ʟɪʙʀᴀ- ʙɴʜᴀ ʀᴏʟᴇᴘʟᴀʏ | ᴍᴀsᴀ ᴇʟɪsᴀʙᴇᴛʜ ɪɪɪ ᴛᴀᴋᴀʜᴀsʜɪ
Nome: Masa Elisabeth The Third.
Il nome Masa ha molti significati a seconda del modo in cui è scritto in giapponese. In questo caso è scritto " 政" e ha il significato di "Colui che Governa". Invece, il nome Elisabetta deriva dall'aramaico "אֱלִישֶׁבַע / אֱלִישָׁבַע" che significa letteralmente "colei che giura per Dio". Il significato più probabile è "il Signore è giuramento", essendo il nome composto da El ("Signore") e da un secondo elemento correlato a sheva (femminile di shivah, "sette") e a nishba ("egli giurò"). Possibili varianti sono "il Signore è il mio giuramento", ma sono proposti anche significati differenti, ad esempio "il Signore è abbondanza", "il Signore è fortuna" o "Dio è perfezione". Ora tutti voi vi starete chiedendo perché Masa si chiama Elisabeth The Third come secondo nome, la risposta è semplice: ha origini inglesi. Ovviamente, non comuni origini inglesi: sua madre è imparentata alla lontana con la nota regina inglese Elisabeth The Second (Elisabetta II). Sua madre era convinta e decisa a chiamare il suo primo figlio Elisabeth The Third sperando fosse femmina ma, purtroppo, le nacque un figlio e pur di mantenere la parola data come secondo nome di battesimo gli diede Elisabeth The Third. Ciò ha sempre fatto divertire molto gli amici o conoscenti di Masa che hanno sempre ignorato bellamente il suo vero nome chiamandolo Elisabeth The Third. Ormai non ci fa neanche più caso, si presenta anche col secondo nome.
Cognome: Takahashi.
Takahashi è il terzo cognome giapponese più comune secondo le statistiche. È composto dai kanji "高橋 " e letteralmente significa "Ponte alto".
Età: 16 anni.
Masa- o meglio dire Elisabeth- ha effettivamente sedici anni anche se fisicamente ne mostra almeno uno in più. Psicologicamente può dimostrarne di più come di meno, a seconda del momento in cui lo si prende in considerazione. Il giorno del suo compleanno è il 9 Giugno quindi è di segno zodiacale Gemelli.
Nome da eroe: Your Majesty.
Il nome di Elisabeth The Third è chiaramente legato al nome di battesimo del ragazzo, infatti significa "sua Maestà". Può essere inteso come un nome ironico, col fine di far sorridere lievemente le persone che conoscono l'eroe e il suo nome.
Aspetto fisico: Jea-Ha, Akatsuki no Yona
Costume da eroe: (Pardon se il disegno è brutto ma non avevo niente da fare- Tsk studiare italiano? Nah- e mi è partita l'ispirazione)
Carattere: Il carattere di Elisabeth The Third è particolarmente difficile da descrivere; iniziamo partendo dal presupposto che ogni carattere sia difficile da mettere per iscritto ma lui va oltre le eccezioni. Lui è un caso particolare.
Masa è un ragazzo dal forte spirito di iniziativa, prende decisioni senza consultare nessuno: non ne ha biosgno anche se gli altri non la possono pensare al suo stesso modo. Questo è sempre sembrato un problema alle persone attorno a lui poiché, data la sua indipendenza e il suo essere individualista, veniva loro difficile collaborare con lui. È, quindi, molto indipendente, lo è sempre stato e ciò lo ha portato a distaccarsi parecchio dalle persone che lo circondano, uno tra i tanti motivi. Non è mai stato un tipo troppo socievole seppur in fondo in fondo non gli dispiaccia avere la compagnia di qualcuno, magari di un amico o di qualche conoscente. In realtà questo suo essere poco disponibile alla socializzazione è dovuto al fatto che egli non ritenga molte delle persone che ha accanto degne di poter avere un legame di amicizia con lui perciò rivolge loro la parola solo in casi estremamente necessari. Ha un atteggiamento piuttosto tranquillo e calmo, in qualsiasi situazione lo si può notare rilassato anche perchè non è mai stato un tipo molto emotivo. Perché sembra sempre calmo? Semplice, a lui non interessa niente perciò è intoccabile riguardo a qualsiasi cosa. Il suo approccio è molto calmo e solitamente non è tipo che si arrabbia facilmente, se si arrabbia vuol dire che si ha esagerato veramente. Risponde a tono ma senza diventare aggressivo, sostiene che l'aggressività vada usata solo in caso di pericolo. Spesso, però, è il primo ad ammettere che in certi casi la violenza sia l'unica strada possibile.
Questo è il motivo per cui Elisabeth sembra tanto innocuo e innocente seppur sia proprio il contrario. È tenace e non si arrende mai e dinanzi a nessuno anzi, lotta fino alla fine senza mollare mai. Il suo unico vero nemico, contro il quale si è arreso più volte, è il barattolo di miele chiuso. Quello si è che è difficile da aprire. L'atteggiamento che tiene quando è in compagnia di altre persone può variare a seconda della giornata o della situazione seppur egli solitamente tenda a non domandare niente se non il nome o il cognome, anche perchè di è abituato a chiamare per cognome i suoi conoscenti per una semplice forma di rispetto nei loro confronti. Vuole che le persone, invece, si rivolgano a lui per nome, va bene qualsiasi dei due nomi. Nel suo carattere non può mancare un lato furbo e scaltro, che gli permette di mentire in modo tanto naturale da fare sembrare vere le sue parole. È un ragazzo attento e intelligente che riflette prima di fare qualsiasi cosa, riflessivo quanto serve.
Apparentemente si mostra come un ragazzo innocuo che sembra facilmente aggirabile e suscettibile. Mai fare un errore più grande di questo, egli in realtà è tutto il contrario. Si mostra così ingenuo in modo da non avere problemi con nessuno. Una qualità che contrasta con il modo in cui appare è il fatto che sia schietto e diretto, senza peli sulla lingua. Se deve dire qualcosa la dice di persona.
Quirk: Submission.
Il reale nome del quirk è, appunto, Submission che in italiano significa "Sottomissione"; ovviamente, però, Elisabeth III ha deciso di personalizzare ancora di più il suo Quirk denominandolo "In The Name of the King" che significa "Nel nome del re". Infatti, per pura scena e per rendere tutto molto più teatrale, egli ogni volta che usa il suo Quirk dice "In The Name of the King I command you to..". Ma in cosa consiste il Quirk di Masa? Semplice: egli è in grado di sottomettere chiunque alla propria volontà. Qualsiasi ordine impartito dal ragazzo col Quirk attivo gli permette di comandare a bacchetta la povera o le povere vittime da lui scelte. Gli ordini che può dare possono essere letteralmente di qualsiasi tipo, dal portami del Caffè al suicidati, e nessuno può sottrarsi al suo volere. Ovviamente ci sono sia limitazioni che efetti collaterali, iniziamo dalle prime. Masa non può assolutamente "sottomettere" una persona guardandola attraverso uno specchio: deve avere la visuale libera (gli occhiali non contano); deve guardare negli occhi una persona per minimo cinque secondi per far sì che quella cada sotto la sua influenza. Una persona rimane sotto il suo controllo per massimo un'ora, se l'ordine ha una durata ampia, mentre solitamente si interrompe appena è stata portata a termine l'azione che Elisabeth ha ordinato si fare. Non può usare più volte di fila il quirk sulla stessa persona bensì o lascia passare venti minuti e poi può riusarlo o cambia vittima.
Effetti collaterali del suo Quirk: se usato troppe volte di fila o per un tempo troppo prolungato Masa perde, per un breve periodo, ogni volontà quindi rimarrebbe in piedi immobile a guardare il vuoto ponendosi domande tipo "Perché sono qua?" O "non ho alcuna voglia di diventare un eroe". Perdendo ogni volontà non è più capace di distinguere ciò che per lui è giusto da ciò che non lo è. In poche parole diventa facilmente assiggettabile: è come se avesse usato il quirk su sé stesso costringendosi a fare qualsiasi cosa una persona- la prima- gli dica.
Se questo effetto collaterale persiste per più di dieci minuti allora sono guai grossi.
Perché si è iscritto alla Yuuei? Elisabeth The Third in realtà è sempre stato piuttosto indifferente a tutto, tenendo sempre un atteggiamento distaccato. Nella sua vita non aveva neanche mai preso in considerazione la possibilità di diventare un eroe che, invece, aveva sempre allettato il padre. Quindi, col puro fine di soddisfare le pretese del padre, Elisabeth The Third si è iscritto alla Yuuei. In poche parole è un eroe solo perché il padre desiderava che lo fosse. Ovviamente, però, non rivelerebbe mai tale piccolo dettaglio: se gli si chiede il motivo della sua iscrizione risponderà che per eliminare il male dal mondo il suo aiuto sarebbe stato obbligatorio.
Com'è entrato nella sezione di Elite?: Masa deve ringraziare un'amica della madre per essere stato ammesso nella sezione di Élite. L'amica della madre, Haneul, è una nota eroina e conosce il ragazzo fin da quando era piccolo. Possiamo dire che Haneul abbia visto crescere il giovane che l'ha sempre considerata come una sorta di sorella maggiore infatti, anche se Masa lo ammette a stento, ritiene l'amica della madre una sorta di membro della famiglia. Tornando a noi, Haneul è un'eroina professionista che svolge questo "lavoro" da parecchio tempo perciò è una donna nota a molti. Haneul ha deciso, dopo aver saputo della decisione di Masa di iscriversi alla Yuuei, di dare la sua raccomandazione per il ragazzo ritenendo che fosse la scelta migliore che potesse fare, conoscendolo e avendolo allenato personalmente in certe occasioni.
Agenzia di apprendistato: Masa collabora con Haneul che a sua volta lavora con altri quattro eroi. Possiamo dire che Haneul, il cui nome da eroina è Kuuki, abbia convinto il ragazzo a scegliere il suo gruppo di eroi. Ha insistito parecchio e alla fine, poiché Elisabeth ha scarsa pazienza, ha raggiunto il suo obbiettivo. Il suo gruppo si chiama "Go Dai" che significa "I cinque grandi" e ognuno di loro rappresenta un elemento della natura (Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Vuoto).
Cosa ne pensa dei criminali e degli eroi?: Masa ha un parere molto particolare riguardo sia i primi che i secondi. Ritiene i criminali persone che, insoddisfatte del mondo odierno, trovano nella ribellione e nel combattimento l'unico modo per esporre questa loro apparente insoddisfazione. Ritiene che i criminali abbiano scelto di loro spontanea volontà di esserlo e che, seppur diversa, la loro scelta vada rispettata. Per Elisabeth, in realtà, non importa un granché dei criminali, a lui interessa solo che non lo ostacolino poiché finché non si mettono contro di lui non può considerarli suoi nemici. Riguardo agli eroi, invece, li considera persone dall'indole troppo buona e magnanima, cosa che lui assolutamente non è. Sostiene che molti degli eroi abbiano aspirazioni irrealistiche, infondate e irrealizzabili: eliminare il male? Non è assolutamente possibile. A dire la verità, a lui non piacciono un granché gli eroi ma fa finta che gli vadano a genio solo per compiacere il padre.
E degli studenti delle altre sezioni?: Elisabeth III è particolarmente esigente riguardo alle conoscenze e alle amicizie, non è il tipo che si allarga facilmente con tutti e che rivolge la parola a chiunque incontri. Per questo motivo ha parlato poco con gli altri studenti e quindi, di conseguenza, non ha un parere su di essi. Gli piacerebbe, ma è troppo convinto che non tutti si meritino di poter socializzare con lui, conoscere nuove persone.
Orientamento sessuale: Bisessuale.
Masa è Bisessuale non dichiarato poiché non ha mai avuto il coraggio di rivelare ai suoi genitori il fatto che apprezzasse non solo le ragazze ma anche le persone del suo stesso sesso. Non ne parla con nessuno, sopratutto perché in famiglia il padre è omofobo, e non ha alcuna intenzione di parlarne. Per quanto lo riguarda continuerà tranquillamente ad essere quello che è senza alcun problema.
Curiosità:
- È bilingue.
A casa sua con la madre parla inglese mentre con il padre giapponese. È cresciuto parlando abilmente sia la prima che la seconda lingua. Può essere considerato madrelingua inglese anche se vive in Giappone da sempre.
- Adora l'Eleganza.
Il suo spirito raffinato da gentleman gli impone di mostrarsi a tutti come un ragazzo molto elegante ed educato. Disprezza particolarmente la mancanza di eleganza poiché avendo sempre vissuto nella ricchezza ha fatica a concepire il concetto di povertà. Ovviamente per lui eleganza ha un significato particolare. Non è il modo di vestire ma il modo in cui ci si approccia a qualcosa o qualcuno. Oltre al fatto che indossi sempre abiti molto prestigiosi e raffinati, ma questo non significa niente.
- Usa soprannomi per chiunque poiché mai e poi mai farà l'immane sforzo di ricordare i cognomi o i nomi veri.
Un altra caratteristica di sua Maestà Elisabeth The Third: non ricorda mai i cognomi e i nomi delle persone perciò preferisce chiamare tutti allo stesso modo. Solitamente usa "Plebeo" oppure "Ragazzo" o "Ragazza" oppure, per le persone a lui molto più vicine "Darling" o "Honey" e via dicendo.
Okay ci sono riuscita, ho finito Elisabeth The Third!!!!
_kim_namnam_
Spero vada bene :)
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top