Iosif Leon Friedrich Hilderich Krovopuskov-Kaiser
Nome: Iosif Leon Friedrich Hilderich.
Il nome Iosif deriva dall'ebraico יוֹסֵף (Yosef), basato sul verbo yasaph ("accrescere", "aumentare"). Significa "[YHWH] accresca", "egli aggiungerà", inteso come augurio per la nascita di altri figli; altre interpretazioni sono "aumento del signore"e"uno che crescerà".Adattato in greco come Ioseph, Iosephos e Iosepos, è giunto in latino come Ioseph e Iosephus. La forma italiana "Giuseppe" deriva da Ioseppus, un altro adattamento latino popolare. In russo il nome Iosif si scrive " Иосиф".
Il nome Leon deriva dal greco antico "λεων" (leon), che significa "leone", da cui anche i nomi Leonzio, Leonida e Timoleone. Nel periodo dell'ascesa del cristianesimo, questo nome si confuse con quello imparentato latino Leo(che, secondariamente, può anche costituire una sua abbreviazione); è quindi frequente che i due nomi vengano usati intercambiabilmente, assieme anche al russo Lev. Leon è un nome con poche varianti nelle altre lingue infatti persino in Russia è usato lo stesso nome senza modifiche e si scrive "Леон".
Entrambi i nomi Iosif e Leon gli sono stati dati dal padre, russo, mentre gli altri due nomi dalla madre, tedesca.
Friedrich è la variante tedesca del nome italiano Federico. Il diminutivo del nome è Fritz e il vezzeggiativo Fredi. Origine di questo nome è tedesca e il suo significato è: Ricco ['rich'] di pace [' Frithu'], potente in pace, signore che protegge.
Il nome Hilderich deriva dal germanico ed è composto da hild (o 'hiltja, "battaglia") e rîch("capo", "potente signore"). Il significato complessivo viene talvolta interpretato come "gran combattente".
Cognome: Krovopuskov- Kaiser
Il primo cognome, quello della madre che origiriamente era Krovopuskova, ha come significato "Versare sangue" poiché composto dalle parole "Puskat krov" che hanno, appunto, quel significato. È russo.
Il cognome del padre, invece, è tedesco. Kaiser è un titolo imperiale tedesco, utilizzato dai sovrani del Sacro Romano Impero, dell'Impero austriaco, dell'Impero austro-ungarico e dell'Impero tedesco. Come il russo zar, il termine Kaiser deriva direttamente dal titolo di Cesare (in latino: Caesar) di cui godevano gli imperatori romani. È un cognome tedesco molto comune seppur derivi da un titolo imperiale.
Età: 26 anni.
Non sembra che egli abbia realmente ventisei anni eppure è così. Iosif deve compiere i ventisette anni, il giorno 27 Febbraio.
Carattere:
Il carattere di Iosif è particolarmente difficile da descrivere. Iniziamo partendo dal presupposto che ogni carattere sia difficile da mettere per iscritto, perché lui dovrebbe fare eccezione? Iosif è un ragazzo dal forte spirito di iniziativa che prende decisioni senza consultare nessuno: non ne ha biosgno. È molto indipendente e solitario. Questo lo ha portato a distaccarsi parecchio Dalle persone che lo circondano facendo si che nessuno lo avvicinasse più di quanto volesse lui. Non è mai stato un tipo troppo socievole seppur in fondo in fondo non gli dispiaccia avere la compagnia di qualcuno, magari di un amico.
Ha un atteggiamento piuttosto tranquillo rispetto alla vita seppur la paranoia lo faccia rimanere sempre sull'attenti. Il suo approccio è molto calmo e solitamente non è tipo che si arrabbia facilmente. Risponde a tono ma senza diventare aggressivo, sostiene che l'aggressività vada usata solo in caso di pericolo. Questo è il motivo per cui Iosif sembra tanto innocuo e innocente seppur sia proprio il contrario. Non vorrei esagerare dicendo che ucciderebbe per i propri ideali e per la libertà, a suo parere tutti dovrebbero opporsi a un regime quale quello del nemico. Perché sostenerlo quando si è coscienti che ci si rimette comunque?
Sa essere solare e simpatico, ogni tanto si lascia scappare qualche battutina e qualche sorriso. In effetti non è tipo da ridere o sorridere, serio come è.
Gli occhi sono quelli di una persona che ne ha passate tante, una persona che ormai conosce il significato della parola "Vita". È tenace e non si arrende mai e dinanzi a nessuno. Per lui è importante seguire i propri sogni e desideri e nessuno deve impedire alle persone di fare ciò.
L'atteggiamento che tiene quando è in compagnia di altre persone può variate a seconda della giornata o della situazione seppur egli solitamente tende a non domandare niente se non il nome o il cognome, anche perchè di è abituato a chiamare per cognome i suoi conoscenti per una semplice forma di rispetto nei loro confronti. Non saprei che altro dire se non che è cosciente di avere un profondo senso di empatia verso le persone a lui care. Nel suo carattere non può mancare un lato furbo e scaltro, che gli permette di mentire in modo tanto naturale da fare sembrare vere le sue parole. È un ragazzo attento e intelligente che riflette prima di fare qualsiasi cosa, riflessivo quanto serve.
Apparentemente si mostra come un ragazzo innocuo che sembra facilmente aggirabile e suscettibile. Mai fare un errore più grande di questo, egli in realtà è tutto il contrario. Si mostra così ingenuo in modo da non avere problemi con nessuno. Una qualità che contrasta con il modo in cui appare è il fatto che sia schietto e diretto, senza peli sulla lingua. Se deve dire qualcosa la dice di persona. Non è un ragazzo volgare ma non è raro che si lasci scappare qualche esclamazione a dir poco educata.
Aspetto fisico: (Eduard Badaluta aka Leon Scott Kennedy)
~Aspetto Reale~
~ Aspetto Anime ~
Appartenenza: Fa parte dei Black Cobra e ne va molto fiero.
Come ha fatto ad unirsi al Cobra?:
È piuttosto semplice da descrivere come egli abbia fatto ad unirsi al Cobra. Gli è bastato fare il nome della madre, che era una ribelle. Inizialmente non sapeva bene come fare, non sapeva neanche che sua madre fosse una ribelle. A causa del suo essere chiuso alle persone ha avuto difficoltà a chiedere di potersi unire, anche perchè non è il tipo che chiede aiuto o cose simili.
Perché si è unito al Cobra?: Iosif inizialmente non era contro la dittatura, era cresciuto con il padre che viveva nel Nord ed era favorevole al governo totalitario. Col tempo, però, il ragazzo ha cambiato idea rendendosi conto che una dittatura non porta mai bene a nessuno. Ci ha messo parecchio tempo a formulare questo pensiero poiché, inizialmente il padre non voleva neanche sentir parlare il figlio di politica... Cosa piuttosto strana poiché il ragazzo è un soldato e solitamente i militari parlano di politica, in certi casi.
Un giorno, senza avvertire nessuno, ha deciso di parlare con la madre e perciò è partito andando a Sud, dove viveva ella. Raggiunta la casa della madre si sono scambiati vari pareri sulla situazione. Iosif era riuscito a comprendere che vivere sotto il comando di una persona violenta e che voleva controllare tutto e tutti non era per niente positivo. Perché doversi inchinare a qualcuno quando le persone devono essere libere di fare ciò che più desiderano? Tornando al Cobra. Si è unito a questa cellula perché dentro di sé sentiva di non poter stare fermo con le mani in mano aspettando che accadesse qualcosa: doveva prendere parte alla lotta e riportare nel mondo in cui viveva la pace.
Cosa ne pensa della situazione: A suo parere la situazione può solo peggiorare ma i margini di miglioramento sono pochi e scarsi, bisognerebbe impegnarsi proprio al fine di raggiungere lo scopo principale: la libertà. Anche se inizialmente non aveva problemi con la dittatura ora ha iniziato a comprendere che essa sia solo il male e che non vada supportata per nessun motivo. Si vergogna ancora del fatto di esserne stato in sostenitore infatti non parla mai di politica.
Ha molta speranza nel futuro, per lui magari un giorno tutto si sistemerà. Finché avrà speranza nel Cobra e nella libertà continuerà a lottare. Come dice lui "Le ribellioni si fondano sulla speranza" (cit. Star Wars).
Rapporto con la famiglia: Iosif ha sempre vissuto con il padre a nord del pianeta poiché i genitori si erano separati e avevano divorziato a causa dei loro contrasti sia politici che famigliari. Il padre si era preso il figlio portandolo con sé con l'intenzione di farlo crescere secondo i suoi ideali. Iosif non aveva mai avuto tanto tempo per stare con il padre che lavorava fino a tarda sera. Quando quello tornava non era dell'umore di passare del tempo con il proprio figlio perciò i due non hanno mai avuto una vera relazione padre-figlio, condividevano la casa e basta.
La madre l'ha sempre vista poco. Forse una volta ogni due anni se non di più. Ella vive a Sud del pianeta e spesso invita il figlio a casa sua. Iosif ha sempre sostenuto che tra il padre e la madre preferisse la seconda perché più dolce e disponibile. Ora che vive al Sud ha riallacciato i legami con la madre che erano stati interrotti dal padre per evitare che Iosif venisse "contagiato dalle strane ideologie della madre". Fin da quando era piccolo e andava dalla madre ella lo portava al parco a passeggiare e gli raccontava delle storie divertenti. Quando è cresciuto e andava a trovare la made ella lo portava a fare attività fisica con lei e gli ha trasmesso la passione per la lettura.
Il padre, invece, imponeva al ragazzo regole rigide e severe che gli vietavano quasi di trovare tempo per sé stesso.
Era figlio unico, non aveva fratelli né sorelle e di ciò si dispiaceva. Avrebbe tanto voluto un fratello o una sorella con cui passare il tempo e giocare.
Abilità:
Ha un'ottima mira. Deve ringraziare i corsi frequentati in Accademia Militare per ciò. Ha sempre avuto un talento naturale per mirare e sparare o lanciare oggetti. Fin da quando era piccolo e giocava a pallone con i vicini di casa aveva un'ottimo controllo del pallone e mira per farlo finire all'incrocio dei pali della porta. Questa sua particolarità lo ha sempre aiutato anche quando andava a fare attività fisica con la madre che adorava lo sport "tiro al piattello" e la sorprendeva sempre quando centrava i bersagli. Se volete un suggerimento vi consiglio di non sfidare Iosif a Dogeball, potrebbe distruggere tutti da solo.
Oltre a questo se la cava bene nell'MMA, arti marziali miste. Il padre lo aveva costretto a frequentare i corsi di MMA per anni perciò Iosif si sà difendere e attaccare. Una cosa che non sopporta nei propri combattimenti è quando l'avversario è più agile di lui. Iosif è robusto e forte ma contro le persone agili ha sempre avuto difficoltà a vincere.
Ha un'ottima memoria. Avete presente quando qualcuno dice "mi lego questa frase al dito"? Ecco, Iosif è come se lo facesse davvero. Ricorda tutto anche a distanza di anni e quando dice "non ricordo" vuol dire che: o si vergogna di parlare di certe cose o sono informazioni riservate.
Ultima cosa.. é molto veloce nel correre. Forse per tutti gli allenamenti che ha fatto o forse per natura Iosif ha sia un'ottima resistenza che velocità nella corsa. Odia fare gare ma sfrutta la sua abilità quando deve inseguire il suo gatto in giro.
Armi: Iosif è un tipo piuttosto paranoico perciò è sempre armato. È abituato ad impugnare armi da fuoco ma non se la cava male nemmeno con quelle da taglio.
La sua inseparabile compagna è una Walther-P38, una delle tipiche pistole prodotte dalla Germania Nazista durante la 2ww. Oltre alla sua fidata Walther-P38 usa anche una Colt 1911. È raro che le usi contemporaneamente ma non è impossibile.
Ovviamente, cavandosela bene anche con le armi da taglio, porta sempre con sé due pugnali che impugna al contrario.
Orientamento sessuale: Pansessuale Demiromantico
Disponibile a relazioni: Certamente, non sarebbe un mio Oc se non fosse disponibile a relazioni. Il suo unico problema riguardo ad esse è che a causa della paranoia tende a diffidare di tutti e non abbassa mai la guardia. Ma se ci sono persone che hanno intenzione di provarci con lui, diciamolo chiaramente, ci provino pure. Sta a lui scegliere poi.
Altro:
- È più un'abitudine ma quando impugna la pistola tiene sempre appoggiata la mano con l'arma sul braccio libero, per comodità e per ridurre il rinculo della pistola. Fa la stessa identica cosa anche per i fucili o mitragliette, gli viene comodo.
- Ha un gatto. Il suo gatto ha un soffice manto nero con qualche macchia bianca sotto il muso. I suoi occhi verdi sono ipnotici e molto cucciolosi. È un gattino diffidente ma affettuoso con il padrone. Adora stare con Iosif e correre in giro con il padrone che lo rincorre. Si chiama MJ.
- Soffre di una patologia chiamata "Sindrome di Fregoli". La sindrome d'illusione o delirio di Fregoli, anche nota come fregolismo, è una rara malattia psichiatrica con presenza di delirio di trasformazione somatica, in cui avviene da parte del paziente il riconoscimento di persone non conosciute oppure sovviene allo stesso l'idea che le persone conosciute modifichino il proprio aspetto per non essere riconosciute. In questa sindrome, il malato ritiene di essere ricorrentemente perseguitato da un individuo, che lo affianca sostituendosi ad altre persone . L'individuo persecutore è sempre lo stesso soggetto.
In seguito a questa sindrome è diventato estremamente paranoico. Per paranoia si intende una psicosicaratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà. Questo sistema di convinzioni si manifesta sovente nel contesto di capacità cognitive e razionali altrimenti integre. La paranoia non è un disturbo d'ansia, bensì una psicosi. Si tratta in sostanza, non di una sensazione di ansia o di paura, ma di disturbi di pensiero (giudizio distorto, sbagliato) di cui il paziente non ha coscienza.
Il termine (che deriva dal greco παράνοια, "follia, insensatezza") è stato usato storicamente con diverse sfumature di significato, ed oggi non è più incluso nella terminologia internazionale ufficiale relativa alle patologie mentali, essendo stato sostituito dal concetto più generale, ma più chiaramente definibile, di disturbo delirante di tipo persecutorio.
- È Atychifobico, paura di fallire qualsiasi incarico. Spesso Va in ansia quando gli dicono di fare qualcosa di complicato perché ha paura di sbagliare e fallire. È anche Tafofobico, ha paura di venir sepolto vivo. Non gli è mai capitato ma ha sempre paura che possa accadere, per questo non dorme mai con le coperte per paura di venir sotterrato con le coperte.
- Ha la patente per guidare sia moto che auto ma preferisce di gran lunga le moto, non per questo ha due diverse moto. Una piuttosto simile alla Harley Davidson che ha usato per andarsene via da casa del padre e raggiungere la madre al sud. A casa della madre aveva una moto da cross che usava per andare a fare le stradine in moto nei boschi.
Ecco l'oc per la roleplay di Black_Riddle.
Scusa il ritardo! Ho cercato di finirlo il prima possibile, spero vada bene.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top