Olympus'Circus - Giocoliere
Nome: Nikolas
Di origine greca, significa "colui che vince per il suo popolo".
Cognome: Morozov
Un cognome molto comune in Russia.
Soprannomi:
-Nick, Nicky: diminutivi del suo nome.
-"Molotov": chiamato così dai suoi colleghi perché ha dato per sbaglio fuoco alla scatola dei fuochi d'artificio, inutile aggiungere altro.
-Prinx: questo nome è riferito alla carica "Princeps" che significa in latino "prima nella sua linea", un appellativo usato per la prima volta per Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma. L'imperatore l'ha chiamato così per prenderlo in giro e rimproverarlo per il suo carattere troppo "fuocoso" e drammatico.
Nome d'arte: Ace
Un semplice nome preso dalla sua carta preferita: l'Asso.
Età: 21 anni
Aspetto: fanart di Lyney (Genshin Impact)
Appare come un ragazzo mediamente alto (1'72m) con capelli biondi chiari lisci e occhi color Ambra. Dai suoi tratti si può delineare quel fascino dell'est. Non è molto robusto ma è abbastanza in forma, gli allenamenti non guastano mai.
Sui suoi capelli si è fatto due meches sul ciuffo, uno rosso e uno nero.
Vestiario:
Questo è il suo costume durante gli spettacoli (escludendo il mantello). Il costume è molto leggero e abbastanza pratico per fare i suoi trucchetti.
Con un una molletta per i cavoli ha attaccato un piccolo capello a cilindro
Relax
È figlio degli anni 80 e sta vivendo gli anni 90 quasi 2000, è ovvio che si vedrà come un rapper fallito.
Ruolo: Giocoliere
È famoso per il suoi trucchi con i birilli e per le sue buffe performance sui trampoli. A volte si dedica pure ai trucchi di prestigio e ai giochi d'azzardo nella Foyer (zona riservata alle attività creative durante le pause). Fare spettacoli con le carte è una sua specialità, meglio non giocare con lui in giochi con le carte.
Periodo di ammissione: appartiene al secondo periodo di ammissione, è entrato intorno a novembre del 92.
Carattere:
È un ragazzo iperattivo e giocoso, i suoi modi di scherzare però possono diventare pesanti o offensivi, è abbastanza insultante non perché voglia bullizzare i circensi o altro, per lui è normale fare così. Si pavoneggia parecchio quando parla di sé, è molto vanitoso quanto permaloso ed infantile alle volte, sembra un bambino intrappolato nel corpo di un giovane adulto. La sua carica di energia però trasmette coraggio, passione, carica! Si fa' sempre avanti per portare le persone a fare le cose a prescindere di quanto siano pericolose o difficili. A volte si può dimostrarsi volgare e scurrile con i suoi colleghi, ma quando si parla di dove parlare con le persone fuori dal circo diventa un signorino, un ruffiano che attrae le persone non solo per il suo carisma e la sua energia, ma anche per la sua parlantina, a modo suo cerca di convincerti e truffarti per fare le cose.
Storia:
Anche se lui è, pressoché, "nuovo", ha risentito parecchio i vuoti di memoria in alcuni momenti della sera, ha frammenti delle sue mani insaguinate ed un coltello in mano in un posto che neanche ricorda o riconosce. Dà per scontato che siano i videogiochi a fargli questo effetto, non ci fa' molto caso nonostante pensi spesso ad un grosso vuoto di memoria. Ottenuta la fiducia del direttore aveva detto che era pronto per essere un membro ufficiale, da lì in poi però, non ricorda nulla, solo il suo corpo percepisce l'agitazione ed un leggero dolore quando ci pensa, ma del resto non ricorda nulla, zero, completamente. Oh beh, probabilmente gli avranno fatto una festa così grossa che si è ubriacato fino a scoppiare e non ricorda nulla per questo, sì, sicuramente è così.
Nick nasce in una cittadina della Russia poco più sotto da San Pietroburgo, sin da piccolo si è dimostrato come un ragazzo vispo e ribelle, sin da piccolo tormentava la sua famiglia intera e, di conseguenza, ne riceveva parecchie di botte. La sua vita andò così; era il fratello minore di tre figli, era lui il preferito da punire, da picchiare, da maltrattare, tanto era un bambino cattivo e se lo meritava. Questi abusi nei suoi confronti non fecero che aumentare in lui una forte ribellione e rabbia che già presenteva sin dall'infanzia. La sua rabbia ed il suo rancore però lo portarono verso una mala strada che, ahimè, tra le risse fatte a scuola, purtroppo uno tra questi non ne uscì bene. Tutta quella rabbia, quella violenza che aveva ricevuto dai suoi genitori l'aveva sfogata su una persona che non c'entrava in questa storia, togliendo il dono della vita. Ucciso quel ragazzo senza volere, il panico lo assalì e scappò di casa all'età di 17 anni con le uniche cose che aveva.
Era un completo fallimento, era rimasto solo, senza famiglia, senza una casa, senza soldi e senza aver finito gli studi... Non gli rimaneva altro che girovagare per le strade fino alla sua morte...
La cosa peggiore per un vagabondo era la fame, la fame è una brutta bestia che lo portò a rubare il cibo dai mercatini e dalle fiere. Fame e freddo, due combinazioni terribili che lo portarono a provare un colpo più che astuto: un vecchio circo riposava durante le ore fredde, le strade erano troppo ghiacciate e piene di neve per attraversarle e lui conosceva bene il territorio, un modo per fuggire lo avrebbe trovato.
Riuscì nel suo intento ma, venne sgamato dalla Sibilla e preso in tempo. Al posto di prenderlo a pugni o altro, il direttore si avvicinò a lui, guardandolo quasi sorpreso, colpito di come fosse stato agile e decise di metterlo alla prova. Furono giornate, mesi difficili per cercare di tenerlo a bada e fargli capire le cose, non fu semplice ma non impossibile, quando Nick vide che lì c'erano persone come lui, abbandonate al loro destino, lentamente cominciò a conoscere un po' di amore familiare.
Dono: Visione analitica
Un dono è un bene per le persone, il direttore ha pensato di dare il dono di analizzare e registrare gli spazi intorno a lui. Gli basta toccare un muro di un edificio e nei suoi occhi riesce ad analizzare tutto lo schema dell'edificio, indicandogli pure le strade, le stanze e, con l'aggiunta della visione termica, la temperatura corporea delle persone. Voleva dargli questo potere per metterlo alla prova e per fargli capire che nella vita prima di attaccare bisogna analizzare bene la situazione.
Sostanzialmente ha la mappa dell'edificio che tocca e lo vede con uno schema come su AutoCAD che sovrappone alle immagini reali. È come avere una visione del videogioco.
Orientamento sessuale: Pansessuale-Panromantico-cisgender
Negli anni 80 c'è stato il boom dei coming out, e ammettiamolo, per ribellione avrebbe fatto qualsiasi cosa, anche andare nei bar gay dell'epoca.
Curiosità:
-Gli piace giocare ai videogiochi, soprattutto quelli della Nintendo
-Gli piace il cinema, se in un futuro si stancherà del circo si dedicherà al mondo del cinema.
-È bravo a fare i cocktail
- gli piace l'Hip-Hop, Micheal Jackson e i Queen.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top