. Pregiudizi. Regia stratosferica. Alejandro Gonzalez Inaritu. Piani sequenza ripetuti. Angolazioni che ti fanno entrare nel film. Scenografia e fotografia che solo l'America può regalare. Riprese durate otto mesi. Orari stabiliti ogni giorno per una buona posizione del sole. Terra vera anziché trucco. 2 ore e 40 minuti di film.
Oscar più che meritato per Leo e per Alejandro, secondo me i due migliori del 2015.

Lavorone anche da parte di Spotlight che tratta di un argomento molto serio e poi la sceneggiatura... spettacolare. Insomma, tutto meritato.

Mad Max filmone dell'anno: 6 Oscar (anche se tutti tecnici). Il trucco, i costumi e i sonori sono di un altro pianeta.

L'Academy ha ricordato anche Alan ❤️


E voi, cosa ne pensate di questi Oscar 2016? Siete d'accordo con tutte le scelte fatte dall'Academy? Jennifer che non ha fatto niente? Fassbender? Eddie? Star Wars?

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top